Cap, Par
1 1, 34| fosse stato un artificio di protestare e non voler risposta. E
2 1, 69| dover esso pigliar fatica di protestare o ricusare quel concilio
3 3, 9 | interponeva dilazione o scusa, di protestare che la sinodo di Bologna
4 3, 10| pontefice, voleva allora allora protestare che l'adunanza di Bologna
5 3, 11| dovesse proseguir inanzi e protestare al papa in presenza de'
6 3, 12| distinzione ivi apportata di protestare non contra il papa, se ben
7 3, 12| Cesare speciale mandato di protestare nella forma che usata aveva.
8 4, 4 | Termes, suo ambasciatore, protestare, e particolarmente contra
9 6, 1 | dicendo li spagnuoli di voler protestare e tornar in Spagna. Ma finalmente,
10 6, 30| oltramontani convenuti insieme di protestare e partire, e questo fu causa
11 6, 49| commandava e l'ubedirrebbe in non protestare, ma non resterebbe di dimandarla
12 6, 57| né mai ebbero animo di protestare; supplicavano Sua Maestà
13 7, 30| luogo gli fosse negato, protestare della nullità degl'atti
14 7, 35| fosse mandato a Trento a protestare e che non fosse usata qualche
15 7, 45| averiano potuto mancar di protestare il nome del re e di 120
16 8, 15| capella, [i] francesi volevano protestare, al qual atto se fossero
17 8, 38| non sapevano come poter protestare di quell'altro. Et il cardinale
18 8, 53| Venezia, aver commissione di protestare che quel regno non obedirebbe
19 8, 53| fama d'aver risoluto di protestare et opponersi.~ ~ ~
|