|    Cap,  Par1  1,  35|          la Santità Sua, la quale lodava tanto le proprie azzioni
 2  2,  10|        Che sí come la Sua Santità lodava usare prima la via della
 3  2,  55|        Tra questi il Marinaro non lodava il dire: la fede è informata
 4  3,  3 |          dal timore del concilio. Lodava sopra modo la risoluzione
 5  3,  26|         cose di Francia, non solo lodava quanto ella aveva deliberato,
 6  3,  28| ambasciator secondando diceva che lodava ciò quanto alle cose che
 7  5,  29|       armi, la quale anco il papa lodava piú e si offeriva dar aiuto.
 8  5,  32|         conforme. Il re di Spagna lodava il concilio, approvando
 9  5,  32|      risposta del qual re era che lodava la celebrazione del concilio,
10  6,  4 |   bastando l'Indice di Paolo, non lodava l'occuparsi vanamente per
11  6,  9 |          Quanto al salvocondotto, lodava che si dasse a tutti quelli
12  6,  9 |        sinodo. Quanto alla forma, lodava quella che fece il concilio
13  6,  24|          del ius divino, anzi gli lodava d'aver parlato secondo la
14  6,  24|           rifferirle; che sí come lodava il dir la propria openione
15  6,  37|         non communicargli, ma non lodava che 'l concilio dovesse
16  6,  49|  decchiarasse de iure divino; che lodava il loro zelo e buona intenzione,
17  6,  67|          Conimbria, disse che non lodava il trascurar le cose minime,
18  7,  45|          concilio non era libero; lodava molto il Uranata e diceva
19  8,  3 |         suo come arcivescovo; che lodava il zelo di Sua Santità nella
 
 |