Cap, Par
1 1, 52| sinodo. I cardinali ancora parlavano nell'istesso tenore, sempre
2 1, 80| e quelli che meno male parlavano di lui dicevano che non
3 2, 21| prese per definizioni; se parlavano in contrario senso, erano
4 2, 44| Vega, che piú degli altri parlavano, impose loro che dovessero,
5 2, 60| autentica l'edizione volgata parlavano di quella; il che anco potrà
6 2, 82| ancora con poca riverenza parlavano, che non dà se non parole
7 3, 11| pareri di quei padri che parlavano per conscienza, i quali,
8 3, 15| per timor di Cesare non parlavano apertamente. Fu il libro
9 5, 46| protestante di tanta aderenza. Parlavano nondimeno i spagnuoli in
10 6, 28| cardinali e la corte romana parlavano contra i padri per le cose
11 6, 29| liberi, né legitimi, perché parlavano a volontà d'altri; dovessero
12 6, 54| l'altro dell'istessa cosa parlavano e scambievolmente si decchiaravano;
13 6, 70| i molti che ad un tratto parlavano. Diede principio a dissentire
14 7, 9 | mettevano l'animo e tra loro parlavano della riforma, chi promovendola
15 7, 31| se ben egli, mentre che parlavano, stava con la mano sotto
16 8, 3 | ambidoi si tennero offesi e parlavano con gran risentimento. I
17 8, 9 | in quell'opera. Che molti parlavano attribuendo ad abuso cose
18 8, 19| proibiti li libri che ne parlavano in contrario, e che nel
19 8, 61| riformazione furono trattate, e piú parlavano li piú famigliari del cardinale
|