Cap, Par
1 1, 49| piú ostinati, esso, avendo communicato il tutto con i cardinali
2 1, 69| andare soli, senza aver communicato conseglio con altri. Restò
3 2, 7 | potuto mantenersi, onde communicato con Farnese, scrissero al
4 2, 17| ultimo d'ottobre, avendo communicato il tutto co' cardinali,
5 2, 28| Pasca.~Quello formato, fu communicato a' prelati piú confidenti;
6 2, 38| alcuno, senza averlo prima communicato in Roma, e fuggir ben la
7 2, 67| a chi il merito di lui è communicato.~4 Che la giustificazione
8 2, 71| sopra di quelli in un foglio communicato a tutti, con ordine che
9 3, 23| sarebbe passato a farlo se non communicato prima ogni cosa col re di
10 4, 13| sarebbe riuscita vana; e communicato il pensiero suo co' colleghi
11 6, 29| francesi, che prima avevano communicato la loro instruzzione con
12 6, 33| averebbono secondo le occasioni communicato a' prelati quelle che fossero
13 6, 46| raggioni per quali la Chiesa ha communicato sotto una specie debbono
14 7, 66| per Padova, il vescovo, communicato il negozio col cardinale
15 7, 76| qual lettera, avendo Lorena communicato con Simoneta per pigliar
16 8, 8 | del concilio in Germania, communicato questo particolare col cardinale
17 8, 9 | sua, perché insieme gl'ha communicato il lume della dottrina.
18 8, 35| ricevute queste lettere e communicato il tutto col cardinale di
19 8, 37| agl'ambasciatori era stato communicato e da loro mandato ciascuno
20 8, 48| fra li legati e Lorena, communicato anco il negozio co' principali
|