|    Cap,  Par1  1,  4 |    potendo dimorar in Roma mentre Alessandro VI era congionto con li
 2  1,  21|     adoperato nelli pontificati d'Alessandro, Giulio e Leone, pieni di
 3  1,  39|            e statichi Ippolito et Alessandro suoi nepoti; gli concedesse
 4  1,  59|   discorsi. Perché creò cardinali Alessandro Farnese, nepote suo di Pietro
 5  1,  70| cantuariense, prima canonizato da Alessandro III per esser stato ucciso
 6  2,  2 |          da cardinali e finito da Alessandro V. In tempi ancora piú inanzi,
 7  2,  47|          sessione, cantò la messa Alessandro Piccolomini, vescovo di
 8  2,  59|     Farnese, general capitano, et Alessandro Farnese, cardinale legato,
 9  2,  72|            e san Bonaventura, con Alessandro, che la confermazione avesse
10  2,  74|            la qual cosa intesa da Alessandro, vescovo alessandrino di
11  2,  86|            e l'allegar decreti di Alessandro lo esser un annullar tutti
12  5,  3 |         il conflitto tra Dario et Alessandro, con molte regioni della
13  5,  33|          la ribellione per mezo d'Alessandro Guilotimo, giurisconsulto,
14  6,  13|          con questa intelligenza, Alessandro III lo stabilí nel suo lateranense,
15  6,  49|   Arrivarono in Trento lettere da Alessandro Simoneta al cardinale suo
16  8,  3 |        arcivescovo di Taranto, et Alessandro Sforza, vescovo di Parma, (
17  8,  11|          Boemia, non ricevesse da Alessandro II la facoltà di portar
18  8,  63| Buoncompagno, vescovo di Bestice, Alessandro Sforza, vescovo di Parma,
 
 |