|    Cap,  Par1  1,  13|     semplicità se, educato in vita privata e semplice, non aveva parlato
 2  1,  81|       attraversato per sua utilità privata et aveva costretto esso,
 3  2,  60|         dubio non è superiore alla privata, ma la eccede solo nell'
 4  2,  60| rivelategli, aver prima avuta fede privata, delle quali medesime, dopo
 5  2,  81|            valide, ma le fatte per privata utilità de' beneficiati
 6  3,  5 |       eziandio nella congregazione privata.~ ~ ~
 7  3,  12|          Bologna, non concilio, ma privata adunanza, et aggregato molti
 8  4,  7 |         qual afflitta e lacerata e privata di tanti carissimi figliuoli
 9  4,  22|      noncio, con tutto che persona privata e che portava cose dispiacevoli,
10  5,  16|          Spagna per ridursi a vita privata in luogo solitario; onde
11  5,  28|         papa, nella prima audienza privata, dovendo l'ambasciatore
12  5,  45|        agosto, far celebrar in una privata capella del sua palazzo,
13  6,  23|         già Roma vota de prelati e privata d'ogni prerogativa et eminenza;
14  7,  43|        autorità regia, che resterà privata del conferir le abbazie,
15  7,  75|            regina fusse di persona privata e non di prencipe, poiché
16  8,  6 |    imperoché è conveniente che una privata persona sopporti qualche
17  8,  27|      giorni una difficoltà, se ben privata, assai contenziosa; perché,
18  8,  40|          dovesse esser dicchiarata privata di tutte le degnità e stati
 
 |