Cap, Par
1 1, 2 | mezo delle convocazioni de' sinodi. Cosí la prima che nacque
2 1, 2 | ancora la convocazione delle sinodi dall'Imperio tutto.~Ma doppo
3 2, 33| Santo, che assiste alle sinodi nelle cose della fede, gli
4 2, 65| commercio, essi ancora per sinodi si reggevano in commune,
5 3, 16| ordinò anco Cesare che le sinodi diocesane fossero tenute
6 3, 20| ciascun ordine, la visita, le sinodi, la restituzione della giurisdizzion
7 4, 17| Ma i vescovi, levate le sinodi, instituirono li fori et
8 4, 17| parlò di restituirgli alle sinodi parochiali, de' quali già
9 6, 3 | congregazioni; che non possino far sinodi o colloquii o concistori,
10 6, 29| defetti d'alcune passate sinodi fanno pregiudicio a questa,
11 6, 33| facendosi le visite e le sinodi diocesane ogni anno.~7 Che
12 6, 65| cosa aliena dall'uso delle sinodi, li legati, considerato
13 7, 41| inappellabilmente.~34 Che le sinodi vescovali si faccino almeno
14 8, 15| levar la dottrina delle sinodi di Costanza e Basilea, che
15 8, 37| mandato ambasciatori alle sinodi di Costanza, di Basilea,
16 8, 45| e privilegii loro. E le sinodi diocesane siano celebrate
17 8, 45| canoni e dalla forma delle sinodi generali sin allora era
18 8, 48| quello sta l'opera che dalle sinodi si ricerca, perché molti
19 8, 61| regio conseglio, ma alle sinodi che si fecero mandò anco
|