|    Cap,  Par1  1,  33| giuramento prestato in Spagna per osservazione delle cose convenute, liberato
 2  1,  33|           benevolenza, né meno in osservazione delle promesse, anzi, in
 3  1,  42|           dovesse continuare nell'osservazione, costringendo anco a ciò
 4  2,  51|        una dissoluta libertà dell'osservazione della legge di Dio e della
 5  2,  55|          che è peccato; l'altra l'osservazione d'essa per fine di carità,
 6  3,  9 |          voluto dichiarare la sua osservazione verso la Sede romana; esser
 7  5,  6 |    aspettava da loro obedienza et osservazione dell'editto. Publicò anco
 8  6,  36|         non fu detta cosa degna d'osservazione, atteso che, essendo la
 9  7,  18|          meno si parlava di quell'osservazione «sacro praesente concilio»,
10  7,  28|     scoprirvi dentro cosa degna d'osservazione da me non penetrata, e quelli
11  7,  58|            il quale affermò che l'osservazione della castità e l'abdicazione
12  7,  78|       bene e non aver creduto all'osservazione di san Gregorio Nazianzeno,
13  8,  3 |        essendo resi chiari, per l'osservazione delle cose sin allora successe,
14  8,  33|          scritto di quello che in osservazione. Ma quando s'incomminciò
15  8,  46|         portar seco cose di grand'osservazione; piú stava il mondo attento
16  8,  58|           e differenze de cibi et osservazione di feste, essorta li vescovi
17  8,  61|   seguenti parlò il pontefice per osservazione de' decreti del concilio;
18  8,  61|           se n'era potuto veder l'osservazione, non vi era speranza che
 
 |