Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiericato 6
chierici 41
chierico 10
chiesa 1186
chiese 198
chiesero 2
chiesta 2
Frequenza    [«  »]
1219 gl'
1216 dell'
1198 sua
1186 chiesa
1182 pontefice
1181 nella
1169 quella
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

chiesa

1-500 | 501-1000 | 1001-1186

     Cap,  Par
1001 8, 4 | pretesto di defender la Chiesa, ma in vero non era se non 1002 8, 4 | conservata la fede catolica e la Chiesa romana; però, se Sua Santità 1003 8, 5 | ridur all'obedienza della Chiesa li sviati e riunir tutti 1004 8, 5 | integrità e purità della Chiesa vecchia et accordando le 1005 8, 5 | catolico e devoto della Chiesa romana, secondo l'essempio 1006 8, 6 | essenziale, e che vescovo e chiesa sono relativi, come marito 1007 8, 6 | autorità nel governo della Chiesa; che li vescovi titolari 1008 8, 6 | è necessario che abbiano chiesa. E se anticamente non si 1009 8, 6 | consecrava vescovo senza dargli chiesa, questo era perché non si 1010 8, 6 | di Dio e grandezza della Chiesa l'esservi preti senza titolo, 1011 8, 6 | di Dio e beneficio della Chiesa che la sinodo formasse decreti, 1012 8, 9 | questo era privilegio della Chiesa romana e doversi ognun guardare 1013 8, 9 | li privilegii di quella Chiesa, non essendo altro se non 1014 8, 9 | apostoli o come nella primitiva Chiesa; ma questi non sanno distinguer 1015 8, 9 | divina providenza e bontà la Chiesa è fatta ricca: nissuna cosa 1016 8, 9 | conformi alla dottrina della Chiesa. Il che essendo riferito 1017 8, 9 | che mai per l'inanzi nella Chiesa era stato inteso da Cristo 1018 8, 9 | per il reggimento della Chiesa, dalla divina Scrittura 1019 8, 9 | Che guardando l'uso della Chiesa primitiva, si troverà che 1020 8, 10| catolici e divoti della Chiesa romana, e di questi confidando, 1021 8, 13| affisso anco alle porte della chiesa, e poi il metropolitano, 1022 8, 13| affissi alle porte della chiesa, e le lettere testimoniali 1023 8, 14| li catolici a riformar la Chiesa, almeno non si dasse occasione 1024 8, 15| che il papa è rettor della Chiesa universale, stimando che 1025 8, 15| et al popolo di partir di chiesa per non veder un scisma 1026 8, 15| cristiana mi segua», partiria di chiesa con speranza d'esser seguito 1027 8, 15| che si dovesse andar in chiesa per esseguir l'ordine del 1028 8, 15| ponteficio e le istorie della Chiesa romana la prerogativa del 1029 8, 15| pontura insieme il re e la Chiesa gallicana. Che Pio IV sparge 1030 8, 15| concilio, che rapresenta la Chiesa universale, levar di possesso 1031 8, 15| sommo pontefice e la santa Chiesa romana, ricusando solo d' 1032 8, 17| Testamento, le quali la Chiesa ha per canoniche, come inspirate 1033 8, 17| santa catolica et apostolica Chiesa, sotto un pontefice romano, 1034 8, 17| precetti della santa madre Chiesa; di creder e confessar li 1035 8, 17| secondo che sin allora la Chiesa ha insegnato, ma sopra tutto 1036 8, 17| pronta e fedelmente alla Chiesa contra tutti gl'eretici.~ ~ ~ 1037 8, 18| si veniva a condannar la Chiesa, quale dopo tanti anni aveva 1038 8, 18| ma uomini, per serrar la chiesa, sonar le campane, scongiurar 1039 8, 19| essenziale al vescovo aver chiesa e sudditi fedeli, come al 1040 8, 19| l'evidente utilità della Chiesa, si aggiongesse quella parola: « 1041 8, 19| ordinato senza esser ascritto a chiesa particolare, era aggionta 1042 8, 19| applicati al servizio di qualche chiesa, nel quale attualmente s' 1043 8, 21| ordine andarono tutti nella chiesa. Si fecero le consuete ceremonie. 1044 8, 21| diaconi, e dal principio della Chiesa furono posti in uso li ministerii 1045 8, 21| de' sette sacramenti della Chiesa.~4 Nel quale imprimendosi 1046 8, 21| le altre ceremonie che la Chiesa usa, non siano requisite, 1047 8, 21| perniciose.~6 Che nella Chiesa catolica non vi sia la ierarchia 1048 8, 22| obedienza e l'utilità della Chiesa o della republica; vuole 1049 8, 22| si celebri nella propria chiesa, o veramente nella provincia, 1050 8, 22| proposti publicamente in chiesa, e sia fatta inquisizione 1051 8, 22| tonsura, non servi a qualche chiesa per commissione del vescovo, 1052 8, 22| quelli parimente servino alla chiesa in abito e tonsura, per 1053 8, 22| statuiti dalla legge, nella chiesa catedrale, presenti li canonici, 1054 8, 22| diocesi, si faccia nella chiesa piú degna e presente il 1055 8, 22| vescovo, per utilità della chiesa, non sarà giudicato altrimenti.~ 1056 8, 22| continenza, servino alla chiesa alla quale sono applicati, 1057 8, 22| esser ascritto a qualche chiesa o luogo pio per essercitar 1058 8, 22| quello è statuito che ogni chiesa episcopale abbia un certo 1059 8, 22| un collegio appresso la chiesa o in un altro luogo conveniente, 1060 8, 23| grado, e nella medesima Chiesa romana, nell'antichità, 1061 8, 23| osservare che in nissuna chiesa potessero esser sonate le 1062 8, 23| divine et all'uso dell'antica Chiesa, e voce inventata da uno, 1063 8, 23| santi apostoli e dell'antica Chiesa conveniva statuire non una 1064 8, 24| desiderava di ridurgli alla Chiesa che lui; esserne indicio 1065 8, 26| Ambrosio e di molti padri della Chiesa greca; con tutto ciò, avendo 1066 8, 26| veri matrimoni mentre la Chiesa non gl'ha irritati, e però 1067 8, 26| contrario, nondimeno la Chiesa gl'ha sempre detestati. 1068 8, 26| teologi che concedono alla Chiesa potestà d'inabilitar le 1069 8, 26| varmiense era d'opinione che la Chiesa non avesse potestà alcuna 1070 8, 26| matrimonio e dar potestà alla Chiesa sopra di quello, non sopra 1071 8, 26| fideiussori appresso alla Chiesa della loro fede futura e 1072 8, 28| questo principalmente nella Chiesa romana; che siano levate 1073 8, 28| de' riti ricevuti dalla Chiesa romana e relassazione de' 1074 8, 28| contra il loro voler dalla Chiesa romana. All'ufficio fatto 1075 8, 29| del qual rito, a tutta la Chiesa notissimo, non furono mai 1076 8, 29| anatematizar quelli che dicono la Chiesa fallare, insegnando che 1077 8, 29| potesse dannar chi dice la Chiesa fallare, insegnando un articolo, 1078 8, 30| quesito in generale se la Chiesa poteva irritar li matrimoni, 1079 8, 30| medesima difficoltà, se la Chiesa ha o non ha auttorità sopra 1080 8, 30| agl'eretici e levar alla Chiesa l'autorità tutta, non essendo 1081 8, 30| metter in disputa se la Chiesa può o non può alcuna cosa; 1082 8, 33| trattandosi di riformar tutta la Chiesa, si riformasse solo il clero. 1083 8, 34| piú degni e piú utili alla Chiesa, restando a queste parole 1084 8, 35| che si sono separati dalla Chiesa romana, e come s'assummano 1085 8, 35| privilegii del re e della Chiesa gallicana, non mancheranno 1086 8, 37| contra l'immunità della Chiesa, confidando che' prencipi 1087 8, 37| porzioni spettanti alla Chiesa e sopra li beneficii patrimoniali, 1088 8, 37| cosí per li beni della Chiesa, come per i patrimoniali, 1089 8, 37| de' privati sopra quale la Chiesa ha qualche raggione; né 1090 8, 37| terreni e possessioni della Chiesa.~11 Che le lettere, sentenzie 1091 8, 37| costumi de' ministri della Chiesa, e con tutto ciò tuttavia 1092 8, 37| esser senza essempio della Chiesa vecchia et aprire una gran 1093 8, 37| a levar la libertà della Chiesa gallicana et offender la 1094 8, 37| vescovi hanno governato la Chiesa di Francia con quelle, non 1095 8, 37| leggi e la libertà della Chiesa gallicana, imperoché in 1096 8, 37| contraria a' dogmi della Chiesa catolica, agl'antichi decreti 1097 8, 37| pontefici et a' concilii della Chiesa universale; passò poi a 1098 8, 37| Francia e la libertà della Chiesa gallicana avevano sempre 1099 8, 37| maggiori e la libertà della Chiesa gallicana. Concluse che 1100 8, 37| conveniva compatire, non alla Chiesa, né alla Francia, ma alla 1101 8, 37| se volevano rimetter la Chiesa nella riputazione antica, 1102 8, 37| Crisostomo e purgato la Chiesa, faranno diventar anco li 1103 8, 37| possono prender li beni della Chiesa a beneplacito, dove egli 1104 8, 37| di tutto 'l governo della Chiesa. Che avevano detto asseverantemente 1105 8, 37| acquistavano tutto alla Chiesa. Che mai aveva detto, il 1106 8, 37| tanto pregiudicio della Chiesa et altre cose di questa 1107 8, 38| santa e seria riforma della Chiesa; che la cristianità è ben 1108 8, 39| sempre fu detto, tutta la Chiesa, nel capo e ne' membri, 1109 8, 39| per riforma di tutta la Chiesa.~In quei medesimi giorni 1110 8, 42| del desiderio di veder la Chiesa riformata et il grado episcopale 1111 8, 44| fede e non sentiva che la Chiesa vi avesse sopra autorità, 1112 8, 44| apostoli e martiri e l'antica Chiesa, e farla essemplare di onde 1113 8, 45| sacramento in Cristo e nella Chiesa: laonde, eccedendo il matrimonio 1114 8, 45| il matrimonio, e che la Chiesa non possi aggiongerne altri, 1115 8, 45| alcuni di quelli.~4 Che la Chiesa non possi statuir impedimenti 1116 8, 45| professione religiosa.~7 Che la Chiesa abbia fallato insegnando 1117 8, 45| legame matrimoniale.~8 Che la Chiesa commetti errore separando 1118 8, 45| veri e legitimi mentre la Chiesa non gl'ha annullati, e che 1119 8, 45| reprovargli, nondimeno la Chiesa santa gl'ha sempre proibiti 1120 8, 45| contratto, sia denonciato nella chiesa 3 giorni di festa, e non 1121 8, 45| celebri in faccia della chiesa, dove il paroco, interrogati 1122 8, 45| contenevano:~1 Che, vacante la chiesa, siano fatte publiche preghiere; 1123 8, 45| piú degni et utili alla Chiesa, nati di legitimo matrimonio 1124 8, 45| gravissimi incommodi della Chiesa, non può trattenersi di 1125 8, 45| all'avvenire andar alla chiesa metropolitana. Che li non 1126 8, 45| visita degl'ornamenti della chiesa, beni stabili overo entrate 1127 8, 45| paroco ancora, nella propria chiesa, essendo impedito, per un 1128 8, 45| in altra secreta. In ogni chiesa catedrale sia constituito 1129 8, 45| vacanza di qual si voglia chiesa parochiale in qualonque 1130 8, 45| fatta la collazione della Chiesa; e ne' iuspatronati ecclesiastici 1131 8, 46| per eretico chi dirà la Chiesa aver fallato insegnando 1132 8, 46| veri sacramenti e che la Chiesa gl'ha sempre detestati, 1133 8, 46| instituiti da Cristo, e la Chiesa in ogni tempo gl'ha detestati 1134 8, 47| sue raggioni regie e della Chiesa gallicana. Et al cardinal 1135 8, 47| unione et obedienza della Chiesa, cosí voleva insieme inviolabilmente 1136 8, 47| avendosi partito dalla Chiesa romana da 40 anni sino allora 1137 8, 47| libertà et immunità della Chiesa gallicana e l'autorità de' 1138 8, 48| longamente esser detrimento della Chiesa catolica. Che bisognava 1139 8, 48| raggioni regie e libertà della Chiesa gallicana erano violate 1140 8, 49| contrarie agl'usi della Chiesa romana. Delle imagini vi 1141 8, 50| capacità era stata dalla Chiesa giudicata nel decimosesto 1142 8, 51| Ma per determinare che la Chiesa ha potestà di concederle 1143 8, 52| metter per commune a tutta la Chiesa, nella quale la maggior 1144 8, 52| una uniformità in tutta la Chiesa, et altri che difendevano 1145 8, 52| luogo dopo il simbolo nella Chiesa; de' libri rituali, che 1146 8, 54| che «delle entrate della Chiesa non arrichiscano li parenti 1147 8, 54| che «delle entrate della Chiesa, de' quali essi sono constituiti 1148 8, 55| 3 decembre, andati alla chiesa con le ceremonie solite, 1149 8, 55| che per quei decreti la Chiesa riceverebbe. Aggionse che 1150 8, 55| purgatorio si diceva che la Chiesa catolica dalle Sacre Lettere, 1151 8, 55| l'antica dottrina della Chiesa, consenso de' padri e decreti 1152 8, 55| banchetti, che in nissuna chiesa o in altro luogo sia posta 1153 8, 55| alcuna nuova o insolita nella Chiesa senza il parer del papa.~ ~ ~ 1154 8, 57| che delle rendite della chiesa non possino far parte a' 1155 8, 57| provinciale fatte in danno della Chiesa.~12 Che li tenuti a pagar 1156 8, 57| era solita pagarsi alla chiesa episcopale o parochiale 1157 8, 57| beneficio nella medesima chiesa, il figliuolo sia tenuto 1158 8, 57| titolati e baroni, cosí nella chiesa come fuori, e con troppo 1159 8, 57| al proprio grado, cosí in chiesa come fuori, raccordandosi 1160 8, 57| se lo riconoscono dalla Chiesa; e li combattenti e padrini 1161 8, 57| delle raggioni sue alla Chiesa e redurranno li sudditi 1162 8, 57| violino l'immunità della Chiesa e persone ecclesiastiche, 1163 8, 58| autorità di concederle alla Chiesa e lei aver usato da antichissimo 1164 8, 58| che siano inutili o che la Chiesa non abbia potestà di concederle; 1165 8, 58| tutti quelli della propria chiesa e gli proponga nella sinodo 1166 8, 58| osservar li commandamenti della Chiesa romana, et intorno l'Indice, 1167 8, 59| divina assistenza alla santa Chiesa, per la salute degl'imperatori 1168 8, 60| difficoltà s'è liberata la Chiesa di Dio. Ma approvando li 1169 8, 60| che sarà beneficio della Chiesa; e potrà la Santità Sua, 1170 8, 60| raggioni e prerogative della Chiesa romana, ma saranno accresciute 1171 8, 61| il papa ha la cura della Chiesa universale, in latino: « 1172 8, 61| contrastato il re e tutta la Chiesa gallicana acciò quello fosse 1173 8, 61| autorità data da Cristo alla Chiesa a cose di questa natura.~ 1174 8, 61| consuetudini et immunità della Chiesa gallicana: la riservazione 1175 8, 61| gl'ornamenti anco della Chiesa e li vasi sacri; ma in quei 1176 8, 61| Francia e li privilegii della Chiesa gallicana. Al che replicava 1177 8, 61| consuetudine approvata nella Chiesa; imperoché è cosa certa 1178 8, 61| può nasconder che nella Chiesa orientale di qualonque nazione 1179 8, 61| consuetudine approvata nella Chiesa, era necessario dicchiarare 1180 8, 61| necessario dicchiarare in qual Chiesa et in qual tempo. Ma quelle 1181 8, 62| necessaria per ridur alla Chiesa li sviati. Che tolerò allora 1182 8, 62| potessero reconciliar alla Chiesa li sacerdoti maritati, ritenendo 1183 8, 62| separar dalle mogli. Che nella Chiesa primitiva, cosí orientale 1184 8, 62| proibizione del matrimonio. Che la Chiesa altre volte, per questa 1185 8, 62| esservene essempii della Chiesa vecchia, nel concilio ancirano, 1186 8, 62| facesse, sarebbe espulso dalla Chiesa il concubinato e levato


1-500 | 501-1000 | 1001-1186

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License