|    Cap,  Par1  1,  61|              letto le Scritture e non sa questa essere la proprietà
 2  2,  33|      Gieronimo, perito, come ogni uno sa, nella cognizione delle
 3  2,  44|          falsità di quella da chi non sa la verità di questa; imperò
 4  2,  45|               per tempo; che Dio solo sa qual di questi tre sia avvenuto:
 5  2,  60|              Salomone, che l'uomo non sa se sia degno d'odio o amore;
 6  2,  60|        ringraziasse di quello che non sa se gli sia donato o no.
 7  2,  60|         peccatore con perservanza non sa d'esser in disgrazia di
 8  2,  70| volontariamente ricevere cosa che non sa essergli data, e senza esser
 9  2,  90|           pene e censure, dica chi lo sa e lo può che libertà era
10  4,  16|               del secolare, ma non si sa por tra loro differenza
11  4,  32|        Imperoché chi è quello che non sa e non vede quotidianamente
12  6,  36|          Chiesa la mutazione. Chi non sa che la medesima cosa non
13  6,  54|             risoluzione, e chi non la sa portare, se n'astenga dal
14  6,  65|             nella Chiesa quanto ognun sa et avendo quella mantenuto
15  6,  73|         quando è ridotto al fine, non sa che cosa abbia letto. Della
16  7,  17|               vicario di Cristo. E si sa molto ben quello che dall'
17  7,  27|            affari di Stato del regno, sa meglio d'ogni altro le necessità
18  7,  66|             tanto patito quanto ognun sa, con la perdita di duoi
19  8,  23|            antichità, che però non si sa bene chi e quando fosse,
 
 |