|    Cap,  Par1  1,  18| corrisponda all'opera imperfetta. Riputava il pontefice che in questa
 2  1,  64|          pieno di vasti pensieri, riputava di dover in 2 anni almeno
 3  1,  75|         quel colloquio, nondimeno riputava minor male l'acconsentirvi
 4  2,  10|          via della dolcezza, cosí riputava necessario mostrare con
 5  2,  39|      questa offesa alle altre che riputava ricevere dall'imperatore.
 6  3,  12|          moto di Cesare, il quale riputava appartenere a lui la protezzione
 7  4,  8 |           e libertà; e se il papa riputava questo causa da metter tutta
 8  5,  11|          autorità pontificale, né riputava aver bisogno in ciò di prencipe
 9  5,  11|          fortuna del pontificato, riputava ogni cosa facile. Ma in
10  5,  14|          fosse cosí poco stimato. Riputava nel principio, col straparlare
11  5,  21|     privato del credito col quale riputava poter spaventar tutto 'l
12  5,  27|           misericordia da chi non riputava degno di rispetto quello
13  5,  37|           pontefice come cosa che riputava poter disturbar afatto il
14  6,  16|         sottile; ma dove ciascuno riputava far meglio il servizio del
15  6,  62|       lettere da Roma che il papa riputava la dimanda onesta e necessaria
16  7,  37|        efesi. Che chiunque non si riputava per decreto di Cristo obligato
17  8,  9 |      Ugonio, che era comprato, la riputava incomportabile. Al Verdun
18  8,  13|     correzione, che egli però non riputava potersi riprender, et altre
 
 |