|    Cap,  Par1  1,  41| veneziani e dal duca di Ferrara. Convennero anco di riceversi insieme
 2  1,  44|          conclusione, se non che convennero per opera del lantgravio
 3  2,  21|       Barnaba con altri di Soria convennero in Gierusalem con gli apostoli
 4  2,  42|         rimesso.~Nel primo punto convennero parimente che, privato Adamo
 5  2,  72|    congregazioni tutti i teologi convennero in asserire il settenario
 6  4,  11|          de' peccati. Nel quinto convennero tutti, anzi molte amplificazioni
 7  4,  11|  escogitato. Nel sesto parimente convennero tutti, fuorché nell'ultima
 8  4,  19|     principali, in questo parere convennero. E quando si fu a dire che
 9  4,  36|         congregazione. In quella convennero in casa del legato gli elettori,
10  4,  43|      censurato a Roma]~Alla qual convennero quei pochi rimasti, e dopo
11  5,  24|         le eresie.~Ma i 2 re non convennero insieme nell'accordo di
12  6,  1 |      molte consultazioni, questi convennero di desistere dalla loro
13  6,  7 |        vescovo d'Argentina, e vi convennero Cristofero, duca di Vittemberg,
14  6,  21|     questori: et in questo parer convennero quasi tutti.~Arrivarono
15  6,  55|      dopo disputa di piú giorni, convennero di metter ogni cosa, perché
16  7,  7 |          varietà; e se ben tutti convennero che lo Spirito Santo era
17  7,  33|       prova della loro libertà e convennero che nella congregazione
18  7,  58|          vi fu differenza: tutti convennero che fosse eresia. Vi fu
19  7,  70|       senza chiamar piú ministri convennero. E li capitoli per quel
20  8,  15| Madruccio, dopo molte difficoltà convennero che nelle ceremonie publiche
 
 |