Cap, Par
1 1, 21| convenuto fare e tuttavia continuare. E quel che piú di tutto
2 1, 42| cesareo di Vormazia dovesse continuare nell'osservazione, costringendo
3 1, 45| mette inanzi per pretesto di continuare sino allora nelle cose attentate;
4 1, 80| che l'avevano persuaso a continuare la stessa sospensione sino
5 1, 83| longamente, fu rimesso di continuare la trattazione per mezo
6 2, 6 | tra loro determinato di continuare, notificando a tutti la
7 2, 16| fuggire l'inconveniente di continuare in quello stato e tener
8 2, 26| convocazione del concilio, per continuare il quale volessero stabilire
9 2, 50| se la guerra fosse per continuare, si trattassero di nuovo
10 2, 57| ricercato i medesimi svizzeri a continuare la lega che avevano con
11 2, 66| giustificava la raggione sua di non continuare nella lega e la partita
12 2, 71| questo, attesa la promessa di continuare anco la materia della residenza,
13 2, 89| piú oltre in Trento, ma continuare il concilio nella città
14 3, 11| restasse libero a' padri di continuare il concilio e passar inanzi
15 3, 15| pontefice che la permissione di continuare in ricever il calice nella
16 3, 24| rimedii, essendo impossibile continuare piú in quello stato.~ ~ ~
17 3, 26| imperatore, il non potersi continuare in Bologna per la causa
18 3, 28| che avesse risoluto di continuare e proseguire le cose incomminciate,
19 3, 28| Scrittura e padri; questo vuol continuare, e quello vuol che ogni
20 4, 29| per questa sessione, è ben continuare quel poco che resta dire
21 5, 4 | turbulenti, l'essortava continuare ne' felici, gli raccommandava
22 5, 10| costretti a mutargli, ma possino continuare sino alla generale concordia
23 5, 25| Però essortava i boni a continuare facendo il loro debito;
24 5, 32| ancora che non si dovessero continuare le cose già comminciate
25 5, 32| che non si trattasse di continuare le cose incomminciate in
26 5, 35| fuori di Germania, overo il continuare il concilio di Trento, levando
27 5, 36| si guardasse alla voce «continuare», perché quella non impediva
28 6, 12| adonque al presente solo continuare e levare il rimanente, elegendo
29 7, 2 | constanza e rigidezza nel continuare la formula già principiata
30 7, 10| dilazioni lo costringeranno continuare a consummar il danaro, protestava
31 7, 45| forma di protesto che il continuare con risposte ambigue, sarebbe
32 8, 5 | longamente sussistere e continuare in un regno. Da questo passò
33 8, 7 | perseverò nella risoluzione di continuare in aiutar il fine del concilio
34 8, 35| prelati francesi che debbino continuare nel concilio, adoperandosi
|