Cap, Par
1 3, 11| a 16 di genaro, avuta l'audienza dal consesso, dove, insieme
2 4, 16| giurisdizzione episcopale, audienza episcopale et altri tali.
3 4, 16| Giustiniano gli stabilí foro et audienza, e gli assegnò le cause
4 5, 11| voler quella matina dar audienza ad alcuno, avendo a propor
5 5, 22| Ricercò il Gusmanno di nuovo audienza, la qual il papa gli concesse
6 5, 28| sodisfazzione del papa, nella prima audienza privata, dovendo l'ambasciatore
7 5, 46| se gli doveva dar altra audienza, ma scacciargli di tutto '
8 5, 46| costretto a concedergli publica audienza alla presenza de' prencipi
9 5, 48| ambasciatore di replicare in ogni audienza, il papa aggionse esser
10 7, 4 | fatta qualche disposizione d'audienza, fece tanto e tanto persuase,
11 7, 4 | Messina e Segovia, chiesta audienza da' legati, fecero instanza
12 7, 16| Granata non ebbe altro che audienza senza altra risposta; si
13 7, 21| alcuni altri ricercarono audienza e fecero di nuovo instanza
14 7, 25| il giorno seguente, alla audienza de' legati, insieme con
15 7, 26| che gl'aveva dato nell'audienza, del venir tedeschi al concilio,
16 7, 38| communione del calice. Ebbe audienza da' legati e trattò in secreto
17 7, 60| ambasciatori cesarei andò all'audienza de' legati e presentò una
18 8, 52| Trento gli fece prestar poca audienza dall'universale.~Il dí 25
|