Cap, Par
1 1, 18| chiare et evidenti, che non credeva poter cadere il contrario
2 1, 26| nella corte gli abusi che si credeva.~Ma in Germania i mal affetti
3 1, 70| la quale con quel mezo credeva di racquistare overo abbrugiare
4 1, 71| cose della religione; che credeva ben il pontefice questo
5 2, 2 | Vormazia, alla quale si credeva che l'imperatore non interverrebbe;
6 2, 52| detto, aggionse che sí come credeva che la presenza de' prelati
7 3, 22| proseguir il concilio. Ogni uno credeva che dovesse esser eletto
8 3, 22| quella devozione, ogni uno si credeva che questa causa dovesse
9 4, 44| della religione: e se ben si credeva che, attesi i bandi e persecuzione
10 5, 4 | sangue; come anco perché credeva dover assicurar piú con
11 5, 13| ne oscisse qualche copia.~Credeva la corte universalmente
12 6, 35| grandissima riceveva e prontamente credeva: e per questa via incredibil
13 6, 36| errore di Nestorio, quale non credeva tutto Cristo esser sotto
14 6, 65| l'affermava, quale egli credeva che Dio non lasciarebbe
15 7, 22| sempre aveva mirato; che credeva non aver contravenuto alla
16 7, 26| impedimenti piú che non credeva, e s'era anco offerto esso
17 7, 59| di non intiero suo gusto. Credeva il pontefice far quell'azzione
18 8, 3 | quei buon'effetti che si credeva. Ma lo trovò, che non averebbe
19 8, 7 | e che, per tenerla, non credeva dovessero esser costretti
20 8, 62| perché credette e tuttavia credeva che fosse necessaria per
|