Cap, Par
1 1, 10| eccita ad aiutarla in questi bisogni; e da Cristo voltatosi a
2 1, 50| necessaria, non solo per i bisogni di Germania, ma per tutta
3 1, 69| informarsi con i prelati de' bisogni delle loro chiese; e quanto
4 1, 77| le rendite episcopali ne' bisogni de' poveri, fuggendo non
5 2, 31| di questo luogo solo ne' bisogni, non venendo però mai in
6 2, 41| vive col grege e conosce i bisogni e le infermità di quello.
7 2, 80| provedeva piú principalmente a' bisogni di quelli che di questi;
8 2, 86| confonder il mondo. Esservi bisogni di decreti che mettino pace,
9 3, 13| componeva in danari per i bisogni della Sede apostolica. Per
10 5, 17| colore della legazione e de' bisogni di quelle chiese, creò cardinale
11 5, 30| che essi meglio sanno i bisogni del regno; che sarebbe una
12 5, 31| concilio generale, quando i bisogni suoi urgenti permettessero
13 5, 34| cancelliero furono esposti i bisogni del regno, comparato da
14 5, 35| ricercato il concilio per i bisogni di Germania, et ora aggionto
15 5, 41| officio, rapresentando i bisogni di Francia e l'instanza
16 5, 46| forestieri, non sanno i bisogni di Francia e sono tenuti
17 5, 46| presenti, come periti de' bisogni del regno e congionti del
18 6, 67| uditi anco li francesi per i bisogni di quel regno; che in Francia
19 6, 70| offerisce per i peccati, pene e bisogni de' fedeli et anco per i
20 6, 70| satisfazzioni et altri bisogni.~4 E chi dirà che per il
21 7, 2 | ambasciatori esponere i bisogni de' loro regni, dimanda
22 7, 23| avessero a considerar i bisogni di quei paesi, non potendo
23 7, 41| averebbono proveduto a' loro bisogni in Francia. Furono certi
24 7, 52| republica, per li publici bisogni, può servirsi de' maritati,
25 7, 56| proveder da se medesimi a' bisogni de suoi popoli con far qualche
26 7, 65| proprio senso che secondo gli bisogni della Chiesa, per troppo
27 7, 68| emmendar li costumi, proveder a bisogni delle provincie e stabilir
28 7, 75| le occupazioni e vigenti bisogni delle altre provincie, dissegnava
29 8, 5 | non mancherebbe a' suoi bisogni. Al quale il duca rispose
30 8, 24| provincie per proveder a' bisogni particolari di ciascuna,
31 8, 35| loro carico e necessario a' bisogni presenti, tralasciar quei
32 8, 45| sinodo che sia provisto a' bisogni de' resignanti in qualche
33 8, 48| congregato il concilio per li bisogni di Germania e Francia, e
34 8, 60| ignari del governo e de' bisogni publici, tanto piú s'arrogano
|