|    Cap,  Par1  1,  20|  ricordasse Sua Santità di quel celebre luogo della glosa allegata
 2  1,  54|         vettovaglie ad un tanto celebre concorso, e di aria salutifero
 3  2,  21|       trattare insieme, vi è il celebre essempio degli Atti apostolici,
 4  2,  31|   quella l'autorità, secondo il celebre detto di sant'Agostino: «
 5  2,  45|         teologo, ne' suoi tempi celebre, fu communemente seguita
 6  2,  45|         Tomaso del loro ordine, celebre per dottrina e per l'approbazione
 7  2,  74|         vescovo alessandrino di celebre memoria, si conturbò e,
 8  3,  2 |  destinato per la sessione, con celebre concorso di tutto 'l popolo
 9  4,  40|     aveva interesse, secondo il celebre detto che d'ogni conseglio
10  5,  3 |      dal fiume l'antica Ninive, celebre per la predica di Iona.
11  5,  13|       simile a quell'altro cosí celebre. E destinò noncii all'imperatore
12  6,  4 | Dionisio, vescovo alessandrino, celebre dottore, quale, circa l'
13  7,  5 |         Fu ben anco allegato il celebre luogo di san Girolamo e
14  7,  11|  dispensazione umana. Allegò il celebre passo di Cipriano, che ogni
15  7,  11|        modo doversi intender il celebre detto di Cipriano: il vescovato
16  7,  16|        da Dio, et aggionse quel celebre luogo del medesimo santo,
17  7,  41|  insegnato lettere sacre in una celebre università et ottenuto il
18  7,  58|      era in bocca di molti quel celebre detto di papa Pio II, che
19  7,  69|        et in un congresso tanto celebre ricever la corona dell'Imperio,
 
 |