Cap, Par
1 1, 33| palese l'animo suo per dar cuore ai collegati; e scrisse
2 1, 44| uso e sono ricevuti col cuore e con la fede, nondimeno
3 2, 17| fu toccato nel intimo del cuore; vedeva chiaro che questo
4 2, 19| ad emendarsi et aprire il cuore come terra arida per riceverla;
5 2, 19| aperta la bocca, restando il cuore pieno di spirito cattivo.
6 2, 36| publica sessione, mostrando un cuore et un'anima istessa, poiché
7 2, 53| peccano, perché le fanno con cuore empio et è peccato l'osservare
8 4, 6 | quantonque avesse molto a cuore che il concilio fosse aperto,
9 4, 36| quale il negozio era molto a cuore, e restò offeso per la pertinacia
10 5, 49| fossero impedite, e dasse cuore a' teologi, gli communicasse
11 6, 8 | benignamente. E perché la sinodo di cuore desidera la pace della Chiesa,
12 6, 65| imperatore non dimandava di cuore questa concessione, ma che
13 7, 4 | Turco, non aveva cosa piú a cuore che la riforma della Chiesa,
14 7, 27| esser bisogno d'ardire e di cuore, e d'attender a se medesimi
15 7, 27| tranquillità gl'era stata sempre a cuore, e tanto piú ne sentiva
16 7, 29| se a' padri era tanto a cuore il decider una curiosità,
17 7, 60| altro pensiero gli fu piú a cuore che di promover le cose
18 7, 71| opinioni pigliarono molto piú cuore. E li spagnuoli si riducevano
19 8, 55| supplicar loro con la voce o col cuore; che li corpi de' santi,
|