Cap, Par
1 1, 20| uno vuol farsi giudice et essaminare le ragioni. Il che, se si
2 1, 45| quando avessero ottenuto di essaminare e discutere l'autorità ecclesiastica,
3 1, 78| quale si potranno di nuovo essaminare; overo, in difetto di quello,
4 2, 29| tempo assai longo per poter essaminare quelle materie e molte occasioni
5 2, 33| d'aver il testo ebreo per essaminare la realtà de' libri del
6 2, 33| dando libertà a ciascuno d'essaminare se sia ben tradotta, ricorrendo
7 2, 42| procedere con quell'ordine, ma essaminare metodicamente tutta la materia
8 2, 53| abbracciata, con dire che era ben essaminare tutte le proposizioni della
9 2, 69| con dire che non conveniva essaminare la forma del parlare al
10 3, 15| formula, la quale avendo fatto essaminare a persone catoliche e dotte,
11 3, 20| quello concilio e fattolo essaminare da' conseglieri e teologi
12 4, 36| nascerebbono quando s'avesse da essaminare co' debiti termini qual
13 6, 49| metter ordine alle cose da essaminare per l'altra, con dissegno
14 6, 54| e cosí dicendo, passò ad essaminare ad uno ad uno li luoghi
15 6, 59| la sinodo, era necessario essaminare come e quando, perché era
16 7, 62| suoi prelati e teologi per essaminare li luoghi mandati dal pontefice
17 8, 24| volesse prescrivere il modo d'essaminare le materie di teologia e
|