Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
successe 32
successero 7
successi 8
successione 17
successioni 2
successiva 1
successivamente 5
Frequenza    [«  »]
17 sensi
17 solennità
17 stabiliti
17 successione
17 tornato
17 trattando
17 usati
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

successione

   Cap,  Par
1 2, 31| per il mezo della continua successione de' vescovi, et essere sacrilegio 2 5, 2 | deposta la speranza della successione del figlio, depose insieme 3 5, 4 | appertenesse nominar la legitima successione secondo le leggi del regno, 4 5, 11| che per molti rispetti di successione e per non mostrarsi tanto 5 5, 24| renoncia di Carlo e sua successione, confermò l'accordo di Possau 6 5, 28| la rinoncia di Carlo e la successione di Ferdinando all'Imperio, 7 5, 33| commodi, accennandogli la successione dell'Imperio, la qual se 8 7, 11| solo, ma a tutta la sua successione: «Pasci le mie agnelle»; 9 7, 16| necessità intender della successione di tutti, e cosí esser stato 10 7, 17| la Chiesa fu Pietro e la successione sua, secondo le parole che 11 7, 17| solamente, ma in tutta la successione. Onde il romano pontefice, 12 7, 17| esser se non Pietro con la successione sua. E qui notò che il precetto 13 7, 17| per legge perpetua e con successione, gl'altri hanno autorità 14 7, 17| ponteficia, degnità di perpetua successione nella Chiesa. Soggionse 15 7, 75| concilio, e commemorata la successione sua, ch'aspettava nel regno 16 8, 28| e coadiutorie con futura successione; che siano riformate le 17 8, 57| fatti coadiutori con futura successione in qualsivoglia beneficii


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License