Cap, Par
1 1, 26| de' santi padri, Ilario, Ambrosio, Agostino, Gieronimo et
2 2, 29| Palermo; fece il sermone frate Ambrosio Catarino, senese dominicano,
3 2, 43| era chi repugnasse; ma fra Ambrosio Catarino notò tutte le raggioni
4 2, 54| In questo numero era fra Ambrosio Catarino senese, dominicano,
5 2, 55| Allegava ancora luoghi di sant'Ambrosio, di san Prospero, di sant'
6 2, 60| parla con loro, dicendo sant'Ambrosio che lo Spirito Santo mai
7 2, 64| altro che a lui proprio.~Fra Ambrosio Catarino, se ben dominicano,
8 2, 72| institutore, era allegato sant'Ambrosio e sant'Agostino, e sopra
9 4, 28| questo particolare. Ma frate Ambrosio Pellargo, teologo dell'elettor
10 4, 41| zizania, fece il sermone Ambrosio Cigogna (e cosí è interpretato
11 7, 16| Chiesa universale. Aggionse Ambrosio, che nell'Epistola a' corinzii
12 7, 26| francesi allogiati in Sant'Ambrosio ebbero a dire che sarebbono
13 8, 23| descritta l'ordinazione di sant'Ambrosio in vescovo, di san Gieronimo
14 8, 26| opinione, la qual fu di sant'Ambrosio e di molti padri della Chiesa
15 8, 29| risguardo all'opinione di sant'Ambrosio, non volevano usar la parola
16 8, 29| contraerne un altro, come sant'Ambrosio et altri padri greci dissero
17 8, 37| dottissimi, ma ascender sino ad Ambrosio, Agostino e Crisostomo,
18 8, 37| prima formato se stessi in Ambrosio, Agostino e Crisostomo e
|