Cap, Par
1 1, 33| quest'anno respirò alquanto, intendendo che il re liberato era tornato
2 1, 47| appellazione ancora aderiscono, non intendendo né per questo trattato,
3 1, 56| col re. Il qual viaggio intendendo esser dall'universal ripreso,
4 1, 79| articoli concordati, et intendendo altri che egli avesse rimesso
5 1, 80| al luogo, alla Germania, intendendo che essi desideravano Trento,
6 2, 18| in quella prima sessione, intendendo però di fare tanto quell'
7 2, 64| ufficio, [l']hanno esposto intendendo per ufficio le preci orarie
8 2, 72| si onora Dio, et altrove, intendendo la voce piú ristrettamente
9 2, 72| fede; e tutta la casa sua, intendendo la concione di san Pietro,
10 2, 73| ricevere: overo per forma intendendo le parole essenziali, secondo
11 2, 73| parola; overo per forma intendendo tutta la formula o rito
12 3, 10| dopo gionti in Bologna, intendendo che alquanti erano restati
13 4, 4 | suoi ancora in temporale, intendendo del vescovo d'Avignone,
14 4, 14| probalità che cosí parlassero intendendo la materia, e non, come
15 4, 30| possino aver tribunali; non intendendo però la sinodo di comprender
16 4, 36| Il legato et i presedenti intendendo la ricchiesta e la fermezza
17 5, 11| propor cose maggiori; dal che intendendo ogn'uno che la materia doveva
18 5, 35| travagliò molto il pontefice, intendendo che volesse inferire di
19 5, 46| cardinale.~La regina di Francia, intendendo che il re di Spagna sentiva
20 6, 3 | altrimente ordinato, non intendendo d'approvar due religioni
21 6, 40| fargli fermare, massime intendendo che, quando quelli fossero
22 6, 43| propor in concilio; ora intendendo il contrario, non ne parlerà
23 7, 7 | distinzione di Durando, che intendendo per carattere una potestà
24 7, 18| massime a propria difesa; et intendendo che egli distendeva il suo
25 7, 31| fondamento che considerando e ben intendendo le parole di san Paolo agl'
26 7, 59| si trovavano in ansietà, intendendo che si trattava l'accordo
27 8, 4 | sentí molto dispiacere intendendo che le cose della pace s'
28 8, 13| imperoché il pontefice, intendendo che per tutte le corti di
29 8, 35| la riforma de' prencipi, intendendo questo di nuovo e vedendo
30 8, 39| non si mutasse, nondimeno, intendendo che il re de' Romani era
31 8, 46| molti restarono sospesi, intendendo a definire, come articolo
32 8, 56| fuori del monasterio, non intendendo però di comprender li giesuiti.
33 8, 60| fargli cardinali. La corte, intendendo la risoluzione del papa
34 8, 60| s'averebbe conosciuto, intendendo il parer d'altri molti,
|