1-500 | 501-1000 | 1001-1096
Cap, Par
1001 8, 37| aspettava, sarebbe gratissimo al re, il quale commandava ad
1002 8, 37| Sin qui parlò per nome del re; poi invocò il cielo e la
1003 8, 37| concilio. Che attribuiva a' re quello che non gli appartiene.
1004 8, 37| ecclesiastici. Che faceva il re di Francia, come il re d'
1005 8, 37| il re di Francia, come il re d'Inghilterra. Sopratutto
1006 8, 37| che dicesse l'autorità de' re di Francia sopra le persone
1007 8, 37| E chi vorrà riformar il re per le decretali, egli vorrà
1008 8, 37| ancora. Che non faceva il re di Francia come il re d'
1009 8, 37| il re di Francia come il re d'Inghilterra, ma ben s'
1010 8, 37| con dimminuir quella de' re. Che se quegli articoli
1011 8, 37| danno all'imperatore o al re Catolico come alla Francia,
1012 8, 37| e che erano creature del re di Navarra, mandati al concilio
1013 8, 37| protestato senza commissione del re, e che conveniva constringergli
1014 8, 37| seguente, diedero conto al re delle cause perché avevano
1015 8, 37| spirituali, e che diceva che li re possono prender li beni
1016 8, 37| poteva tralasciar d'ubedir al re, né meno sottogiacer alle
1017 8, 37| proprii interessi». Che li re di Francia erano stati causa
1018 8, 37| risguardo a dire che toccasse al re, ancora giovanetto, disponer
1019 8, 37| medesima orazione, che il re era patrone di tutti li
1020 8, 37| assordità il non voler che il re possi esser da un concilio
1021 8, 37| generale ripreso, poiché David re fu ripreso da Natan profeta
1022 8, 37| padri, ascrivendo a' loro re la causa della disformazione
1023 8, 37| confessavano esser grave peccato ai re presentar vescovi indegni,
1024 8, 37| governata Francia, non che il re allora intendesse farne
1025 8, 37| Che mai aveva detto, il re aver libera potestà sopra
1026 8, 37| ripreso l'anatema contra il re nel modo che negl'articoli
1027 8, 37| aver detto la potestà de' re venir da Dio, ha parlato
1028 8, 38| pontefice che, mentre il re gli dimandava grazia e concessione
1029 8, 38| presi vivendo ancora il re di Navarra e l'essecuzione
1030 8, 38| non si sarebbe parlato de' re e prencipi supremi, ma solamente
1031 8, 38| che averebbe scritto al re e dolutosi delle cose fatte
1032 8, 38| innovare cosa alcuna di piú. Al re scrisse che l'opposizione
1033 8, 39| nondimeno, intendendo che il re de' Romani era stato autore
1034 8, 39| restava certo che quel re da se stesso e da buona
1035 8, 39| restavano l'intenzione del re esser che s'opponessero
1036 8, 39| secondo l'ordine ricevuto dal re.~ ~ ~
1037 8, 40| compite di desiderio che il re aveva d'effettuarlo, nondimeno
1038 8, 41| tutti a nominazione del re, ma de' canonicati piú della
1039 8, 43| si finisse, quantonque il re di Spagna ne ricevesse disgusto,
1040 8, 44| raggioni e constituzioni de' re di Francia, sí come era
1041 8, 46| memorie de' termini usati da' re goti nelle dispense de'
1042 8, 47| cesse né a beneficio del re, né a favor del clero, ma
1043 8, 47| all'incanto et applicata al re per 30000 lire de franchi,
1044 8, 47| in concilio, scrisse il re agl'ambasciatori suoi con
1045 8, 47| raggioni dell'imperatore e re, come il cardinal gli fa
1046 8, 47| gli articoli con nominar re, imperatore e republiche,
1047 8, 47| sentenza diede ordine il re a Enrico Clutin monsier
1048 8, 47| quella era commune a tutti li re, perciò tenuti ad aiutarla
1049 8, 47| vedova, e l'obligo d'esso re di Francia esser maggiore
1050 8, 47| affettuosamente la causa d'Antonio re, quando viveva appresso
1051 8, 47| quando viveva appresso il re di Spagna, ora vogli opprimer
1052 8, 47| sopra tutto si lamentò il re che, avendosi partito dalla
1053 8, 47| 40 anni sino allora tanti re, prencipi e città, non si
1054 8, 47| gallicana e l'autorità de' re nelle cause ecclesiastiche,
1055 8, 48| sollecitava l'espedizione e che il re de Romani scriveva che si
1056 8, 48| seguente; e veramente quel re, non per far piacere al
1057 8, 48| instanza l'imperatore et il re de Romani et il cardinal
1058 8, 48| all'ambasciatore del suo re. Fu proposto da alcuno che
1059 8, 48| aver l'espressa volontà del re, ma ben ricercare che s'
1060 8, 48| medesimi vescovi, ma anco del re in diminuir l'autorità capitolare,
1061 8, 48| quelli dell'imperatore e re, fossero anco eccettuati
1062 8, 48| comprenderla nel numero de' re, col decchiarare che fra
1063 8, 48| cosí avevano ordine dal re, e partiti tutti essi, il
1064 8, 48| per le lettere de' 9 il re aveva scritto a lui et anco
1065 8, 48| Ma tuttavia scrisse al re che non aveva stimato a
1066 8, 52| concilio senza scienzia del suo re; concludendo che si ascoltassero
1067 8, 52| senza participazione del suo re, farebbe oltra quella instanza
1068 8, 52| tanto ricercata anco dal suo re. Certa cosa è che, dicendo
1069 8, 52| nome dell'imperatore e del re de Romani e di tutta la
1070 8, 52| Germania, Lorena per nome del re e regno di Francia. I legati,
1071 8, 53| disse aver ordine dal suo re che, vacando la Sede, non
1072 8, 54| altri che l'imperatore et i re: gli fu data sodisfazzione
1073 8, 54| eccettuare, oltra l'imperatore, re overo possessori di regno,
1074 8, 57| quelli dell'imperatore, re overo possessori de regni,
1075 8, 57| bassamente co' ministri de' re, co' titolati e baroni,
1076 8, 57| spesa.~19 Che l'imperatore, re et ogni altro prencipe,
1077 8, 57| ammonendo l'imperatore, re, republiche e prencipi e
1078 8, 59| memoria a Carlo V et a' re protettori del concilio;
1079 8, 59| imperatore Ferdinando et a' re, prencipi e republiche;
1080 8, 59| riserva, per non aver il re acconsentito al fine del
1081 8, 60| essortando l'imperatore, re, republiche e prencipi ad
1082 8, 61| Spagna s'ebbe aviso che il re aveva sentito con dispiacere
1083 8, 61| si fecero mandò anco il re suoi presidenti, facendo
1084 8, 61| quale dispiaceva che il re s'assumesse tanto sopra
1085 8, 61| che, avendo contrastato il re e tutta la Chiesa gallicana
1086 8, 61| vilmente a tutto quello che dal re era stato sostenuto 2 anni.
1087 8, 61| fatta in quel tempo dal re Enrico II. Ma sopratutto
1088 8, 61| onorata menzione speciale del re Francesco I e del re Enrico
1089 8, 61| del re Francesco I e del re Enrico II insieme con Carlo
1090 8, 61| avesse fatto nominar il re di Francia. Le altre cose
1091 8, 61| proceder contra imperatore, re et altri soprani che lo
1092 8, 61| ristretta. Lo scommunicar anco re e prencipi supremi, lo stimavano
1093 8, 61| constante in Francia che il re non possi esser scommunicato,
1094 8, 61| commandamento fattogli dal re per lettere de' 28 agosto,
1095 8, 61| raggioni et autorità del re di Francia e li privilegii
1096 8, 61| diceva ne' consegli del re e del parlamento in materia
1-500 | 501-1000 | 1001-1096 |