Cap, Par
1 1, 38| passano dal Borgo in Roma e mettersi alla difesa, il che, se
2 1, 64| pontefici, avesse pensato mettersi dalla parte di Francia,
3 1, 69| ritrovavano ne' loro regni di mettersi in viaggio. Quanto al dar
4 2, 1 | lasciare spacio a' prelati di mettersi in ordine e far il viaggio;
5 2, 51| non ben avanzar il tempo e mettersi in ordine per esseguire
6 2, 81| trovare finti pretesti di mettersi nel caso dell'eccezzione
7 2, 82| numerano; però, non convenendo mettersi ad alcun rischio, ma ben
8 3, 3 | Francia, con gli italiani, e mettersi in sicuro. Sentiva in tante
9 3, 10| Bologna, ammonito tutti di mettersi in viaggio e, dopo gionti
10 4, 4 | chiese fra sei mesi, e là mettersi in ordine per un concilio
11 5, 4 | non giudicò conveniente mettersi alla impresa prima che s'
12 5, 33| umori erano preparati per mettersi in moto alla prima occasione,
13 5, 46| potesse, avendo avuto tempo di mettersi in ordine, vincergli con
14 5, 47| alla prima dimanda, per non mettersi in obligo di conceder la
15 6, 5 | dicchiararsi per protestante e mettersi in punto per il viaggio,
16 6, 65| conscienza, di mutarsi e mettersi per la parte negativa, che
17 7, 29| che si potesse far per non mettersi ad impresa, se non conosciuta
18 7, 65| tanto male, e che non era da mettersi in pericolo di vederne di
|