Cap, Par
1 1, 52| apriva un gran campo a lui d'essercitar la sua benignità, introducendo
2 2, 47| restituisca. Nissun possi essercitar questo ufficio di lettore,
3 2, 68| pretesto di privilegio, possi essercitar atti pontificali nella diocese
4 2, 79| risiedono per non esser atti ad essercitar il carico; e molte cose
5 2, 88| persone degne, che possino essercitar la cura delle anime; altrimente
6 4, 10| teologo, al qual è necessario essercitar l'ingegno e farsi atto a
7 4, 26| certa cosa è che non possono essercitar il giudicio senza cognizione
8 4, 30| sessione privati di poter essercitar gl'ufficii ponteficali nelle
9 4, 32| perché il giudicio non si può essercitar senza cognizione della causa,
10 4, 38| esprimere che potessero essercitar la loro religione nelle
11 5, 29| Turino fossero proibiti d'essercitar la religione elvetica sotto
12 5, 42| in ogni luogo si potesse essercitar la religione romana, non
13 6, 12| impedimento a' vescovi d'essercitar il loro carico. Resta adonque
14 7, 31| dato il dono necessario per essercitar questo santo officio, il
15 7, 37| prencipi imposta; che possino essercitar giurisdizzione contra ogni
16 7, 41| abbiano di che vivere et essercitar l'ospitalità; dando ordine
17 7, 58| persone continenti, atte ad essercitar il ministerio; et era in
18 8, 22| qualche chiesa o luogo pio per essercitar il ministerio di quell'ordine;
19 8, 26| e delle cause, potevano essercitar piú giusta distributiva;
20 8, 33| trascorrere li vescovi ad essercitar quell'assoluto imperio che
|