|    Cap,  Par1  1,  15|          il qual presto si doveva celebrare, perché cosí diceva esser
 2  1,  24|        vedessero che si fosse per celebrare presto. Quanto ai preti
 3  1,  54|        padri sono stati soliti di celebrare. Poi, che quelli da chi
 4  1,  59|    concilio, qual in breve doveva celebrare, era necessario levare tal
 5  1,  67|          in che luogo si abbia da celebrare; poiché, se il papa alcun
 6  1,  69|           egli mostrasse di voler celebrare. Perilché quel libello defende
 7  1,  78|           concilio non si potesse celebrare, pregavano che il pontefice
 8  1,  79|           e la tergiversazione al celebrare un legitimo concilio lo
 9  1,  84|          alla dieta che si doveva celebrare al decembre; e tra tanto
10  2,  1 |           che, se però s'aveva da celebrare, s'incomminciasse con pochi,
11  2,  3 |      avesse usato Cesare per fare celebrare il concilio, prima con Clemente
12  2,  7 |       questa volta si dovesse pur celebrare, li vescovi pensavano al
13  2,  45|           questa, che si vede nel celebrare la festa per tutto, debbe
14  2,  49|     stessa raggione, che induce a celebrare la concezzione della Vergine,
15  3,  2 |          gravità, si differisce a celebrare quella sessione sino al
16  3,  24|            che era in Augusta per celebrare la dieta, accioché quella
17  4,  20|   eziandio il sacerdote che ha da celebrare, purché abbia commodità
18  7,  72|     sarebbe prefisso il giorno da celebrare poi la futura sessione.~
19  7,  74| rapresentare al re che, dovendosi celebrare per li tedeschi, inglesi,
20  8,  4 |       allora, non dovendo il papa celebrare et essendovi l'ambasciator
21  8,  15|       approssimandosi il tempo di celebrare la sessione, la Santità
 
 |