Cap, Par
1 7, 39| constringevano a rifar di nuovo li matrimoni fatti secondo le ceremonie
2 7, 46| progenitori possono irritare li matrimoni secreti e non esser veri
3 7, 46| secreti e non esser veri matrimoni i contratti in quella maniera,
4 7, 46| sia se non condannar li matrimoni, ma tutti quelli che si
5 7, 48| grand'inconvenienti che da' matrimoni secreti nascono et inumerabili
6 7, 48| disputato che erano veri matrimoni e sacramenti, pose difficoltà
7 7, 48| dal principio del mondo li matrimoni secreti sono stati validi
8 7, 50| matrimonii secreti esser veri matrimoni; vi fu però la differenza
9 7, 50| alla Chiesa d'annullar li matrimoni secreti, quella non si dasse
10 7, 50| avvenivano alle famiglie da' matrimoni imprudentemente contratti
11 7, 50| hanno avuto per nulli li matrimoni senza il padre contratti.
12 7, 50| ispediente d'irritar li matrimoni secreti, vedendo che non
13 7, 50| padri autorità d'annullar li matrimoni de' figliuoli, che l'asserir
14 7, 70| avessero per legitimi li loro matrimoni e li figliuoli nati di quelli:
15 8, 26| il decreto che, se ben li matrimoni clandestini sono stati veri
16 8, 26| clandestini sono stati veri matrimoni mentre la Chiesa non gl'
17 8, 26| dovessero aver tutti li matrimoni, col consenso de' contraenti
18 8, 26| che le cause d'impedir li matrimoni et avergli per nulli, eziandio
19 8, 26| spesso occorrenti, che rari matrimoni erano non soggetti ad alcuno
20 8, 26| fornicazione, annullando li matrimoni sino al quarto grado, essendo
21 8, 26| perché a questo modo pochi matrimoni erano contratti in gradi
22 8, 26| minaccie e pene a contraer matrimoni, il qual comprendeva specificatamente
23 8, 26| che s'intromettessero in matrimoni se non per gravissime cause
24 8, 26| superiori domestici sopra li matrimoni, perilché erano venuti in
25 8, 29| di decchiarar irriti li matrimoni contratti da' figli di fameglia
26 8, 29| dando gli essempii de' matrimoni de' patriarchi Isac et Iacob,
27 8, 30| Chiesa poteva irritar li matrimoni, si voltarono tutti li voti
28 8, 30| essi in opinione che li matrimoni clandestini si dovessero
29 8, 45| quantonque sia cosa certa che li matrimoni secreti sono stati veri
30 8, 45| quelli che asseriscono li matrimoni contratti da' figliuoli
31 8, 45| d'aver un libro, dove li matrimoni cosí contratti siano scritti.
32 8, 45| vagabondi non siano admessi a' matrimoni, se non fatta diligente
33 8, 46| articolo di fede, che li matrimoni clandestini erano veri sacramenti
34 8, 46| che, se quella sorte de matrimoni erano sacramenti, e per
|