Cap, Par
1 1, 53| alla confessione di Lutero, chiamata augustana, ottennero con
2 2, 42| 8 Che la concupiscenza, chiamata anco fomite, la qual dopo
3 2, 43| rinascono un'altra qualità chiamata grazia giustificante, che
4 2, 47| non gli consente; la qual chiamata dall'apostolo peccato, la
5 2, 55| operante per carità e per ciò chiamata formata, efficace e viva.
6 2, 87| amministrazione di quelli, chiamata opus operatum, ma che basti
7 4, 8 | università, quando la minor chiamata non ha voluto o potuto intervenire;
8 4, 23| afferma che la conversione è chiamata propriamente transostanziazione
9 4, 36| prattica della Chiesa è chiamata sotto il nome di tradizione
10 6, 4 | pontefici seguenti, nella bolla chiamata In coena [Domini] dannati
11 6, 14| una lettera del vescovo, chiamata allora: formata. L'uso delle
12 6, 38| inanzi sopra di quelli. E chiamata congregazione de' prelati,
13 7, 8 | ordinazione veniva con quel nome chiamata; con tutto ciò Gregorio
14 7, 11| questa sorte d'autorità è chiamata di pastore, adducendo molti
15 7, 18| regno celeste, che cosí è chiamata la Chiesa, fa non un regno,
16 7, 31| officio, il qual è la potestà chiamata di giurisdizzione, la qual
17 7, 70| per l'avvenire non fosse chiamata nuova; che li figli da loro
|