Cap, Par
1 1, 61| moltitudine è potente, e condannare la sua dottrina. Che al
2 2, 2 | che fosse necessario per condannare et estirpare da tutte le
3 2, 17| luterani col sopportare o non condannare l'eresie loro. E certificato
4 2, 25| decreto importante, come in condannare l'eresie e simili cose.
5 2, 31| tradizioni, bisogna formarla e condannare le openioni loro e mostrare
6 2, 31| parti; doversi attendere a condannare piú assordità che si potran
7 2, 33| interpretazione per autentica essere condannare san Gieronimo e tutti quelli
8 2, 39| a sentenza e per quella condannare l'arcivescovo d'eresia?
9 2, 42| scoprirono la risoluzione di condannare nella medesima sessione
10 2, 42| che erano congregati per condannare l'eresie, non le openioni
11 2, 44| questa; imperò non potersi condannare per eresia l'openione de'
12 2, 44| catolica e non solo per condannare l'eresie. Diceva il vescovo
13 2, 51| quale era scopo del concilio condannare tutta. Et erano pregati
14 2, 53| sinistro senso, con fine di condannare quelle che per raggione
15 2, 55| quanto a questo non era da condannare Lutero; ma sí ben dovevano
16 2, 61| segno per troppo volontà di condannare Lutero, sopra tutto essendo
17 2, 64| poter unitamente attendere a condannare i luterani: però ad un'altra
18 2, 70| il concilio non intese di condannare l'opinione di chi asseriva
19 2, 71| reprobati e quali restino da condannare; e se nella proposta materia
20 2, 72| gli eretici non bastava condannare l'articolo, chi non nominava
21 2, 72| sacramenti, che è Cristo, per condannare l'eresie de' luterani, che
22 2, 73| la qual opinione era da condannare come contraria alla dottrina
23 2, 75| articolo e la sinodo lo doveva condannare. Il decimosesto concludevano
24 4, 11| cose: perilché non è da condannare in termini cosí generali.
25 4, 12| rilevante, se non che nel condannare quei che non confessano
26 4, 22| imparare chi assolvere e chi condannare. E veramente questo è un
27 6, 6 | concilio è in piede per condannare le novità, quelle da' prencipi
28 6, 6 | principio del concilio col condannare i loro libri; che si desse
29 6, 12| senso datogli, conveniva condannare tutta la Chiesa e tutti
30 6, 14| quelle che si trattava ora di condannare come sacrileghe.~Ma Dionisio,
31 6, 15| pareva che si sentisse condannare. Però ebbe grand'applauso
32 7, 11| disputando di qualificare o condannare una proposizione che riceve
33 7, 31| opinione è quella che si debbe condannare: ma se li veri vescovi siano
34 8, 25| rimanente, e del purgatorio condannare l'opinione degl'eretici;
|