Cap, Par
1 1, 31| Italia et a Roma per la corona e per trattar col pontefice
2 1, 41| passo alle sue genti e la corona imperiale; dall'altro canto
3 1, 45| doverà far nel ricever la corona per mano sua. Finalmente
4 3, 25| contra i privilegii di quella corona, o contra l'immunità della
5 3, 26| privilegii particolari della corona di Francia. Che alla ricchiesta
6 4, 9 | altri dependenti da quella corona, non era di minor poter
7 4, 22| grande beneficio di quella corona, ma risguardando a' suoi
8 5, 9 | quei re diede titolo di corona regale all'Ibernia, concedendogli
9 5, 22| nome, titolo, degnità e corona, come se egli fosse morto:
10 5, 23| alla nobiltà, parte alla corona, levate le imagini de' tempii
11 5, 31| bisogno che potesse venir alla corona; però al noncio non risposero
12 5, 46| principali ufficiali della corona in supplimento, e restò
13 6, 54| né ad idioti, ma in una corona de dotti, dove nissuna cosa
14 7, 56| con dissegno di ricever la corona dell'Imperio, et altre cose
15 7, 66| a Bologna per ricever la corona, deliberò di tentar l'animo
16 7, 69| tanto celebre ricever la corona dell'Imperio, favore che
17 8, 2 | un tanto pregiudicio alla corona di Francia, e perché egli
18 8, 4 | come levar di debito la corona, fu, per editto regio e
19 8, 46| Inghilterra et obedienza di quella corona, che contrapesava ogni guadagno
20 8, 47| conservar le raggioni della sua corona, senza permetter che fossero
|