| 1-500 | 501-1000 | 1001-1182 
      Cap,  Par501  3,  24|           Fece l'imperatore opera col pontefice, con sue lettere et ufficii
 502  3,  25|            del concilio in Trento]~Il pontefice, ritiratosi con i piú confidenti
 503  3,  25|       disposto contra lui, come nuovo pontefice, nondimeno esser cosa certa
 504  3,  25|               piú sarebbe a lui nuovo pontefice, non avendo ancora fatte
 505  3,  25|           volte consultato, riferí al pontefice che giudicava necessario
 506  3,  25|           scandalizati s'alienino dal pontefice e facciano piú de fatto
 507  3,  26|               di voler intender se il pontefice era per voler proseguir
 508  3,  26|           concilio in Trento o no, il pontefice aveva risposto di sí, con
 509  3,  26|           all'amore che porta ad esso pontefice et alla confidenza che ha
 510  3,  26|             dir all'imperatore che il pontefice mostrava con effetti l'osservanza
 511  3,  26|            fine all'imperatore che il pontefice confidava e teneva per certa
 512  3,  26|        concilio, come fuori.~Stimò il pontefice utile per le cose sue che
 513  3,  26|               sapendo le cause che il pontefice aveva di fidarsi poco dell'
 514  3,  26|         noncio e l'ufficio, offerí al pontefice tutti i suoi favori e promise
 515  3,  26|           ingenuità e la prudenza del pontefice, che, conoscendo la publica
 516  3,  27|            anco voto decisivo; che il pontefice non fosse presidente, ma
 517  3,  27|              però poteva affermare al pontefice che tutta Germania si contentava
 518  3,  27|           dagl'elettori, sollecitò il pontefice di venir all'atto della
 519  3,  28|             convocazione in dieta]~Al pontefice pareva che niente fosse
 520  3,  28|        imperatore di far opera che il pontefice moderasse la bolla e la
 521  3,  28|               l'Evangelio. In fine il pontefice, per non entrar in disputa,
 522  3,  28|             ubedendo tutte l'altre al pontefice, egli aveva formato la convocazione,
 523  3,  28|              futuro; il che avendo il pontefice fatto et essendo la convocazione
 524  3,  29|              anno 1551, applicando il pontefice l'anima al concilio intimato,
 525  3,  30|       conquassarono e disciolsero. Il pontefice, immediate dopo la sua assonzione,
 526  3,  30|              Parma, avendogli anco il pontefice levata la provisione assegnata
 527  3,  30|              le sue forze, trattò col pontefice per mezo del cardinale suo
 528  3,  30|         sostentarlo contra Cesare. Il pontefice, senza piú considerarvi,
 529  3,  30|              suo suocero, persuase il pontefice che fosse contra la dignità
 530  3,  30|              d'approvare la causa del pontefice e con le arme difenderla;
 531  3,  30|            grandi dell'istesso re col pontefice. Et in Sassonia, sopra l'
 532  3,  30|               già pullulare, volle il pontefice che il legato e noncii andassero
 533  4,  1 |              gionsero sollecitati dal pontefice, nel giorno suddetto, ridottisi
 534  4,  2 |       importante.~In fine del mese il pontefice mandò in svizzeri Gieronimo
 535  4,  3 |         Francia cercò di persuader al pontefice per mezo di Termes, suo
 536  4,  3 |               inferiori. Ma se ben il pontefice parlava cosí alto, aveva
 537  4,  4 |           poter indolcire l'animo del pontefice. Ma per ogni officio che
 538  4,  6 |              conteneva che, avendo il pontefice Giulio, per sedare le controversie
 539  4,  6 |               da uno sarà operato. Il pontefice, quantonque avesse molto
 540  4,  8 |              del tutto dasse conto al pontefice et al collegio de' cardinali
 541  4,  8 |              molti, fu creduto che il pontefice dovesse differir il concilio,
 542  4,  8 |          partorir nuove divisioni. Il pontefice in questo ingannò il mondo,
 543  4,  9 |             re licenziò il noncio del pontefice e publicò un manifesto,
 544  4,  9 |            per la sua dissensione col pontefice i desiderosi di mutazione
 545  4,  9 |        quantonque avesse dalla sua il pontefice, mandò a Roma don Giovanni
 546  4,  9 |              Manriquez a persuader il pontefice di crear nuovi cardinali
 547  4,  9 |               de' francesi. Al che il pontefice inclinava, ma vedeva però
 548  4,  10|              l'instruzzione avuta dal pontefice d'evitar le pericolose contenzioni
 549  4,  10|           dicano li mandati dal sommo pontefice, dopoi quelli dell'imperatore,
 550  4,  13|          sopra di questo il voler del pontefice, al quale diede conto di
 551  4,  13|               ricercando risposta.~Il pontefice mise le cose in consulta:
 552  4,  16|               in un tratto dà al solo pontefice romano quanto in 1300 anni
 553  4,  17|     scorderebbe della superiorità del pontefice, essendo ordinario degli
 554  4,  21|            esser terminate se non dal pontefice.~Fu dopo di questo publicato
 555  4,  24|           prima de' mandati dal sommo pontefice, in secondo luogo de' mandati
 556  4,  24|               beneficii a' nepoti.~Il pontefice, il qual (come s'è detto)
 557  4,  24|            entrati in sospetto che il pontefice machinasse cosa di loro
 558  4,  30|       apostolica fosse nominato né il pontefice, né il sommo penitenziario,
 559  4,  30|     privilegii e facoltà concesse dal pontefice, se non è fatta special
 560  4,  30|            minor disordine perché dal pontefice, a qualonque cosí ricercava,
 561  4,  30|               erano ligate le mani al pontefice, e quanto al casuale era
 562  4,  30|            abitavano, impetravano dal pontefice autorità di poter castigar
 563  4,  31|               presidenti per nome del pontefice e gli significano la somma
 564  4,  31|               giorno avisato. Ebbe il pontefice nuova tutt'insieme dell'
 565  4,  31|          sotto Paolo; che fu detto al pontefice appartenere non solo il
 566  4,  35|             ordine]~Al Natale creò il pontefice 14 cardinali italiani: 13
 567  4,  36|              tutte le nazioni. Che il pontefice non vi abbia autorità di
 568  4,  36|              da non risolver senza il pontefice romano et il collegio de'
 569  4,  36|        rispetto, nella dimanda che il pontefice si sottometta al concilio
 570  4,  36|             la sicurezza per nome del pontefice e del collegio de' cardinali,
 571  4,  36|               nelle spettanti ad esso pontefice egli sia soggetto al concilio,
 572  4,  36|              e potenzia sua; e se dal pontefice si potesse impetrar che
 573  4,  36|               repugnante a quella del pontefice romano e de' vescovi suoi
 574  4,  37|             maraviglia sapendo che il pontefice fu, secondo il solito, avisato
 575  4,  40|            atto resta impunito]~Ma il pontefice sentí dispiacere di quello
 576  4,  42|            quelli che dipendevano dal pontefice, insospettiti che il fine
 577  4,  42|          angostia si dovesse fare. Il pontefice, che già aveva col re di
 578  4,  43|         discorrer sodamente, overo il pontefice che doveva confermarle aveva
 579  4,  43|          cognizione, adonque, et esso pontefice dopo doveva essaminarle,
 580  5,  1 |            sospeso per dieci anni]~Il pontefice, per la dissoluzione del
 581  5,  3 |       patriarca d'Oriente]~Vedendo il pontefice che per l'alienazione della
 582  5,  3 |              i vescovi, fu mandato al pontefice per la conferma, accompagnato
 583  5,  4 |            cose, andate a notizia del pontefice, il qual attendendo che
 584  5,  5 |             Chiesa anglicana e che il pontefice romano non avesse superiorità
 585  5,  5 |               restituir il primato al pontefice romano, ebbe tanta resistenza
 586  5,  5 |         servir Dio nell'ubedienza del pontefice e Sede romana. L'ultimo
 587  5,  5 |           Chiesa et all'ubedienza del pontefice, supremo capo di quella,
 588  5,  5 |             fu destinata legazione al pontefice per rendergli e prestargli
 589  5,  5 |     rendimento di grazie a Dio; et il pontefice approvò le cose dal suo
 590  5,  5 |              e tutte le preminenze al pontefice romano, furono aboliti tutti
 591  5,  6 |            non fosse stato mandato al pontefice per esser approvato con
 592  5,  6 |           prevalse e fece risolver il pontefice a non parlarne mai piú.~ ~ ~
 593  5,  7 |           andò a Roma ancora, dove il pontefice maledicendo, secondo il
 594  5,  8 |      cardinale in Augusta, che Giulio pontefice morí; di che l'aviso gli
 595  5,  8 |          inanzi l'arrivo loro in Roma pontefice, a 9 d'aprile, Marcello
 596  5,  8 |         publici e divini: dove questo pontefice, per dimostrar di aver anco
 597  5,  8 |             Pasca furono causa che il pontefice, per l'assiduità alle ceremonie
 598  5,  8 |             le cose che dissegnava il pontefice in particolare era d'instituire
 599  5,  8 |              giuramento di fedeltà al pontefice, e non potessero esser assonti
 600  5,  9 |             fosse posto che il futuro pontefice, con conseglio del collegio,
 601  5,  9 |             anni non potesse il nuovo pontefice creare piú di 4 cardinali.
 602  5,  9 |            cosí indulgente, come qual pontefice fosse preceduto; la severità
 603  5,  9 |          chiedendone umil perdono. Il pontefice gli perdonò, gli levò di
 604  5,  9 |         degnità per l'autorità che il pontefice ha da Dio, posto sopra tutti
 605  5,  9 |               VIII, dopo separato dal pontefice, eresse l'Ibernia in regno
 606  5,  9 |           dopo la creazione del nuovo pontefice, gl'imperiali et i francesi
 607  5,  10|       religione che sarà conclusa.~Il pontefice Paolo, udito il recesso
 608  5,  11|             del papa.~Giudicò anco il pontefice necessario, per farsi appoggio
 609  5,  11|          decembre, essendo entrato il pontefice in concistoro, subito sentato
 610  5,  11|               parlare, e ricusando il pontefice, né desistendo il cardinale,
 611  5,  11|               rimandò molte grazie al pontefice insieme con l'essecuzione,
 612  5,  12|           alcuna senza la volontà del pontefice e dell'imperatore promettendo
 613  5,  13|         concilio se non a Roma]~Ma il pontefice fatti i fondamenti di sopra
 614  5,  13|          giorni seguenti e portati al pontefice fatte le feste di Pasca,
 615  5,  13|             per aggionger autorità al pontefice, ma ricercarsi per trovar
 616  5,  13|             in Baviera. Et essendo il pontefice per queste raggioni quasi
 617  5,  13|             quella Sede, quando ha un pontefice animoso. Il 26 del mese
 618  5,  13|               cose resero attonito il pontefice e maggiormente il cardinale
 619  5,  13|         proponeva la sola riforma del pontefice e della corte, e degl'essenti
 620  5,  13|           singular protezzione, et il pontefice stesso e la casa tanto devota
 621  5,  13|                che averebbe sempre un pontefice dalla sua. Le persuasioni
 622  5,  14|          maggiormente li disgusti del pontefice contra l'imperatore et il
 623  5,  14|               re suo figlio. Aveva il pontefice formato un severissimo processo
 624  5,  14|            ordine all'essecuzione. Il pontefice rispose che col conseglio
 625  5,  14|            Filippo, ma in modo che il pontefice veniva grandemente eccitato;
 626  5,  14|           passare in Italia, acciò il pontefice potesse sostenersi.~ ~ ~
 627  5,  15|             preparazioni di guerra il pontefice ebbe di molti sospetti,
 628  5,  15|             danni e voltando sopra il pontefice la colpa. Ma se anco voleva
 629  5,  15|         tenendola per nome del futuro pontefice, e si accostò a Roma cosí
 630  5,  15|         munirla e fortificarla. Et il pontefice, per insegnar a' governatori
 631  5,  17|           armi in Italia a favore del pontefice, il qual, per servar la
 632  5,  17|              tenendo per fermo che il pontefice vi avesse qualche passione,
 633  5,  17|           senza participazione d'esso pontefice, sí come anco già era stimata
 634  5,  17|            permise l'ardor grande del pontefice ch'il regno di Napoli fosse
 635  5,  18|            aveva, facendo intender al pontefice la sua inevitabile necessità,
 636  5,  18|          rimandandogli gl'ostaggi. Il pontefice negò la licenza di ritornar
 637  5,  18|               Roma a sottomettersi al pontefice e ricever l'assoluzione
 638  5,  19|             nuovi travagli vennero al pontefice, perché di Francia fu avisato
 639  5,  19|                Si era già scordato il pontefice che durante la guerra sua,
 640  5,  19|             per pagare 5000 fanti. Il pontefice a queste cose non pensò
 641  5,  19|              parte d'allegrezza fu al pontefice che un colloquio incomminciato
 642  5,  21|            III frequentemente, che il pontefice non debbe mai levar ad alcuno
 643  5,  22|        inaugurato co' soliti riti. Il pontefice, udito questo, diede in
 644  5,  23|             del solito. Il noncio del pontefice portò all'orecchie del re
 645  5,  23|           Fece dar conto immediate al pontefice della sua assonzione con
 646  5,  24|            delle diete fatte dopo.~Il pontefice, avendo troncato il modo
 647  5,  24|             religione. Considerava il pontefice quanto fosse speciosa quel
 648  5,  24|        pensieri afflissero il vecchio pontefice in maniera che era poco
 649  5,  24|             d'alcuno d'essi contra il pontefice, né contra il ponteficato,
 650  5,  25|            chi sprezza l'autorità del pontefice e sua; ben saper che sono
 651  5,  26|         dovunque si potesse.~Morto il pontefice, anzi spirante ancora, per
 652  5,  27|              Roma per l'elezzione del pontefice, usando ogni diligenza acciò
 653  5,  28|              il 24 decembre fu creato pontefice Giovanni Angelo cardinale
 654  5,  28|             con qualche indegnità del pontefice, e che meglio era non aspettar
 655  5,  28|               approvato il parere dal pontefice, parendogli che era prudenza
 656  5,  28|          queste perplessità teneva il pontefice per cosa chiara non potersi
 657  5,  28|          partita di quello scrisse al pontefice, rallegrandosi dell'assonzione
 658  5,  28|              molto principale e fatto pontefice era maggiormente confermato
 659  5,  29|        persona espressa a ricercar il pontefice di far con sua buona grazia
 660  5,  29|              non volendo alienarsi il pontefice, giudicò necessario non
 661  5,  29|         chiederne il suo consenso.~Il pontefice sentí molestia grande della
 662  5,  30|            fosse ricevuta in male dal pontefice, fu spedito un corriero
 663  5,  30|              ha potestà, salvo che il pontefice romano. «E chi è il re,
 664  5,  31|    ambasciatore a Roma. Avisò anco il pontefice dell'efficace ufficio, che
 665  5,  31|           dalla Sede apostolica e dal pontefice, e se in quel mentre il
 666  5,  31|               con effetti, ricercò il pontefice che mandasse in Francia
 667  5,  31|             della religione.~Aveva il pontefice gettata la proposta di far
 668  5,  31|            dopo la morte di Paolo, il pontefice gli fece dire per il conte
 669  5,  32|      ambasciatori]~Risoluto donque il pontefice per tutti i sudetti rispetti
 670  5,  32|            infermo, si dolse prima il pontefice di non aver potuto chiamar
 671  5,  32|       Portogallo lodò l'instituto del pontefice et offerí l'ubedienza del
 672  5,  32|              di quel duca. Scrisse il pontefice a noncii in Germania, Francia
 673  5,  32|         favore et assistenza.~Ebbe il pontefice risposta da' noncii suoi
 674  5,  32|           cosa dava molta molestia al pontefice, al qual pareva che questa
 675  5,  32|      Ratisbona. Vedeva chiaramente il pontefice che la proposta di dieta
 676  5,  33|           corte romana che, avendo il pontefice fatto parlare al re di Boemia
 677  5,  33|               travagliano l'animo del pontefice, gli sopravenne nuova che
 678  5,  33|            pigliare le armi contra il pontefice, essendo loro patrone in
 679  5,  33|             Geneva; onde le terre del pontefice, private di quella protezzione,
 680  5,  34|          veder come la conscienza del pontefice possa quietarsi pur per
 681  5,  34|               degl'impedimenti che il pontefice fraponesse; et in tanto
 682  5,  34|          concilio generale, avendo il pontefice dato speranza che presto
 683  5,  35|         potesse consentirvi. A che il pontefice mostratosi alterato, soggionse
 684  5,  35|            lettera travagliò molto il pontefice, intendendo che volesse
 685  5,  35|        Fiandra. Si scoprí dopo che il pontefice aveva in animo, se non poteva
 686  5,  35|         levando la sospensione; et il pontefice disse di volerlo fare per
 687  5,  35|             state approvate da nissun pontefice. Propose il papa la materia
 688  5,  35|     sicurissimo.~In fine non parve al pontefice di differire piú oltre,
 689  5,  35|             ambe le parti. Publicò il pontefice un giubileo e lo mandò in
 690  5,  36|               della bolla era: che il pontefice, dal principio della sua
 691  5,  36|   presenzialmente intimata.~Reputò il pontefice d'aver satisfatto a se stesso,
 692  5,  36|       dispiacere ad ambe le parti, il pontefice a nissuno sodisfece, come
 693  5,  36|             mai abbia riconosciuto il pontefice romano.~Tornò poi a parlar
 694  5,  37|               il che piacque molto al pontefice come cosa che riputava poter
 695  5,  37|            Navarra, fu travagliato il pontefice nell'animo, temendo che
 696  5,  37|            favorevole a' catolici, al pontefice et al concilio, proponendogli
 697  5,  37|          quali ella sarebbe stata dal pontefice dicchiarata decaduta per
 698  5,  37|           promettevano l'autorità del pontefice e le forze del re di Spagna,
 699  5,  38|               per replicar a nome del pontefice quello che giudicassero
 700  5,  38|        protestanti: ma vedendo che il pontefice non admette nel suo concilio
 701  5,  38|              la pietà e religione del pontefice, il qual avendo preso conseglio
 702  5,  38|           presentarono anco brevi del pontefice scritti a ciascun d'essi.
 703  5,  38|             alcuna giurisdizzione nel pontefice romano; che non era bisogno
 704  5,  38|             l'ambasciata per nome del pontefice et invitarlo a favorir il
 705  5,  38|               trattar cosa alcuna col pontefice e però non si curava di
 706  5,  38|             ascoltarono il noncio del pontefice, e ricevuto il breve uno
 707  5,  38|               fu sussurrato contra il pontefice perché fossero mandati da
 708  5,  38|              del concilio, scrisse al pontefice che, come Ferdinando, egli
 709  5,  39|              riformata]~Fu avisato il pontefice dal suo noncio che da gl'
 710  5,  39|         allora, il noncio le mandò al pontefice; et a quei che regevano
 711  5,  40|             confidenti si scopriva il pontefice di prender tutte queste
 712  5,  41|                L'aviso fu stimato dal pontefice, il qual ponderava quello
 713  5,  41|        bisogno, sí come esso medesimo pontefice prometteva l'istesso della
 714  5,  42|              loro, per il che fare il pontefice piú volte lo sovvenne de'
 715  5,  42|           esser sforzato a quella. Il pontefice sentí grandissimo disgusto
 716  5,  42|       giustificare la causa sua et il pontefice, udite le ragioni e non
 717  5,  43|              desideravano satisfar il pontefice rimettendo al concilio le
 718  5,  43|           ambasciatore assicurasse il pontefice che non si sarebbe parlato
 719  5,  43|           concilio, eziandio sopra il pontefice. S'aggiongeva che per le
 720  5,  44|               non solo i contrarii al pontefice, ma il medesimo di Lorena
 721  5,  44|             fu al noncio detto che il pontefice poteva star sicuro della
 722  5,  44|         francese. Commossero molto il pontefice, atteso il tempo pieno di
 723  5,  45|             s'adoperavano appresso il pontefice con ufficii e favori per
 724  5,  46|            tenuti seguir il voler del pontefice: li prelati presenti, come
 725  5,  46|              il concilio intimato dal pontefice si facesse, esser anco altre
 726  5,  46|           regina, ma per rispetto del pontefice e del legato la dissimulò.
 727  5,  46|        coprono le male operazioni.~Il pontefice, ricevuto aviso che il colloquio
 728  5,  46|               commissioni dategli dal pontefice una era di far instanza
 729  5,  46|          usare le facoltà dategli dal pontefice: imperoché è costume di
 730  5,  46|             madre, e d'Allessandro VI pontefice, suo avo materno, con repetizioni
 731  5,  46|             lo facesse di volontà del pontefice; e la corte romana sentí
 732  5,  46|            dell'ambasciatore regio al pontefice con la Santità Sua il medesimo
 733  5,  47|            giorno inanzi che aveva il pontefice ricevuto lettere dal cardinale
 734  5,  47|           sangue a tutti i popoli.~Il pontefice, entrato in concistoro,
 735  5,  49|              il cardinale lettere del pontefice, dopo la sua partita scritte,
 736  5,  49|             di quel regno, scrisse il pontefice al legato che, representando
 737  5,  49|           loro negletta, facendola il pontefice per la pietà paterna et
 738  5,  49|              ricchiesta dato aviso al pontefice, dal quale fu in concistoro
 739  5,  49|        spagnuoli di voler sottopor il pontefice al concilio, et i legati
 740  5,  49|               re di Spagna scritta al pontefice, con aviso del negoziato
 741  5,  49|               si diceva che doveva il pontefice citar tutto quel parlamento
 742  5,  49|             dannando la contraria. Il pontefice si dolse di questo successo
 743  5,  50|            potestà che Dio ha dato al pontefice romano, quanto piú spacio
 744  6,  1 |              conforme a quello che il pontefice ultimamente commandato aveva,
 745  6,  1 |              ultimo decembre, dove il pontefice, per levar ogni materia
 746  6,  2 |       sessione.~I legati avisarono il pontefice del successo nella congregazione
 747  6,  6 |               come la prudenza di Pio pontefice gli ha superati in questo
 748  6,  7 |            con gli spagnuoli]~Dove il pontefice stava con sdegno per l'editto
 749  6,  7 |             espresso per dar conto al pontefice dello stato del regno. Questo
 750  6,  7 |         inconvenienti.~Et averebbe il pontefice passato quei termini, quando
 751  6,  8 |               anco letto un breve del pontefice, che rimetteva al concilio
 752  6,  9 |           salvicondotti]~Rescrisse il pontefice all'aviso de' legati che
 753  6,  11|         congionzione del suo duca col pontefice, essortò i padri a purgar
 754  6,  11|             egli gli aveva offerto al pontefice per conservazione della
 755  6,  12|          sottrarsi dall'ubedienza del pontefice, la quale quanto è piú stretta,
 756  6,  14|             cardinale Simoneta che il pontefice averebbe proveduto e non
 757  6,  16|              minutamente dar conto al pontefice di tutto 'l successo et
 758  6,  16|        ricever un noncio espresso del pontefice, non si poteva sperare che
 759  6,  17|             opponevano col favore del pontefice, onde s'introdusse che senza
 760  6,  18|            sopra le cose riservate al pontefice, d'aggiongere che facessero
 761  6,  19|            collazioni non fossero dal pontefice uscite, gli fosse concesso,
 762  6,  20|  sopraintendere, ma come delegati del pontefice.~ ~ ~
 763  6,  22|             per le cose di Trento]~Il pontefice, quando ebbe aviso de' voti
 764  6,  22|              sessione: e tanto piú al pontefice piaceva che fosse stato
 765  6,  22|            fondamento il sospetto del pontefice, avendo scoperto che quell'
 766  6,  23|               ufficio in Roma, che il pontefice non averebbe potuto dispensare
 767  6,  24|          propuone qualche riforma]~Il pontefice fece tenere molte congregazioni
 768  6,  24|               Maestà.~Consultò poi il pontefice la materia della residenza,
 769  6,  24|   estenderebbe a riformar non solo il pontefice, ma i prencipi secolari
 770  6,  28|             concilio di quello che il pontefice, i cardinali e la corte
 771  6,  28|          delle cose successe dopo. Il pontefice rinovò et aummentò lo sdegno
 772  6,  28|               commossosi, fece dir al pontefice che, quando succedesse,
 773  6,  28|        partissero. Entrò per tanto il pontefice in speranza che per quel
 774  6,  28|               loro si querelavano del pontefice e della corte: di quello,
 775  6,  28|             piú di 40 stipendiati dal pontefice, chi di 30 e chi sino di
 776  6,  28|             al vivo; che doverebbe il pontefice almeno rafrenare le parole
 777  6,  29|              per ciò da lui fatti col pontefice e con tutti i prencipi cristiani,
 778  6,  29|        augustana, e ne trattò già col pontefice; quale avendo risposto che
 779  6,  29|             il tenore della bolla del pontefice e la volontà della sinodo.
 780  6,  30|              non toccar alcuno.~Ma il pontefice, dopo aver molto pensato,
 781  6,  30|    concordemente d'informar meglio il pontefice con significargli tutte
 782  6,  33|               riforma:~1 Che il sommo pontefice si contentasse d'una giusta
 783  6,  33|            disgusto e sospezzione del pontefice, ebbero per necessario informarlo
 784  6,  33|           esser di spirito e grato al pontefice, da lui promosso e favorito
 785  6,  33|              d'informar pienamente il pontefice d'iscusar i legati, di pacificar
 786  6,  34|        destruzzione dell'edificio. Il pontefice, giongendo nuovi avisi giornalmente
 787  6,  35|       amicissimo di Mantova, narrò il pontefice tutte le cose successe contra
 788  6,  35|         presentò tra le altre cose al pontefice una lettera sottoscritta
 789  6,  35|           disposizione nell'animo del pontefice a ricever gratamente quelle
 790  6,  35|              i cardinali e mostrar al pontefice che, non potendo preveder
 791  6,  36|              petizione fosse stata al pontefice presentata e da lui, per
 792  6,  38|             de vescovi pensionati dal pontefice; questi tutti riconoscevano
 793  6,  38|            preposto agl'interessi del pontefice et aveva le instruzzioni
 794  6,  38|            servizio che prestarono al pontefice et al cardinale che ne sia
 795  6,  40|               la Maestà Sua dal sommo pontefice che non si lasciasse perder
 796  6,  40|          preghiere fanno menzione del pontefice, de' cardinali e vescovi;
 797  6,  40|               anco con poco onore del pontefice, onde risolvettero di fargli
 798  6,  42|          precipitar i negozii; che il pontefice doveva scrivergli e chiamargli
 799  6,  42|             padre degl'officii che il pontefice aveva fatto per mezo del
 800  6,  43|               la riforma dell'istesso pontefice, dicendo che non si potevano
 801  6,  43|               e con assicurare che il pontefice averebbe fatto una strettissima
 802  6,  46|              come teologi mandati dal pontefice, non potevano restare d'
 803  6,  48|           allega per questo Innocenzo pontefice, la cui epistola resta ancora,
 804  6,  49|             essortazioni per nome del pontefice ad accommodar le differenze
 805  6,  49|         accidente molto favorevole al pontefice: che il marchese di Pescara
 806  6,  50|               de' teologi mandati dal pontefice, eletti da' legati, 2 secolari
 807  6,  56|           legati e dagl'amorevoli del pontefice, che si sarebbe per questa
 808  6,  57|          Pescara, dolendosi prima del pontefice, che non vogli lasciar risolver
 809  6,  58|              la residenza a sé]~Ma il pontefice in questo tempo, considerati
 810  6,  58|      piacciuto. Aggradí et accettò il pontefice l'offerta del re, et intesa
 811  6,  60|            per l'elezzione del futuro pontefice, aver alla servitú loro
 812  6,  60|               come anco fecero. Et il pontefice, pensato che li conclavisti
 813  6,  61|          urgente il commandamento del pontefice che si venisse a presta
 814  6,  61|             materia del calice; et il pontefice, al quale l'imperatore aveva
 815  6,  62|        presentata e non impetrata dal pontefice: perché il papa prudentemente
 816  6,  64|          tutta la virtú. Essortava il pontefice a pensarvi, non per venire
 817  6,  65|             seguirono, si remisero al pontefice; quello di Granata, perché
 818  6,  65|      ecclesiastica, massime del sommo pontefice, e non dimandavano il calice
 819  6,  65|            parer che si rimettesse al pontefice il conceder la grazia, con
 820  6,  65|              in sostanza che forse il pontefice ne resterebbe offeso, perché,
 821  6,  65|        ricercherà rimedio, che non il pontefice, sola persona, al quale
 822  6,  65|            restati nell'ubedienza del pontefice con speranza che nel concilio
 823  6,  65|               manco che lo facesse il pontefice, se ben facendolo lui sarebbe
 824  6,  65|              suprema autorità sia nel pontefice, che quando però la condecesse,
 825  6,  65|               dubio se l'autorità del pontefice fosse superior al concilio,
 826  6,  66|            calice, rimetteva al sommo pontefice a chi e con che condizioni
 827  6,  68|            efficace a nome del re col pontefice che facesse differir sino
 828  6,  68|           arrivo de' suoi prelati, il pontefice, quantonque non udisse cosa
 829  6,  68|              imperiali, poiché né dal pontefice, né da loro veniva il mancamento.
 830  6,  69|                deliberati a Poisí, al pontefice, il quale gl'averebbe approvati.
 831  6,  69|         replicò Lansac che, avendo il pontefice rimesso tutte le cose concernenti
 832  6,  69|            arrivato commandamento dal pontefice assoluto che non si differisse
 833  6,  70|               aveva reso ubedienza al pontefice e ricevuto la conferma et
 834  6,  72|             tutto 'l negozio al sommo pontefice, il qual faccia per sua
 835  6,  72|           imperator l'ottenerebbe dal pontefice con maggior facilità e con
 836  6,  72|            instanza sua piú oltre col pontefice. E se ne dicchiarò; perché
 837  6,  74|           incontri per l'avvenire]~Il pontefice, ricevuto aviso della sessione
 838  6,  74|              d'altri. Né s'ingannò il pontefice del suo pensiero: imperoché
 839  7,  2 |                impetrandolo dal sommo pontefice; dispiacergli di non aver
 840  7,  2 |                li legati mandarono al pontefice tutte le sudette dimande.~
 841  7,  2 |            fatto per tal causa. Ma il pontefice non operava cosí alla scoperta
 842  7,  2 |             fatti per commissione del pontefice, almeno conformi alla sua
 843  7,  3 |             ordinati per autorità del pontefice romano sono legitimi e se
 844  7,  5 |           universale, che è il romano pontefice. Et avendo con longa narrazione
 845  7,  5 |        sussiste, essendo certo che il pontefice è il sommo ierarca, seguono
 846  7,  5 |             la pone, quando parla del pontefice romano e dell'alessandrino
 847  7,  5 |           portavano anco in tavola il pontefice romano, dicendo che, quando
 848  7,  9 |      spagnuoli, le quali mandarono al pontefice, con dirgli che non pareva
 849  7,  10|          dilazione della sessione]~Il pontefice, veduta l'instruzzione del
 850  7,  10|             beni di Chiesa, dove esso pontefice non aveva piú d'un beneficio
 851  7,  11|           preti. Allegando che, se il pontefice è instituito da Cristo,
 852  7,  11|           cosí io mando voi»; e se il pontefice è successor di san Pietro,
 853  7,  13|              questo medesimo tempo il pontefice, d'altrove avisato de' pensieri
 854  7,  13|             era valuto a servizio del pontefice in ogni occorrenza. Ma il
 855  7,  13|             ambasciator del re; et al pontefice era sospetta la congionzione
 856  7,  14|              a Roma, per dar conto al pontefice della risoluzione sua d'
 857  7,  14|  ecclesiastica, poco minor d'un sommo pontefice. Disse che li vescovi avevano
 858  7,  14|           approbazione. Diede anco al pontefice il messo venuto da Francia
 859  7,  14|              Santa Sede. Interrogò il pontefice in particolare quello che
 860  7,  15|         operando che fosse rimesso al pontefice, senza alcun decreto, se
 861  7,  16|          vescovi. Aggionse Eleuterio, pontefice romano, che in un'epistola
 862  7,  16|              Chiesa: perilché anco il pontefice gli chiama fratelli; onde
 863  7,  16|             di molti altri ancora, il pontefice è chiamato collega. Esser
 864  7,  16|            ne' messali appropriata al pontefice romano, con voltarsi a Dio
 865  7,  16|               potestà umana, e che il pontefice romano non può trasferir
 866  7,  16|              et il medesimo faceva il pontefice di quello che a Roma occorreva.
 867  7,  16|              a' vescovi da Dio, e dal pontefice non viene se non la divisione
 868  7,  16|         facevano li vescovi uguali al pontefice, al qual non lasciavano
 869  7,  16|               nel rimanente divoti al pontefice, di far con loro ufficii
 870  7,  16|              dicessero di rimetter al pontefice overo almeno parlassero
 871  7,  17|            data tutta intieramente al pontefice romano e nissun altro nella
 872  7,  17|           successione. Onde il romano pontefice, incomminciando da san Pietro
 873  7,  17|           antichità, che Pietro et il pontefice hanno la pienezza della
 874  7,  17|           della Chiesa romana, che il pontefice sia capo della Chiesa e
 875  7,  17|           contradizzione voler che il pontefice sia capo della Chiesa, voler
 876  7,  17|             de vescovi coadiutori del pontefice e però esser il pontefice
 877  7,  17|             pontefice e però esser il pontefice ubligato a conservargli;
 878  7,  17|               cosí è da Dio il romano pontefice. Perché, quando uno muore,
 879  7,  17|              un numero de prelati dal pontefice congregati per far concilio
 880  7,  17|              futura confermazione del pontefice, né il concilio può astringere
 881  7,  17|             secondo l'intimazione del pontefice per trattar quello che,
 882  7,  17|            che, venendo approbato dal pontefice, sarà decretato dallo Spirito
 883  7,  17|           Innocenzo IV, sapientissimo pontefice, ricusò l'approbazione della
 884  7,  17|             concilio all'autorità del pontefice, come tutta dependente da
 885  7,  21|      occasione. Consegliarono anco il pontefice che si transferisse personalmente
 886  7,  21|     instituito tutti li vescovi et il pontefice superiore, nel qual era
 887  7,  21|              parlar della potestà del pontefice, la qual volevano e dovevano
 888  7,  22|      intenzione di dir cosa contra il pontefice et aver giudicato che quanto
 889  7,  23|           stato narrato quello che il pontefice scrisse in questa materia;
 890  7,  23|               che potesse satisfar al pontefice, avendo anco risguardo alla
 891  7,  23|               che senza altro dire il pontefice facesse una gagliarda provisione,
 892  7,  23| pregiudicassero alla grazia fatta dal pontefice a Sua Maestà Catolica per
 893  7,  25|          Lorena entrato in Italia, il pontefice non poté negar a' francesi
 894  7,  25|            tutti li dissegni suoi col pontefice e con essi legati, né voler
 895  7,  25|           promesso per imprestito dal pontefice al re, non s'era potuto
 896  7,  25|            concilio, non meno che del pontefice, né per il passato se ne
 897  7,  25|            narrarono il desiderio del pontefice per la riformazione della
 898  7,  25|          grande la paterna carità del pontefice verso il re et il regno,
 899  7,  26|              essaggerando anco che il pontefice aveva una bellissima occasione
 900  7,  26|               di spedire immediate al pontefice con tutte queste considerazioni,
 901  7,  26|              offerí di adoperarsi.~Il pontefice, che in quei giorni era
 902  7,  26|           vescovo aveva confortato il pontefice a non temer tanto, perché
 903  7,  27|             non senza il consenso del pontefice non erano per acconsentire
 904  7,  27|             dopo Iddio, al beatissimo pontefice Pio, riconoscendo il suo
 905  7,  27|               degnità et autorità del pontefice in Francia, per quali solamente
 906  7,  27|           aiuti del re di Spagna, del pontefice e degl'altri prencipi, et
 907  7,  28|            dir che l'instituzione del pontefice romano venga da Cristo,
 908  7,  29|               agl'officii a favor del pontefice co' prelati spagnuoli, che
 909  7,  30|              vescovi non chiamati dal pontefice, né meno confermati da lui,
 910  7,  30|            tutto era con autorità del pontefice. Si levò fra Tomaso Castello,
 911  7,  30|                i vescovi chiamati dal pontefice romano», cosí dicesse: «
 912  7,  30|              assonti per autorità del pontefice romano».~Il dí seguente,
 913  7,  32|           potuto effettuare, e che il pontefice facilmente averebbe potuto
 914  7,  32|             derogati, né alterati dal pontefice, con pretesti di dispense,
 915  7,  32|        concilio non possino esser dal pontefice né derogati, né dispensati,
 916  7,  32|               non tentarsi, perché il pontefice averebbe sempre avuto favore
 917  7,  35|            dal giuramento prestato al pontefice, acciò possino liberamente
 918  7,  37|       aggiongendovi solo la bolla del pontefice, data del 1560, a' 4 settembre.
 919  7,  37|           maggiormente verso il sommo pontefice, il quale ha perso in tante
 920  7,  38|      instituzione della residenza]~Il pontefice, che era restato molto afflitto
 921  7,  38|             cose proprie spettanti al pontefice romano. Deliberò di venir
 922  7,  38|         giurisdizzione era dal romano pontefice, et in tanto si può dire
 923  7,  38|               esser creati dal romano pontefice, con distribuzione di quale
 924  7,  38|            essendo cosa chiara che il pontefice ha autorità di dispensare,
 925  7,  38|               ricevute le lettere del pontefice, giudicarono impossibile
 926  7,  38|               fosse di bisogno dar al pontefice informazione piú minuta
 927  7,  39|          prima a' padri, poi verso il pontefice, l'imperatore, il re de'
 928  7,  40|               e suoi provedimenti]~Il pontefice, in quei giorni, pieno di
 929  7,  40|              da Trento avvenivano. Il pontefice non vi fece gran capitale
 930  7,  41|               certi li legati che dal pontefice sarebbono stati visti con
 931  7,  41|            instruzzioni per parlar al pontefice. Quel vescovo fu cosí destro
 932  7,  41|          senza diminuir quella che il pontefice et i legati avevano in lui.
 933  7,  41|         instruzzione di supplicare il pontefice a ricever in buona parte
 934  7,  42|              in 7 giorni. Presentò al pontefice le lettere et espose la
 935  7,  42|               le difficoltà. Tenne il pontefice congregazione il terzo giorno,
 936  7,  42|             non intermettendo però il pontefice d'intervenir alle consulte
 937  7,  42|      principale dependente dal romano pontefice, e che da lui sono assonti
 938  7,  42|               apostolica et il romano pontefice ha il primato in tutto '
 939  7,  43|        esservi compresi. Narrò poi il pontefice quanti tentativi erano proposti
 940  7,  44|             principale dependente dal pontefice romano», con dire che era
 941  7,  44|            principale sotto il romano pontefice, ma non dependente; alcuni
 942  7,  44|        contentavano che si dicesse il pontefice aver autorità di pascer
 943  7,  44|             san Pietro essemplare del pontefice, che sarebbe, come dicevano,
 944  7,  44|    intermissione, a fine di mandar al pontefice, come fecero, la correzzione
 945  7,  44|             che facessero ufficio col pontefice che il concilio proseguisse,
 946  7,  44|           piovevano e sollecitando il pontefice la proposta de' canoni mandati.
 947  7,  44|           contentarsi di ricercar dal pontefice, e non dal concilio, quei
 948  7,  44|           Vintimiglia, reispedito dal pontefice, il quale fece relazione
 949  7,  44|               concilio: l'una, che il pontefice fosse in stato di poter
 950  7,  44|               beneficii conferiti dal pontefice a' propinqui d'alcuni prelati,
 951  7,  44|        pretensioni. Fece per nome del pontefice col cardinale di Lorena
 952  7,  45|            canonizare; che il dire il pontefice aver autorità di regger
 953  7,  46|               il luogo a' teologi del pontefice, che era il primo indubitato.
 954  7,  47|             ottener quella grazia dal pontefice per la contrarietà che averebbe
 955  7,  49|              che del vescovo di Roma, pontefice massimo, sommo vicario di
 956  7,  49|               Altemps ricchiamato dal pontefice per valersi di lui in maneggiar
 957  7,  52|   matrimoniale, che è minore (dice il pontefice), non può esser sciolto
 958  7,  52|             autorità e la volontà del pontefice. Addusse per essempio il
 959  7,  52|         instruzzione mandata da Agato pontefice, et il concilio calcedonense,
 960  7,  53|               quando da' ministri del pontefice gl'è stato detto della troppo
 961  7,  54|              maggiormente stimata dal pontefice la novità instituita alla
 962  7,  54|          queste raggioni si scusò col pontefice, al quale oltre di ciò scrisse
 963  7,  55|                se ben la dispensa del pontefice sopra la legge divina senza
 964  7,  55|              debilitar la potestà del pontefice. Prima dicchiarò li luoghi
 965  7,  55|    interpretazione della legge, et il pontefice col suo dispensare non poter
 966  7,  56|          Maestà aveva pensiero, se il pontefice fosse andato a Bologna,
 967  7,  56|           Chiesa, e sminuí quella del pontefice, aggiongendo che al concilio
 968  7,  57|         espedirono immediate aviso al pontefice, al quale Seripando, che
 969  7,  57|           bene, con sodisfazzione del pontefice et onor proprio, considerando
 970  7,  57|             mise in considerazione al pontefice che, ritrovandosi le cose
 971  7,  58|            della Chiesa può esser dal pontefice levata, e restando ancora
 972  7,  58|            ancora quella in piedi, il pontefice può dispensarlo. Allegavano
 973  7,  58|         divino, dicevano non poter il pontefice dispensarvi. Allegavano
 974  7,  58|           monachi, che manco il sommo pontefice può dispensarci; soggiongendo
 975  7,  58| diametralmente ripugna il dire che il pontefice possi dispensare.~Altri
 976  7,  58|             anco con questi poteva il pontefice dispensare, e si maravegliavano
 977  7,  58|               a Roma per ricercar dal pontefice la communione del calice,
 978  7,  58|              ecclesiastica e ridur il pontefice che non fosse piú che vescovo
 979  7,  59|              ucciso in Francia]~Ma il pontefice, ricevuto l'aviso della
 980  7,  59|         intiero suo gusto. Credeva il pontefice far quell'azzione secretamente
 981  7,  59|          affaticò che volle parlar al pontefice inanzi che descendesse dalla
 982  7,  59|            risponder il cardinale, il pontefice affrettò il passo e descese
 983  7,  60|             quella Maestà, scritta al pontefice. Fecero tutti ufficio che
 984  7,  60|               quali avendo scritto al pontefice, aveva voluto pregargli
 985  7,  60|              concilio, et appresso il pontefice con le preghiere, acciò
 986  7,  61|               3 marzo, della quale il pontefice restò molto offeso, parendogli
 987  7,  61|          queste cose attese, venne il pontefice in parere di far una buona
 988  7,  61| giustificazione.~Rescrisse adonque il pontefice all'imperatore che aveva
 989  7,  61|          congregati per auttorità del pontefice romano, né mai alcun prencipe
 990  7,  61|                senza la presenzia del pontefice, dove dalla Sede apostolica
 991  7,  61|            concilio, quando il romano pontefice è stato presente ne' concilii
 992  7,  61|          approbazione; in assenza del pontefice, aver proposto li legati,
 993  7,  61|               padri e concilii che il pontefice, successor di Pietro e vicario
 994  7,  61|               dar sospetto.~Dubitò il pontefice che gl'interressi dell'imperatore
 995  7,  61|         conformarsi col voler di esso pontefice senza pregiudicio de' suoi
 996  7,  61|        mandato furono per ottener dal pontefice prorogazione per altri 5
 997  7,  61|            all'alienazione, mostrò il pontefice animo pronto, ma difficoltà
 998  7,  61|              ponteficia et essortò il pontefice a non trattar di far lega
 999  7,  62|      essaminare li luoghi mandati dal pontefice all'imperatore, nel foglio
1000  7,  63|              Sua Maestà avisava ch'il pontefice s'era doluto seco de' prelati
 
 1-500 | 501-1000 | 1001-1182
 |