Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscer 27
conoscerà 2
conosceranno 3
conoscere 17
conoscerebbe 1
conoscergli 1
conoscerla 2
Frequenza    [«  »]
17 concedere
17 confermare
17 congionto
17 conoscere
17 consegliato
17 constantino
17 contentarsi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

conoscere

   Cap,  Par
1 1, 13| di suoi araldi, non per conoscere e giudicare le cose della 2 1, 28| trattarne, ma si offeriva di conoscere e parlar di quelle che non 3 1, 78| suoi avessero la potestà di conoscere e giudicare le cause della 4 2, 2 | provincie e regni gli errori; conoscere, udire, decidere e determinare 5 2, 14| scandaloso: comminciarono a conoscere di non esser stimati, e 6 2, 18| Perilché essortavano ogni uno a conoscere i suoi falli, a mitigare 7 2, 29| generale, e chi confortandoli a conoscere la propria bontà e scienzia.~ 8 2, 30| gli operatori, immediate conoscere di onde venga il principio 9 2, 46| quel pretesto non vogliono conoscere le leggi, né la maestà del 10 3, 12| causa quando ricusasse di conoscere, allora averebbe luogo la 11 3, 12| per quanto s'aspettava a conoscere se la traslazione era legitima 12 4, 16| ogni un potrà da se stesso conoscere che rimedii erano necessarii 13 4, 21| vescovo, come delegato, possi conoscere dell'assoluzione d'ogni 14 4, 32| Però piú tosto hanno da conoscere lo stato del delinquente, 15 5, 10| suo tempo averebbe fatto conoscere et all'imperatore et a quel 16 6, 73| tolerabilmente, volse separare e conoscere la parte sua et usarla secondo 17 8, 22| il concilio provinciale conoscere e giudicare le licenze concesse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License