|    Cap,  Par1  1,  10|         nondimeno, scordato delle ingiurie, ammonisce esso Martino
 2  1,  35|           non si riccorderà delle ingiurie ricevute. Ma se continuerà
 3  1,  40|           che di vendicarsi delle ingiurie ricevute de Carlo, fece
 4  1,  81|     ugualiato, e narrate tutte le ingiurie che pretendeva avere ricevute
 5  1,  82|          a pregarli di rimetter l'ingiurie private per rispetto della
 6  2,  4 |         perpetua, non meno per le ingiurie che riceveva quotidianamente
 7  4,  8 |     imitare e, mentre propulsa le ingiurie, non depor la carità della
 8  4,  16|           l'altro e rimettersi le ingiurie, incaricando ciascuno d'
 9  5,  14|    narrate in concistoro tutte le ingiurie fatte ne' tempi vecchi da'
10  5,  15|      avendo il re sostenuto tante ingiurie e conoscendo la mente di
11  5,  44|         tutti s'astenessero dalle ingiurie e vivessero in pace; che
12  5,  44|        ammonir di guardarsi dalle ingiurie e contenzioni e dalle offese
13  6,  54|     giorni si spedí piú tosto con ingiurie contra protestanti che con
14  7,  10|       nella sua protezzione, alle ingiurie de' suoi nemici. E per quello
15  7,  16|        solamente moltiplicavano l'ingiurie e maledizzioni et invettive
16  7,  30|          ricerca sofferenza nelle ingiurie proprie, cosí vuol acre
17  7,  30|           acre risentimento delle ingiurie fatte a Cristo, la Maestà
18  8,  7 | rispondergli e che stimava poco l'ingiurie fatte a sé; ma ben si doleva
19  8,  37|            ma non provocargli con ingiurie e maledizzioni. Che avendo
 
 |