Cap, Par
1 1, 59| sopra il modo di celebrarlo. Deputò anco tre cardinali che considerassero
2 1, 59| cose in quelle provincie, e deputò tre cardinali, uno per ciascun
3 1, 65| attendere solo pienamente, deputò sopra ciò i cardinali Ostiense,
4 2, 2 | giongessero inanzi il tempo. Deputò per legati Giovanni Maria
5 2, 20| dell'apertura del concilio, deputò una congregazione de' cardinali
6 2, 30| colloquio; del quale Cesare deputò presidente il vescovo di
7 3, 25| ritenendo in sé la risoluzione, deputò una congregazione de cardinali
8 4, 40| questi rispetti il papa deputò cardinali sopra la cognizione
9 5, 17| preggione in Castello, e deputò 4 cardinali ad essaminarlo
10 5, 20| concordia. A questo colloquio deputò Ferdinando presidente il
11 5, 27| conseglieri preggioni, e deputò il presidente Sant'Andrea
12 5, 28| intimato; il qual immediate deputò ambasciatore, et inanzi
13 5, 41| canto suo si doveva fare, deputò legati per presedervi Ercole
14 5, 49| lodando la deliberazione, deputò oltre i 3 legati, due altri:
15 5, 50| parti piú minute ancora. Deputò per questo cardinali all'
16 8, 60| diligentemente pensato, deputò cardinali a consultar sopra
17 8, 63| questo persone d'altrove, deputò sopra ciò 19 cardinali,
|