|    Cap,  Par1  1,  52|    chiaro che i protestanti non chiamano concilio, se non per interpor
 2  2,  19|         e carità, che tutti tre chiamano concilio. Narrò le corruttele
 3  2,  42|    riprendono i catolici quando chiamano il peccato privazione della
 4  2,  43|  abituale conseguente, e questa chiamano i teologi privazione della
 5  2,  50|        in Germania molti che si chiamano prencipi, superbamente sprezzassero
 6  2,  55|  ritrova ne' peccatori, la qual chiamano le scole fede informe, solitaria,
 7  2,  80|         dominio de' beni che si chiamano ecclesiastichi, quando di
 8  3,  11|        quella congregazione che chiamano concilio, potendo ella facilissimamente
 9  3,  12|      andar a Bologna? Ma quando chiamano asserta la sospezzione della
10  3,  19|         li stati del regno, che chiamano il parlamento, per publico
11  4,  17|         decreti del giudice che chiamano interlocutorii, ma è necessario
12  4,  26|       calonnia di quelli che la chiamano invenzione umana, escogitata
13  5,  14|        capi de' rioni, che cosí chiamano, e gli rassegnò in numero
14  5,  25|     Parigi una mercuriale (cosí chiamano il giudicio instituito per
15  5,  49|       ignito che stella cadente chiamano, sola differente in grandezza;
16  6,  36|         scolastici sacramentale chiamano, quella fosse uguale in
17  6,  65|      pecore smarrite, quando si chiamano, invitano e pregano; che
18  8,  18| dottrina de' protestanti, quali chiamano quelle ordinazioni ceremonie
19  8,  31|    erano divenuti gueusii (cosí chiamano in quei paesi quelli della
 
 |