|    Cap,  Par1  1,  24|           civili non vi era pena, pensavano che bastasse se fossero
 2  1,  28|       ordine de' prencipi, ma ben pensavano che da qualche malevolo,
 3  1,  57|        porgergli qualche rimedio. Pensavano di proceder contra il re
 4  2,  7 |         pur celebrare, li vescovi pensavano al viaggio. Il vicerè di
 5  2,  9 |         quali né avevano arme, né pensavano a defendersi se non con
 6  3,  12|           nondimeno è chiaro; che pensavano a loro bastar dissentire
 7  3,  25|           mancava buon numero che pensavano a moderarla: che era stata
 8  4,  39|           negarla constantemente. Pensavano anco che piú apparentemente
 9  5,  11|       persone che erano proposte, pensavano di volersi opporre. Il dí
10  6,  65|       cosa indifferente, o pur se pensavano che questa fosse cosa eccedente
11  6,  69|        concilio, che cosí facendo pensavano poter ispedire con quell'
12  7,  16|         prima di buono religioso. Pensavano appresso li ponteficii,
13  7,  61|          sperare, poiché essi non pensavano al concilio se non quanto
14  8,  19|          il pregiudicio che altri pensavano far alla verità con stabilir
15  8,  36|           cose in questi termini, pensavano li legati a far la sessione
16  8,  37|     decretali, leggi di 400 anni, pensavano che inanzi quelle non vi
17  8,  61| purgatorio e delle indulgenze non pensavano; solo erano intenti ad impetrare
 
 |