|    Cap,  Par1  1,  6 |      Camera, e scrisse un breve a Federico, duca di Sassonia, essortandolo
 2  1,  54| ambasciatore di Cesare a Giovanni Federico, elettore di Sassonia, che
 3  1,  69|         quello, seguí dicendo: se Federico, duca di Mantova, non ha
 4  1,  76|         Dio. Prepose al colloquio Federico, prencipe palatino, et il
 5  1,  84|        figliuolo, sí come fu anco Federico II dal suo. E non solo i
 6  4,  7 |            vescovo di Zagabria, e Federico Nausea, vescovo di Vienna,
 7  4,  22|       impedimenti che mettevano a Federico, suo figlio, eletto arcivescovo
 8  4,  44|          partita, liberò Giovanni Federico, duca di Sassonia, della
 9  5,  38|          dimandar salvocondotto a Federico, re di Dania, per fargli
10  5,  49|      Enrico IV e V imperatori, di Federico I e II, di Ludovico Bavaro,
11  6,  35|          cardinale Gonzaga, e per Federico Borromeo gli fece dire che
12  7,  17|       deposizione dell'imperatore Federico II, nel concilio generale
13  7,  38|          fine del mese inanzi, di Federico Borromeo, suo nipote, al
14  7,  42|  cardinali Ferdinando de Medici e Federico Gonzaga: quello per consolar
15  7,  53|           consulta era principale Federico Staffilo, confessor della
16  7,  56|         articoli, avendo il conte Federico Maffei, venuto da Ispruc
17  7,  61|       dove soleva abitar il conte Federico Borromeo, suo nipote, et
 
 |