|    Cap,  Par1  1,  4 |         Ma la sorella, acciò il dono del pontefice gli rendesse
 2  1,  13|     prencipi dicendo esser gran dono di Dio quando vien manifestata
 3  2,  56|       un buon effetto, che è il dono o beneficio, quale esso
 4  2,  67|     dirà essere certo d'aver il dono della perseveranza senza
 5  4,  26|     perdono non è ipocrisia, ma dono di Dio, dal quale il penitente
 6  5,  9 |     ricevuto le cose proprie in dono, e parte hanno dissimulato
 7  5,  9 |         dissimulato di saper il dono e la pretensione del donatore.
 8  6,  24|        al re di 100000 scudi in dono et altretanti in prestito,
 9  6,  70|      quella offerta, concede il dono della penitenza, rimette
10  7,  7 |      propria persona, altri nel dono della grazia; sopra che
11  7,  7 |      della giustificazione o un dono per poter essercitare l'
12  7,  31|          et a questi ha dato il dono necessario per essercitar
13  7,  46|      che si sentono non aver il dono della castità, possono contraer
14  8,  29| figliuolo e che esso non avesse dono di continenza, si troverebbe
15  8,  37|  sussidii, eziandio con nome di dono o imprestito, cosí per li
16  8,  45|        tutti che non sentono il dono della castità, possino maritarsi,
17  8,  45|     essendo che Dio non nega il dono a chi glielo dimanda.~10
18  8,  46| affermativa che Dio non nega il dono della castità a chi drittamente
 
 |