Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restata 7
restatagli 1
restate 1
restati 15
restato 14
restaurar 2
restaurare 1
Frequenza    [«  »]
15 regole
15 religiosi
15 residente
15 restati
15 restituire
15 ribellione
15 ricusato
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

restati

   Cap,  Par
1 1, 40| Francia et i veneziani fossero restati superiori in Italia, averebbero 2 2, 40| alle cose conciliari, erano restati, come s'è detto, per reliquie 3 3, 2 | sessione di Bologna]~I prelati restati in Trento erano molto sospesi, 4 3, 10| intendendo che alquanti erano restati in Trento, di nuovo amorevolmente 5 3, 12| agl'arcivescovi e vescovi restati in Trento a similitudine 6 3, 12| aver taciuto, nell'esser restati in quella città, niente 7 3, 12| con che forma; ma se sono restati credendo che gl'altri dovessero 8 4, 9 | et i confidenti sarebbono restati in speranza, e che ad una 9 4, 41| trattenimento a' padri e teologi restati per l'intermissione delle 10 4, 42| determinarono di partire.~Essendo restati pochi vescovi et il legato, 11 6, 65| soggiongendo che molti popoli erano restati nell'ubedienza del pontefice 12 7, 35| diverse materie, essendo restati sempre congregati in Francfort 13 8, 8 | ciò conveniente per esser restati li germani di venir al concilio 14 8, 30| importanti particolari mi sono restati nascosti, che ne farei menzione. 15 8, 38| che gl'ambasciatori erano restati quieti: l'una, che non si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License