Cap, Par
1 2, 47| gli sia assegnata qualche mercede della mensa capitulare o
2 2, 67| pecchi, se opera per fine di mercede.~12 Che nissun deve presumere
3 2, 67| dalla misericordia di Dio e mercede debita alle buone opere
4 2, 67| giusto non debbe sperare mercede per le buone opere.~27 Non
5 2, 67| opera bene risguardando la mercede eterna.~32 Che le opere
6 2, 70| debbe sperar et aspettare la mercede, essendo ben necessario
7 2, 76| ricevuta prima determinata mercede, overo anco sodisfazzione
8 2, 88| forma, e dove si tratta di mercede e di miserabili persone,
9 4, 7 | debito, s'ha d'aspettar mercede, oltre che sarà attribuito
10 5, 49| grandissima spesa, sí che tra mercede degl'ufficiali e sovvenzione
11 6, 14| fu coperto con nome di mercede, non dell'ordinatore, ma
12 6, 14| carità e non aspettando mercede da altri che da Dio; affermò
13 6, 14| si è ricevuto piú che la mercede. Aggionse che non potendosi
14 6, 14| trattare in concilio.~Della mercede de' notarii si disse qualche
15 6, 14| era che se gli concedesse mercede, ma limitata e moderata.~ ~ ~
16 6, 70| defetti d'avarizia li patti di mercede, quello che si dà per messe
17 7, 45| di Toledo, gliene faria mercede. Negoziate queste cose,
18 8, 22| dal vescovo, con la debita mercede e che quel decreto, insieme
|