Cap, Par
1 1, 41| cosí pieno di varietà, anzi contrarietà, da ciascuno era attribuito
2 2, 17| e quei di Cesare, per la contrarietà, non potevano unirsi, deliberò
3 2, 34| diversità grande e spesso contrarietà, congionta però con strettissima
4 2, 34| notabili inconvenienti per le contrarietà che si ritrovano in diverse
5 2, 63| molti, espressa et evidente contrarietà. Et ambedue queste opere
6 2, 70| d'essere tale. In questa contrarietà d'opinioni, non solo ambidoi
7 2, 70| dargli unità di parole e contrarietà d'animi. Ma quello che è
8 2, 72| overo abitualmente, per la contrarietà non riceverà grazia: non
9 2, 78| conservandosi neutrale tra le contrarietà; comportar cosí i termini
10 5, 40| bolla. A quelli che, per la contrarietà d'opinione in prencipi cosí
11 5, 50| temperamento tra queste contrarietà di raggioni esser, prevenendo,
12 6, 40| ma non fu ricevuto per le contrarietà delle opinioni e perché
13 7, 3 | notabili per la singularità o contrarietà tra loro.~Nella prima congregazione
14 7, 17| esser gran differenza, anzi contrarietà tra la Chiesa di Cristo
15 7, 22| morire; che vedendo tanta contrarietà stava mal volontieri in
16 7, 47| grazia dal pontefice per la contrarietà che averebbe da' cardinali,
17 8, 28| poter passar senza molta contrarietà, aggiongendo che quanto
18 8, 48| parere aveva anco assai contrarietà: perché, se si voleva che
|