Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oziose 1
oziosi 10
ozioso 2
pacceco 16
pace 168
paci 4
pacifica 1
Frequenza    [«  »]
16 ognuno
16 oneste
16 orrecchie
16 pacceco
16 pagar
16 participazione
16 passavano
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

pacceco

   Cap,  Par
1 2, 25| 13 genaro, perché Pietro Pacceco, vescovo di Iaen, creato 2 2, 25| il voto suo.~Il cardinal Pacceco entrò a dire il concilio 3 2, 25| Aggionsero appresso il cardinale Pacceco esser avisato che l'imperatore 4 2, 35| aver detto il cardinale Pacceco che la Scrittura era stata 5 2, 42| condannati. Il cardinale Pacceco disse che il concilio non 6 2, 82| tutti fattosi il cardinal Pacceco, ridotti al numero di 20 7 2, 82| rimediasse. Ma il cardinal Pacceco disse che ogni rimedio sarebbe 8 2, 90| assentirono, et il cardinale Pacceco con altri 17 vescovi diedero 9 3, 12| scrisse un breve al cardinal Pacceco et agl'arcivescovi e vescovi 10 3, 12| immediate.~Ma il cardinal Pacceco e gl'altri spagnuoli rimasti 11 3, 22| 28 del mese. Il cardinale Pacceco non partí di Trento sin 12 3, 23| Francia. Et al cardinale Pacceco, che spesso ne tenne con 13 3, 24| nel trattar col cardinale Pacceco; ma si lasciasse intendere 14 5, 28| di Spagna et il cardinal Pacceco lo consegliavano a non trapassar 15 5, 31| la proposta. Il cardinale Pacceco gli nominò Milano, et egli 16 5, 47| delle specie. Il cardinale Pacceco considerò che ogni diversità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License