Cap, Par
1 1, 4 | loro, e da quali anco, come usati a questo ufficio, non aspettavano
2 1, 21| coadiutorie et altri modi usati nelle collazioni de' beneficii,
3 1, 70| irritamenti che gli pareva esser usati da quel re verso lui senza
4 1, 75| de quei medesimi concetti usati dal Montepulciano per impedire
5 1, 75| dieta di Francfort, e delli usati dal cardinale Farnese per
6 2, 72| necessaria e gli altri riti usati in esso esser liberi e potersi
7 3, 20| dispareri con Cesare e li modi usati, era venuto esoso il nome
8 3, 25| speranze e co' modi altre volte usati; tener anco contrapesati
9 4, 8 | di voler venir a' rimedii usati da suoi antecessori in simil
10 4, 17| menzione di molti sutterfugii usati per deludere la giustizia,
11 4, 25| umilità, dolore e pentimento usati da confitenti si chiamavano
12 4, 30| cosí ricercava, con i mezzi usati in corte, era concesso giudice
13 6, 54| quei che da' gentili erano usati nel sacrificare: non da
14 6, 65| rigorosissimo in mantener li riti usati, non solo confermò quelli
15 6, 70| ceremonie, vesti e segni esterni usati nella messa siano piú tosto
16 8, 46| restano memorie de' termini usati da' re goti nelle dispense
17 8, 47| altramente si valerà de' rimedii usati da' suoi maggiori; si dolse
|