Cap, Par
1 2, 2 | congionta con tal fideltà a' patroni, che non poteva preporre
2 2, 60| tremor usano i servi verso i patroni, eziandio quando da essi
3 6, 28| lettere da' cardinali loro patroni e da altri amici con querele,
4 7, 16| in indegnazione de' loro patroni; et ancora se il cardinale
5 7, 21| avanzerebbono di numero e sariano patroni delle risoluzioni, e senza
6 7, 21| prelati ponteficii agl'amici e patroni loro in Roma che miglior
7 7, 44| pregandogli di scriver a' loro patroni et operare che facessero
8 8, 33| le riservazioni, ma far patroni li vescovi di dar le cure
9 8, 37| renderle a' poveri che ne sono patroni. E cosí seguí, nominando
10 8, 37| entrate li poveri esser patroni, era molto contrario ad
11 8, 45| ricever manco questi. Che li patroni non s'intromettino in quello
12 8, 45| laici il presentato da' patroni sia essaminato da' medesimi
13 8, 54| parte loro propria erano patroni; non che spendendola male
14 8, 54| li beneficiati fossero li patroni de' frutti overo usufruttuarii,
15 8, 57| admetter li presentati da' patroni se non saranno idonei; li
16 8, 57| se non saranno idonei; li patroni non si possino intrometter
17 8, 57| rivocati, restituito a' patroni quello che da loro è dato.~
18 8, 62| bruttezza di vita, e li patroni delle chiese non vogliono
|