Cap, Par
1 2, 31| medesima Scrittura non si crede, se non perché si ha per
2 2, 53| la fiducia per quale si crede i peccati esser rimessi
3 2, 53| persona riconciliata, quale crede che le reliquie de' peccati
4 2, 54| per giusto l'uomo il qual crede solamente l'istoria dell'
5 2, 67| giustificato, perché lo crede fermamente.~15 Che sia tenuto
6 2, 72| la grazia solamente a chi crede che i peccati gli sono rimessi.~
7 2, 72| battesmo esser la fede, qual crede che i peccati sono rimessi
8 3, 14| promesso, gli avviene come crede. Del sacrificio ancora essere
9 3, 17| conceder il calice solo a chi crede la Chiesa non errare proibendo
10 4, 20| con un modo d'esser che si crede per fede et a pena si può
11 4, 27| remissione de' peccati a chi crede, overo che un'assoluzione
12 4, 28| peccati sono rimessi a chi crede certamente che rimessi gli
13 6, 4 | raggione addotta e quando crede averla risoluta, pensa d'
14 6, 9 | dove si predica, insegna e crede il contrario di quello che
15 6, 12| quei carichi. S'inganna chi crede il precetto di san Paolo
16 6, 36| della Chiesa; ingannarsi chi crede i tedeschi doversi fermare
17 6, 36| dimande; ma ingannarsi chi crede con la negativa fargli tacere;
18 6, 36| san Paolo, non pensa male, crede ogni cosa, sopporta tutto,
19 7, 2 | separino maggiormente, e chi crede che debbino ricever li decreti
|