Cap, Par
1 1, 3 | stessa ragione non era da dubitare che potessero aumentarsi.~
2 1, 47| pontefice, non si poteva piú dubitare che il papa non fosse per
3 1, 55| e promesso. Non esser da dubitare che tutti gli ordini dell'
4 1, 66| pontefice, disse Cesare non dubitare che non si governi come
5 2, 25| facendo, si mostrava di dubitare della sua autorità et assomigliarlo
6 2, 53| 21 Se ben il giusto debbe dubitare che le opere sue siano peccati,
7 2, 55| sia fatta in fede senza dubitare; finalmente per una persuasione
8 2, 55| grazia, ma dovendosi sempre dubitare. Per l'altra parte teneva
9 2, 59| miglia di sopra; il che fece dubitare che la sede della guerra
10 2, 67| ogni uno, sí come non debbe dubitare della misericordia di Dio,
11 2, 67| propria indisposizione, può dubitare, non potendo con certezza
12 2, 67| che siano rimessi, senza dubitare della propria indisposizione.~
13 2, 74| corrotto secolo non vi fosse da dubitare che siano frequenti; ma
14 2, 81| ricorso a Roma; non potendosi dubitare che ogni negozio almeno
15 3, 25| assicurato, non si poteva dubitare che per l'obligo ereditario
16 4, 19| uditi; il che non si può dubitare esser vero, poiché da loro
17 4, 26| lo fa il papa, e non è da dubitare che i vescovi non lo possino
18 5, 47| tal persone; e non potersi dubitare che sia giudicato necessario
19 6, 15| colto di Dio, né potersi dubitare, poiché già con esperienza
20 6, 36| sacramenti non si poteva dubitare, ma non era tempo di metter
21 6, 63| parlava in modo che faceva dubitare di dover fare qualche cosa
22 6, 64| et imperiali non potersi dubitare, per l'instanza di dilazione
23 6, 65| disse che non si poteva dubitare dell'ottimamente di Cesare
24 6, 73| vescovi: la qual chi vuol dubitare che, sí come è stata il
25 7, 2 | non possono, né vogliono dubitare d'alcuna parte di quella,
26 7, 5 | saprebbe chi ubedire, potendosi dubitare di tutti et avendo causa
27 7, 11| che de facto non si poteva dubitare, vedendosi di presente e
28 7, 25| allora a punto s'ha da dubitare che machinino nuove occasioni
29 7, 66| pregiudicio. E chi poteva dubitare che l'ottener le prime fosse
30 7, 66| prencipi, quali potriano dubitare che quando fosse là Sua
31 8, 32| clandestini, gli faceva dubitare. Et il dí 6 settembre furono
32 8, 46| del giudice, non esser da dubitare che, decchiarando, averebbono
33 8, 47| sospetti che constringevano a dubitare di qualche arteficio per
34 8, 54| levata ogni raggione di dubitare che tutti gli atti, dal
|