|    Cap,  Par1  1,  45|            Perché chi lo richiede, mette inanzi per pretesto di continuare
 2  1,  52|        andarvi. La medicina non si mette nella potestà dell'infermo,
 3  2,  50|            per questo il pontefice mette in deposito in Venezia 100
 4  2,  56|      contra il testo manifesto che mette un processo giudiciale,
 5  2,  62|             né i reprobi bene; che mette gli uomini nell'abisso della
 6  2,  69|          per giudici persone a chi mette conto che la residenza non
 7  2,  87|            della morte.~13 Chi non mette in numero de' fedeli i putti
 8  3,  11|         sapendo Sua Maestà che chi mette impedimento a' sacri concilii,
 9  3,  16|   basileense, in alcuni altri dove mette mano nelle dispense et essenzioni
10  4,  28|   penitenza; e pur tuttavia non si mette per parte del battesmo.
11  5,  38|            del luogo di Trento, né mette difficoltà se sia nuova
12  5,  50|       immense, a' quali, se non si mette fine, non potrà la Sede
13  6,  54|           parole di san Paolo, che mette nel genere medesimo l'eucaristia
14  6,  74| considerando che il ringraziamento mette in obligo di perseveranza,
15  7,  5 |            ben stabilirsi, chi non mette tra gl'ordini, come li canonisti
16  7,  17|         decreta, né il concilio vi mette del suo, se non che approva,
17  7,  37|           a cercarne una perduta e mette la vita per loro. Mostrò
18  7,  49|          regno di Dio, e non a chi mette inanzi l'utilità presente
19  8,  51|      parimente se il tesoro che si mette per fondamento loro consta
 
 |