Cap, Par
1 1, 66| luogo, se ben essi hanno dimandato uno in Germania, però debbono
2 2, 23| mai da alcuno essere stato dimandato concilio con questa condizione
3 3, 11| Chiesa, l'imperatore aveva dimandato il concilio a Leone, Adriano,
4 3, 20| inducano a far quello che gli è dimandato per mezo di quell'imagine
5 4, 21| definizione e per ciò hanno dimandato salvocondotto di venir,
6 5, 36| negato di venire, overo dimandato cose tanto essorbitanti,
7 6, 9 | perché la regina l'averebbe dimandato, ma era ben far prima venir
8 6, 63| esser concesso, ancorché non dimandato, conveniva pensare ad altri
9 6, 65| infiniti mali: che averebbono dimandato il matrimonio de' preti,
10 6, 73| il mondo sempre doluto e dimandato rimedio vanamente, li laici
11 6, 73| questo secolo il mondo ha dimandato con maggior instanza il
12 7, 22| frutto, e che perciò aveva dimandato licenza a Sua Santità et
13 7, 23| contrarii tutti quelli che hanno dimandato la decchiarazione de iure
14 7, 25| Esser cosa certa che hanno dimandato concilio, pensando che gli
15 7, 69| tutto quello che avesse dimandato per i suoi popoli, e di
16 7, 77| Lansac replicò che ciò aveva dimandato per riverenza, non perché
17 8, 2 | prelato spagnuolo fosse dimandato che gl'ambasciatori secolari
18 8, 37| re Cristianissimi hanno dimandato a' papi riforma della disciplina
19 8, 37| secondo, nelle quali non s'è dimandato altro che la riformazione
|