Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pantusa 1
paolino 3
paolo 239
papa 957
papae 1
papale 7
papali 1
Frequenza    [«  »]
979 ben
971 qual
969 quale
957 papa
933 ad
931 quali
927 cosí
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

papa

1-500 | 501-957

    Cap,  Par
1 1, 4 | 1100. Imperoché, avendo papa Urbano II concessa indulgenza 2 1, 4 | Cibo, figlio naturale di papa Innocenzio VIII. Per ragione 3 1, 6 | persistendo e promettendogli dal papa favori e grazie. Al che 4 1, 6 | avvenire, di sodisfar al papa e di non parlar delle indulgenze 5 1, 7 | ma ben era cosa facile al papa, avendo tante richezze e 6 1, 10| scommunica, della podestà del papa, dell'autorità de' concilii, 7 1, 10| oltre di ciò, perché il papa abbia proceduto contra uno 8 1, 10| riputando che il decreto del papa oblighi persona alcuna, 9 1, 12| desse Martino prigione al papa o per altra via gli facesse 10 1, 13| detestabile pernicie; che papa Leone l'aveva paternamente 11 1, 13| sentenza e condanna del papa, dicchiara d'aver Martino 12 1, 15| essortando che il decreto del papa fosse ricevuto et obedito, 13 1, 17| 1521, passò di questa vita papa Leone. E nel principio dell' 14 1, 18| decreto apostolico e come papa quella dottrina che, come 15 1, 19| quella che la concessione del papa non giova niente, ma tutto 16 1, 19| chiara che, quantunque il papa possi liberare col mezo 17 1, 20| Quattro, che fu datario di papa Leone e ministro diligente 18 1, 21| troncate in un quarto.~Il papa, conferendo questi discorsi 19 1, 23| dieta non solo il breve del papa, ma ancora la sua instruzzione, 20 1, 23| presentato il breve del papa e l'informazione, propose 21 1, 25| esseguita la sentenza del papa e l'editto dell'imperatore 22 1, 25| esseguir la sentenza del papa e dell'imperatore, che i 23 1, 26| stampata, cosí il breve del papa, come anco l'instruzzione 24 1, 26| la riputazione. Lodavano papa Leone di giudicio e prudenza, 25 1, 27| Giulio de' Medici, cugino di papa Leone, e fu chiamato Clemente 26 1, 27| vedeva chiaramente che papa Adriano, contra lo stile 27 1, 28| che fosse stata portata al papa né a cardinali alcuna instruzzione 28 1, 29| altro che dell'autorità del papa, ma venendo quella in contenzione, 29 1, 34| assentimento al concilio]~Il papa, avendo prima composte le 30 1, 34| Italia il ragionamento del papa e ne fu mandata copia per 31 1, 34| stato pentimento averebbe il papa potuto, facendo accelerar 32 1, 35| acciò la facesse capitar al papa. Nell'ingresso della lettera 33 1, 36| grandissimo dolore che il papa, scordato della dignità 34 1, 36| necessarie; e con tutto ciò il papa gli scriveva ora lettere 35 1, 36| Carlo favorisse la parte del papa, veduta la mutazione dell' 36 1, 36| riverenza dimostrata verso il papa era un'arte di governo, 37 1, 36| pontificato: l'uno, appellando dal papa al futuro concilio contra 38 1, 37| famiglia ponteficia, et il papa soprapreso alla sprovista 39 1, 37| con immenso dispiacere del papa, et in quel luogo ingrossandosi 40 1, 37| giongevano da Napoli, il papa, temendo qualche maggior 41 1, 37| ritirassero da Roma, et il papa ritirasse le sue genti di 42 1, 37| non stimate le censure del papa, publicò un'appellazione 43 1, 38| quello voler impiccar il papa, per inanimir i suoi a star 44 1, 38| fine del mese si risolse il papa di venir all'accordo, quantonque 45 1, 38| quantonque i soldati del papa e la gioventú romana, massime 46 1, 38| delli altri.~Fu assediato il papa, retirato nel Castel Sant' 47 1, 38| tanta acerbità verso il papa e la casa sua, che scancellò 48 1, 39| Roma e della prigionia del papa, diede molti segni di grandissimo 49 1, 39| liberazione della persona del papa. Ma il mondo, che vidde 50 1, 40| essendo questi 2 anni senza papa, senza corte romana, e parendo 51 1, 40| massime in Faenza terra del papa, si predicava contra la 52 1, 40| Napoli e dell'imperio. Ma il papa, cosí per esser stanco da' 53 1, 41| Spagna, portato da Cesare al papa la rilassazione di Ostia 54 1, 41| si venne, promettendo il papa l'investitura di Napoli 55 1, 41| in Fiorenza il nipote del papa, figlio di Lorenzo, e dargli 56 1, 41| imperiali che, per ridurgli, il papa convocasse il concilio generale: 57 1, 41| li 15 marzo, vi mandò il papa Giovanni Tomaso dalla Mirandola 58 1, 45| conclusa la lega tra 'l papa e l'imperatore, fermato 59 1, 45| Bologna, non parendo al papa conveniente che quella solennità 60 1, 45| in un istesso palazzo col papa. Molte cose furono trattate 61 1, 45| grado proprio. Concluse il papa esser nell'animo suo tanto 62 1, 45| cardinale) non che di Clemente papa VIII, valsero nondimeno 63 1, 45| cardinale, al qual fece il papa molte promesse, e particolarmente 64 1, 46| turchi, promettendo che il papa non perdonerà alla spesa 65 1, 46| cristianesmo; che cosí facendo il papa, successor di san Pietro, 66 1, 47| saranno approvate da Dio e dal papa. Udite doppo questo altre 67 1, 47| poteva piú dubitare che il papa non fosse per acconsentir 68 1, 49| imperatore principale et il papa ministro. Osservando questi 69 1, 49| tutti; non perché né il papa né la corte desiderassero 70 1, 52| persone non interessate.~Il papa, che in modo alcuno non 71 1, 52| nome della sinodo, se il papa non interviene in persona; 72 1, 52| alla determinazione del papa, massime seguita col conseglio 73 1, 55| imperatore. Perché, quantonque il papa proponga un libero concilio 74 1, 55| tenere in fargli: se il papa sia per voler che la suprema 75 1, 55| di mandare la risposta al papa et a Cesare, ma di stamparla 76 1, 56| Per tutte le qual cause il papa negoziò confederazione col 77 1, 57| del quale con dispensa di papa Giulio II, il padre loro 78 1, 57| di questo ebbe ricorso al papa, al quale il re ancora mandò 79 1, 57| ricchiedere il repudio. Il papa, che si ritrovava ancora 80 1, 57| vituperio et opprobrio contra il papa e tutti i cardinali in particolare. 81 1, 57| importare poco, perché il papa sarebbe vescovo di Roma, 82 1, 59| di non servargli, se sarà papa; e subito creato dice non 83 1, 59| quali uno fu che il futuro papa fosse tenuto in termine 84 1, 59| essendo ancora coronato il papa, dove propose questa materia. 85 1, 60| l'autorità pontificia. Il papa, nell'elegger la sua persona, 86 1, 60| publico.~Ma con tutto che il papa facesse cosí aperte dimostrazioni 87 1, 61| cardinale e finalmente papa Pio II. Gli raccordò Bessarione 88 1, 61| molto lontano dal succeder papa.~Le risposte di Lutero furono, 89 1, 61| come nel presente secolo il papa, i cardinali et i vescovi; 90 1, 61| facilmente il noncio et anco il papa averebbe abbraciata la fede 91 1, 62| già 2 anni, al noncio di papa Clemente et all'ambasciatore 92 1, 63| francesi. Dall'altro canto il papa, il pensiero del quale tutto 93 1, 64| penetrato l'interno del papa, con altrotanta dissimulazione 94 1, 64| Italia, per raffrenar il papa, se, secondo il costume 95 1, 64| curava qual condizione il papa vi apponesse, poiché quando 96 1, 65| infideli.~Publicò anco il papa un'altra bolla, per emendare ( 97 1, 65| alcuni prelati, pur dal papa deputati, si diedero immediate 98 1, 66| avendo letto le lettere del papa, vedevano non esser l'istessa 99 1, 66| consentire nel giudicio del papa, che non ha altro fine se 100 1, 67| città, e mandò a proponer al papa che dovendosi introdurre 101 1, 67| concilio medesimo, cioè del papa che ne è il capo. Il duca, 102 1, 67| dalli ufficiali suoi; il papa, prudentissima persona, 103 1, 67| ricusare di concedere al papa giusdicenti in Mantova, 104 1, 67| celebrare; poiché, se il papa alcun luogo eleggerà, senza 105 1, 68| diffamazioni deliberò il papa di nuovo ripigliare quel 106 1, 69| ricusato il concilio, che il papa fingeva voler celebrar in 107 1, 69| Restò tanto facilmente il papa sodisfatto della risposta, 108 1, 69| come gli altri trattati dal papa in quel convento, egli se 109 1, 70| al suo luogo s'è detto, papa Paolo, immediate dopo la 110 1, 70| temperamento non piú usato da papa alcuno, di alzare la mano 111 1, 70| pontificale. Formò per tanto il papa un processo e sentenza severissima 112 1, 70| fosse tenuto il breve del papa e quanto fossero osservati 113 1, 71| ridurre, essendo preparato il papa, secondo la qualità delle 114 1, 71| Lutero, overo per smentire il papa, che nella sua bolla gli 115 1, 71| È ben maraviglia come il papa, che pochi giorni prima 116 1, 72| a suo beneplacito]~Ma il papa, dopo spedito il Montepulciano, 117 1, 72| sospeso a beneplacito del papa e della Sede apostolica.~ 118 1, 73| Nicastro, il quale, dopo fatto papa, fu chiamato Marcello II, 119 1, 74| attribuito alcuno primato al papa, né autorità a loro.~ ~ ~ 120 1, 75| del pontefice: perché il papa, quantonque vedesse che 121 1, 75| meglio far il servizio del papa sotto nome alieno. Egli 122 1, 76| intervenisse ministro del papa potevano sperare d'ottenere 123 1, 78| consentire in uno dove il papa et i suoi avessero la potestà 124 1, 79| ogni cosa si mandasse al papa: il qual prometteva in fede 125 1, 79| imperiale quello che tocca al papa et alla Chiesa universale; 126 1, 80| appontato. Significò il papa la conclusione al senato 127 1, 80| contra lui. Onde convenne al papa far altro dissegno. Ma il 128 1, 80| l'autorità ponteficia. Il papa non si tenne servito di 129 1, 81| del concilio, rispose al papa non essere sodisfatto del 130 1, 81| Spagna per la liberazione del papa che egli teneva prigione; 131 1, 82| rimettendo la risposta al papa, non si faceva conclusione 132 1, 83| procurava di concitargli il papa et avere da lui danari per 133 1, 83| Ottavio Farnese, nepote del papa, e per ciò fatta duchessa 134 1, 84| Francia: la quale necessitò il papa ad alienarsi affatto dall' 135 1, 84| queste offese poneva il papa nell'altra bilancia che 136 1, 84| le quali piú piacevano al papa, perché sapeva essere fatte 137 1, 84| erano andate le querele del papa, rispondeva che avendo il 138 1, 84| se ben non riconosce il papa, come anco, con buona 139 1, 84| che averebbe dovuto il papa, intesa quella collegazione 140 1, 84| amichevolmente per le riviere del papa; anzi, che essendo andata 141 1, 84| Carpi, che per nome del papa assente commandava, fece 142 2, 1 | unitamente richiesto il papa a congregar il concilio, 143 2, 1 | mostrare lui autore et il papa aderente, mandò ambasciatori 144 2, 1 | anzi, avendo al decembre il papa creati 13 cardinali, tra 145 2, 1 | potere avere bisogno del papa nell'un e nell'altro modo, 146 2, 2 | oltre il pensiero che il papa metteva allora alle cose 147 2, 2 | interverrebbe; temendo il papa che Cesare, irritato dalla 148 2, 2 | concilio.~E considerando il papa non meno ad inviare il concilio 149 2, 3 | avevano questa autorità dal papa, ma con speranza che egli 150 2, 3 | prefisso nella bolla del papa per dar principio al concilio, 151 2, 3 | ordine da Roma, dopo che il papa avesse inteso la venuta 152 2, 4 | attribuisse a sé d'aver indotto il papa alla celebrazione del concilio, 153 2, 4 | della religione. Sentiva il papa molestia perpetua, non meno 154 2, 5 | avendo avuto commissione dal papa che in evento che intendessero 155 2, 5 | che scrivessero tutti al papa dimandando un breve con 156 2, 6 | sedizioni, fece sapere al papa che era necessario un presidio 157 2, 6 | rimasto molto sodisfatto del papa e lasciatosi intendere di 158 2, 6 | allegando che come quando il papa e Cesare fossero insieme, 159 2, 6 | maggior autorità, dopo il papa, che il suo prencipe. Ad 160 2, 7 | diede pensiero assai al papa et a' legati, non sapendo 161 2, 7 | origine di questo motivo, il papa fece una bolla severa, che 162 2, 9 | Veinoisin, spettante al papa, insieme con tutti i luoghi 163 2, 10| eretici commandano, et il papa con l'imperatore ubediscono. 164 2, 10| contrario all'autorità del papa et alla dignità del concilio, 165 2, 11| vera, promettendogli dal papa ogni favore. Della negoziazione 166 2, 11| avisi andati da Roma che il papa, nel licenziare alcuni capitani, 167 2, 12| ossequio dell'elettore verso il papa e la Sede apostolica, lodando 168 2, 12| Trento, dissimulando cosí il papa, come i legati, per aspettare 169 2, 13| dependenti et obligati al papa.~ ~ ~ 170 2, 14| creato poi cardinale da papa Paolo IV. Ma o non si satisfacendo 171 2, 14| Che si dovesse domandar al papa qualche uomo di valore che 172 2, 15| possono sottomettersi, dove il papa, che gli ha già condannati, 173 2, 15| cosa che nel concilio il papa con aderenti suoi di Germania 174 2, 15| averlo per legitimo, perché papa Paolo voleva presedere in 175 2, 15| giuramento; che essendo contra il papa la lite instituita, non 176 2, 15| accioché piú facilmente il papa et i prelati italiani porgessero 177 2, 18| decembre, quando in Roma il papa publicò una bolla di giubileo, 178 2, 19| per restituire i quali il papa, col favore del imperatore, 179 2, 19| longhissima in lode del papa; un'altra poco piú breve 180 2, 19| raggione che la luce del papa è venuta al mondo e gli 181 2, 19| Madruccio che nella sua città il papa avesse congregato i padri 182 2, 19| infallibilità, se non al papa et al concilio per virtú 183 2, 19| sua dottrina sia luce del papa aparsa al mondo, che se 184 2, 20| potestà del concilio e del papa, cosa pericolosa per fare 185 2, 20| nella famiglia sua.~Ma il papa, ricevuto l'aviso dell'apertura 186 2, 21| quando il mondo era senza papa, cosí poco sarebbe stato 187 2, 22| era una grazia fatta dal papa di maggior danno che beneficio, 188 2, 22| accettarla una confessione che il papa può imponere gravezze alle 189 2, 23| per i tempi passati il papa essere stato sempre riconosciuto 190 2, 23| che fosse independente dal papa, come i tedeschi adesso 191 2, 23| essortato a pregar Dio per il papa, per l'imperatore e per 192 2, 23| replicarono i francesi che il papa nella bolla della convocazione 193 2, 24| qualche anni per limosina del papa, furono mandati a Trento 194 2, 24| dominica, e pregare per il papa, imperatore, re e prencipi, 195 2, 29| legati, nel dare conto al papa della sessione tenuta, avisarono 196 2, 30| riputazione del concilio e del papa. Concepirono i padri in 197 2, 30| valersi per sodisfare il papa et al concilio, e per cercar 198 2, 31| essaltazione del concilio o del papa, e per pugna ombratile con 199 2, 31| propriamente il concilio et il papa come capo, dicevano che 200 2, 32| concilio cartaginense e Gelasio papa. Ma furono 4 openioni. Alcuni 201 2, 32| Chiesa, e cosí scrisse a papa Clemente VII, mandandogli 202 2, 32| noncio di Venezia et il papa; delle qual cose essendo 203 2, 36| nobis»; né la risposta del papa, che disse parimente tre 204 2, 37| stato aperto il concilio dal papa publicato; la qual occasione 205 2, 37| e della concordia tra 'l papa e l'imperatore rende grazie 206 2, 38| disputa dell'autorità del papa.~A che essi risposero con 207 2, 38| parlare dell'autorità del papa, né del concilio, se non 208 2, 39| penetrava nell'intimo al papa; ma non vedendovi rimedio, 209 2, 39| concilio dove domina il papa, il quale non può dissimulare, 210 2, 39| stima appresso il medesimo papa, poiché, essendo quello 211 2, 40| contravenire alle bolle del papa, che proponevano queste 212 2, 40| d'avere commandamento dal papa e non poter mancare del 213 2, 40| privilegii concessi dal papa; né potero convenire, non 214 2, 41| dependesse da loro e nissuno dal papa, immediate cesserebbe ogni 215 2, 41| inalzasse troppo; però esser il papa e la corte da mera necessità 216 2, 41| quelli per dependenti dal papa, e non da vescovi.~Gionte 217 2, 41| privilegii concessi dal papa. Ma a questo Sebastiano 218 2, 41| vescovo, ma come deputato dal papa doveva sopraintendere; il 219 2, 41| pareva sicuro, et era dal papa espressamente proibito. 220 2, 45| e per l'approbazione di papa Giovanni XXII, il qual papa, 221 2, 45| papa Giovanni XXII, il qual papa, a fine di deprimere l'ordine 222 2, 45| quel concilio. Finalmente papa Sisto IV, francescano, in 223 2, 45| si rinovavano, tanto che papa Leone X pensò di rimediare 224 2, 45| comprenderla: e per ubedire al papa s'aggionse che si servassero 225 2, 46| condescender al volere del papa nelle cose che toccano alla 226 2, 47| metropolitani, come delegati dal papa, i curati delle parochiali 227 2, 48| fu concesso di creare il papa e di approvar i vescovi 228 2, 48| quell'autorità di crear il papa, riservò nondimeno che gli 229 2, 49| danno le divine proprietà al papa sino a chiamarlo Dio, dandogli 230 2, 50| guadagni et acquisti, il papa avesse certa porzione; e 231 2, 50| contra l'imperatore, il papa fosse obligato perseguitarlo 232 2, 50| sentenziato e privato dal papa, nondimeno continuava nel 233 2, 57| Imperoché, quantonque il papa pretendesse d'aver fatto 234 2, 57| Certo è che l'azzione del papa fu di qualche impedimento 235 2, 57| stupefatti e desideravano nel papa la solita sua prudenza di 236 2, 57| raggioni, passando per mente al papa, lo persuasero, conclusa 237 2, 58| anco in sospetto che il papa, ottenuto il fine suo di 238 2, 58| ottenerlo, se non avendo il papa congionto in questo. Però 239 2, 59| avesse attestato che il papa ne averebbe sentito dispiacere, 240 2, 59| anco la lettera scritta dal papa a' legati, sopragionta in 241 2, 59| congiongere l'autorità loro e del papa agli ufficii degl'altri.~ 242 2, 59| calonnia.~Arrivata la gente del papa nel campo che si ritrovava 243 2, 59| qualità con degnità del papa e sua, fermatosi in Ratisbona 244 2, 60| secondo l'intenzione del papa: non trovarono altro modo 245 2, 64| prelature sono di collazione del papa, e gli altri beneficii per 246 2, 64| dispensa a la taciturnità del papa gli salvava. Con queste 247 2, 64| uno solo, quello che ha il papa: degli altri l'instituzione 248 2, 64| la qualità. Perilché al papa sta ordinare a ciascun vescovo 249 2, 64| perciò necessaria, né il papa potrebbe restringerla. Questi 250 2, 66| queste cose si trattano, il papa, ricevuto aviso dal cardinale 251 2, 66| essendo finiti i sei mesi, il papa non poteva piú sostener 252 2, 66| ordine che prima. Ma il papa giustificava la raggione 253 2, 66| di Piacenza, figlio del papa, ne fosse stato l'autore 254 2, 66| autore e credette che dal papa venisse, e non si astenesse 255 2, 66| questa querela alle altre. Il papa teneva per fermo che l'imperatore 256 2, 66| poteva aggiongere, et era il papa salito, quando nelle deliberazioni 257 2, 69| il confidar in Dio e nel papa che sarebbe provisto di 258 2, 71| essercitarlo; adonque il papa non potrà né chiamargli, 259 2, 71| era risoluta volontà del papa, ma ben si attendesse alla 260 2, 72| cardinali o la coronazione del papa.~Fu raccordato che per raffrenare 261 2, 75| il fatto di san Gregorio papa che concesse quel ministerio 262 2, 75| il che fu anco tenuto da papa Adriano VI) rispondevano 263 2, 75| e contra il volere del papa per fuggire lo scandalo 264 2, 75| non libera totalmente il papa dall'aver errato, egli trovò 265 2, 75| prete con permissione del papa; al che opponendo gli altri 266 2, 75| sacramenti, a' quali se ben il papa può commandare quanto all' 267 2, 75| contra il precetto di esso papa, sia nullo; e però se Cristo 268 2, 75| vescovo per ministro, il papa non lo può concedere al 269 2, 75| non lo può impedire il papa; parendo gran cosa che negli 270 2, 78| disse che si rimetteva al papa, e subito che Leone ricevette 271 2, 80| ebbe rispetto, né vergogna papa Clemente VII del 1534, di 272 2, 80| unire quanti beneficii al papa piaceva in una massa, durante 273 2, 81| se non con dispensa del papa, basta assai che egli si 274 2, 81| piaceva, cosí per degnità del papa, come per liberarsi da gran 275 2, 81| lasciare questa riforma al papa, facilmente si ottenesse 276 2, 81| levare tutta l'autorità al papa, e quelli che l'autorità 277 2, 81| che per divina, e però il papa non poteva dispensare; gli 278 2, 81| perché toccava l'autorità del papa, se ben non era nominato, 279 2, 81| nissun potrebbe dire che il papa non potesse riformare da 280 2, 84| Bologna]~Poi ruminando il papa gli avisi da Trento e dal 281 2, 84| ristringer l'autorità del papa et ampliare quella de' vescovi; 282 2, 84| aver maggior nimico del papa: temeva, che se gli fosse 283 2, 86| rarissimi et improveduti, il papa possi dispensare in contrario.~ 284 2, 86| era fatta promessa che il papa con una sua bolla averebbe 285 2, 88| di libera collazione del papa; altrimenti fra un anno: 286 2, 89| fece leggere la bolla del papa diretta a' 3 legati, Monte, 287 2, 89| Dubitarono ben alcuni che il papa dovesse sentir la translazione 288 2, 89| inanzi sin che parerà al papa et ad esso concilio di ridurlo 289 2, 90| mostrato piú che mai da papa Paolo nel convocarlo. Onde 290 3, 6 | Orazio Farnese, nepote del papa, e Diana, figlia naturale 291 3, 7 | afflizzione et occupazione del papa non era tempo d'aggiongere 292 3, 8 | volendo Cesare, scrissero al papa dimandando che fosse ritornato 293 3, 9 | scoprí l'intelligenze che il papa teneva in quel regno, che 294 3, 9 | suo favore; propose che il papa l'averebbe aiutato a quell' 295 3, 9 | all'imperatore la mira del papa di volerlo implicare in 296 3, 9 | propose diversi vantaggi al papa, quando consentisse il ritorno 297 3, 9 | presente, si presentò inanzi al papa e gli espose l'istesse cose 298 3, 10| conforme alla mente del papa e li vescovi a quella de' 299 3, 11| della risoluta risposta del papa, quantonque chiaramente 300 3, 11| tutti, senza la saputa del papa, fatta nascere e finta una 301 3, 11| conveniva trattare prima col papa e con l'imperatore, che 302 3, 11| e negligenzia loro e del papa, provederà con tutte le 303 3, 11| proseguir inanzi e protestare al papa in presenza de' cardinali 304 3, 11| inginocchiato inanzi il papa, lesse la protestazione, 305 3, 11| disse che, recusando il papa d'attendere alla pace della 306 3, 12| proseguire, riconoscendo il papa per giudice. Perilché il 307 3, 12| protestare non contra il papa, se ben inanzi il papa, 308 3, 12| il papa, se ben inanzi il papa, ma ancora Diego replicò 309 3, 12| fuorché i stipendiati dal papa, che non potevano farlo 310 3, 13| morte del duca suo figlio il papa con continue instanze fece 311 3, 13| partiti, sperando che il papa, già ottuagenario et adolorato 312 3, 13| tutte le controversie. Ma il papa, vedendosi deluso con le 313 3, 13| lettera acerba, avvertendo il papa a non dar fomento a' fuorusciti 314 3, 13| quello che sarà giusto. Il papa, vedendo che le arme spirituali 315 3, 13| attesa la decrepità del papa, assenso del consistoro 316 3, 13| de danari, de' quali il papa non voleva privarsi per 317 3, 14| controversie tra l'imperatore et il papa, temevano di qualche divisione 318 3, 14| essi, senza l'appoggio del papa, non possono resistere, 319 3, 16| altre cose riservate al papa. Ma perché per l'autorità 320 3, 17| Germania l'autorità del papa, pregarono Cesare che l' 321 3, 17| mandar uno o piú legati. Il papa mandò immediate il vescovo 322 3, 17| proemio, nel qual diceva il papa che nelle turbolenze della 323 3, 20| l'anno inanzi furono dal papa destinati e differiti per 324 3, 22| in Parma, qual città il papa faceva tener per nome della 325 3, 22| avuto aviso della morte del papa, non gli ordinò che andasse 326 3, 22| cardinali per la creazione del papa e facendosi secondo il solito 327 3, 22| osservare se sarà eletto papa, fu tra i primi quello di 328 3, 22| dovesse esser eletto il nuovo papa inanzi il Natale, perché 329 3, 22| francesi e dependenti del morto papa et in conseguenza de' nepoti. 330 3, 22| li continui ossequii al papa et al cardinale Farnese; 331 3, 22| francesi, prevalse e fu creato papa Giovanni Maria di Monte, 332 3, 22| la gratitudine debita al papa l'aveva costretto, agl'interessi 333 3, 23| Maestà avesse introdotta col papa, imperoché, come vago de' 334 3, 23| maggiormente l'opinione che il papa dovesse riuscir piú attento 335 3, 25| pretendono essere gravati dal papa, ma dal ponteficato; et 336 3, 25| cardinale non pertenere a Giulio papa, e quelle cose che davano 337 3, 25| Questo conseglio, portato al papa, fu da lui approvato, onde 338 3, 26| il concilio in Trento, il papa ne diede conto al cardinale 339 3, 26| versando la colpa sopra il papa. Ma che il primo, e precipuo 340 3, 26| tutto. Di Francia ebbe il papa dal nuovo noncio presta 341 3, 28| quel concilio, nel quale il papa dicchiarava non tanto di 342 3, 28| ambasciatore che ne parlasse al papa, pregando Sua Santità affettuosamente 343 3, 28| irritargli maggiormente. Il papa, con la solita libertà, 344 3, 28| separarla maggiormente?~Il papa, quasi sdegnato, diceva 345 3, 28| un altro assalto.~Ma il papa, risoluto di non mutare 346 3, 28| modo di parlarne piú col papa all'ambasciator, il quale 347 3, 28| vedendo la risoluzione del papa e pensato come rimediare, 348 3, 28| risguardo a quello che il papa diceva, ma a quella che 349 3, 28| finalmente impetrato dal papa che rimettesse il concilio 350 3, 28| contraposto alla bolla del papa, a ponto in tutte le parti. 351 3, 28| convocazione del concilio; ma il papa, con la solita piacevolezza, 352 3, 29| in piú persone. Trovò il papa via di mezo, mandando un 353 3, 30| principe sopremo. Perilché il papa promulgò contra il duca 354 4, 1 | secretario la bolla del papa della convocazione et il 355 4, 2 | stato altre volte noncio di papa Paolo a quella nazione, 356 4, 3 | chiamasse concilio generale. Il papa s'offeriva far per il re 357 4, 3 | dimostratisi parziali, si mise il papa in colera, o pur finse d' 358 4, 4 | era possibile persuader il papa, scrisse una lettera publica 359 4, 4 | ritrovavano in Roma; né il papa ebbe ardire d'impedirgli, 360 4, 4 | di non riconoscerlo per papa. Esser grandissima l'inclinazione 361 4, 4 | rimediarvi. E per corrisponder al papa, mandò a lui monsignor di 362 4, 4 | tutti abandonata: e se il papa non si doleva che Piacenza 363 4, 4 | per quietar l'animo del papa, passò all'estremo, che 364 4, 4 | rispetto dovesse rimover il papa: della qual protesta, perché 365 4, 8 | pace e libertà; e se il papa riputava questo causa da 366 4, 8 | esser ascritta, pregando il papa a considerar i mali che 367 4, 8 | passar per le terre del papa; ma quando non, la sua assenza 368 4, 8 | e quanto alle terre del papa, potersi andar a Trento 369 4, 8 | cose erano a punto come il papa dice nella bolla et i presidenti 370 4, 9 | protezzione di Parma, incolpa il papa della guerra intrapresa, 371 4, 9 | re protestasse contra il papa e volesse anco fargli guerra, 372 4, 9 | apostolica altro che il papa. Al che i francesi rispondevano 373 4, 9 | fosse una stessa cosa col papa, anco gli errori e difetti 374 4, 9 | gli errori e difetti del papa sarebbono della Sede apostolica.~ 375 4, 13| riservata l'autorità del papa; e poi si potrà deputar 376 4, 13| questa opinione appresso al papa e fece secondo quella forma 377 4, 16| Cristo sia data al solo papa nella persona di Pietro, 378 4, 17| conservata l'autorità del papa, desideravano esserci per 379 4, 17| che, restando in mano del papa, passassero con maggior 380 4, 17| de' vescovi, levandosi al papa tutto quello che a loro 381 4, 18| solo far mostra di levarlo, papa Innocenzio III levò la maraviglia 382 4, 22| concilio cartaginese scritto a papa Innocenzio I, dandogli conto 383 4, 22| non formata in Roma dal papa e da' spagnuoli, fece il 384 4, 22| luogo in loro, che non dal papa presente solo, ma anco da 385 4, 23| lasciar aperta una porta al papa di poter coll'onor e suo 386 4, 26| gravi e meritamente lo fa il papa, e non è da dubitare che 387 4, 28| censure sono riservate al papa, e per tanto era troppo 388 4, 28| massime e da san Gregorio papa, che in molte epistole la 389 4, 29| solamente, come se il papa commandasse ad un semplice 390 4, 31| Germania che nel concilio il papa non presedesse, al che non 391 4, 32| legato, seguendo il parer del papa, che fosse ben metter in 392 4, 33| gli communicò quanto dal papa gli era stato scritto e 393 4, 36| commissione speciale dal papa, data loro quando gionsero 394 4, 36| legato co' commandamenti del papa assoluti, a' quali non poteva 395 4, 36| egli) per non adossar al papa et al concilio un tanto 396 4, 36| controversi concernono il papa et avendo determinato i 397 4, 36| giuramenti d'obligazione al papa, quanto s'aspetta alle cause 398 4, 36| superiorità del concilio al papa, massime che avendo bisogno 399 4, 36| dependino dal cenno del papa e siano tenute per virtú 400 4, 37| non vedendo nominato il papa, dal quale in cose di molto 401 4, 37| perdonassero a qualche spesa. Fu il papa avisato dal legato di passo 402 4, 39| cose, erano già risoluti il papa, tutta la corte e tutti 403 4, 40| questo aveva irritato il papa et i cardinali fu perché, 404 4, 40| imperatore con grand'instanza dal papa che lo creasse cardinale, 405 4, 40| anco per sospetti, et al papa, a cui da se medesimo dispiaceva 406 4, 40| tutti questi rispetti il papa deputò cardinali sopra la 407 4, 40| diviso tra i soldati; il papa decchiarò Ferdinando e tutti 408 4, 40| bontà di Ferdinando, il papa fece la sentenzia assoluta 409 4, 41| Roma, per concessione del papa, a chi visitasse le chiese, 410 4, 43| ogni cosa era fatta dal papa et approvata prima che nelle 411 4, 43| pende dalla conferma del papa, inanzi quella sono pendenti 412 5, 3 | per esser confermato dal papa, successore di Pietro e 413 5, 3 | curiosità. Ricevette anco il papa un altro Marderio, assirio 414 5, 5 | legger l'autorità datagli dal papa, discorse quanto a Dio fosse 415 5, 8 | Germania, quantonque avesse il papa poca speranza, per non trascurarle 416 5, 8 | all'elezzione del nuovo papa.~Fu creato inanzi l'arrivo 417 5, 8 | fine non era buono; che il papa fondava sopra predizzioni 418 5, 9 | uno ad uno, che cosí il papa volle, confessandosi ingrati 419 5, 9 | da Maria e dal marito. Il papa, subito creato, entrò in 420 5, 9 | dalla regina come donato dal papa, non come decretato dal 421 5, 9 | raggionamenti che passarono tra il papa e gl'ambasciatori in privato, 422 5, 9 | molto lodati e favoriti dal papa per la sommissione da loro 423 5, 11| cardinali]~Era fama che il papa cosí trattasse non solo 424 5, 11| convenuto per i rispetti del papa.~Giudicò anco il pontefice 425 5, 11| Sentati tutti, incomminciò il papa a lamentarsi di quelli che 426 5, 11| articolo di fede che il papa non può esser obligato, 427 5, 13| autorità aveva.~Mentre il papa è attento alla riforma, 428 5, 13| conclusa senza loro. Al papa principalmente dispiaceva 429 5, 13| perduto d'animo, mostrò il papa sentir allegrezza della 430 5, 13| corte universalmente che il papa facesse cosí frequente et 431 5, 13| il capello benedetto dal papa la notte del Natale, secondo 432 5, 13| ambiguo per la decrepità del papa, temendo che potesse mancar 433 5, 13| rimedio, promettendo che il papa farebbe tal numero de cardinali 434 5, 13| che gli diede per nome del papa dal giuramento delle tregue, 435 5, 14| che irritava l'animo del papa sommamente: il quale stimando 436 5, 14| teatini, proprii cardinali del papa, dissero cose molto magnifiche 437 5, 14| risoluzione fosse presa, il papa conobbe che bisognava o 438 5, 14| mostrare qual fosse l'animo del papa e quanto dedito alla riforma 439 5, 14| almeno alla colorata. Il papa in Roma armò i cittadini 440 5, 15| propulsar l'ingiuria; il papa rimandò risposta che era 441 5, 15| continuando tuttavia il papa di provedersi, il duca d' 442 5, 15| prontezza. Ma mostrando il papa di voler pace, non rispondendo 443 5, 15| d'Alva mandò a pregar il papa che si lasciasse in piedi, 444 5, 16| ora, ottuagenario, fatto papa, si fosse tutto abbandonato 445 5, 17| efficaci officii per lui, il papa non volse mai rimetter un 446 5, 17| legato, per non irritar il papa, non essercitò però mai 447 5, 17| le armi prese contra il papa. Ma non glielo permise l' 448 5, 17| Roma per far intender al papa quello che le buone raggioni 449 5, 17| lasciando la risoluzione del papa luogo a prender altra deliberazione, 450 5, 17| trattenuto, et intesa dal papa la presa di Signia con sacco 451 5, 18| Quando aponto le cose del papa erano nelle maggior angustie 452 5, 18| loro gravemente conteso, il papa, non potendo ritenerlo, 453 5, 18| anno. Nelle convenzioni il papa non volle che fosse compreso 454 5, 18| non fu poca grazia che dal papa umanamente fosse raccolto, 455 5, 19| procedesse con moderazione. Il papa di questo s'alterò fuor 456 5, 19| anco di qui occasione il papa di rammemorare due ordinazioni 457 5, 19| qual dava molta molestia al papa et alla corte, come sempre 458 5, 21| suoi scelerati nipoti]~Il papa, vedutosi per la guerra 459 5, 22| trattar la coronazione. Il papa ricusò ascoltarlo e rimesse 460 5, 22| dieta, e supplicasse il papa che per grazia convalidasse 461 5, 22| questo conseglio deliberò il papa, e fece intender al Gusmanno, 462 5, 22| ricevuta, non era admesso dal papa, dovesse partire, avendo 463 5, 22| nuovo audienza, la qual il papa gli concesse in privato 464 5, 22| non fu possibile che il papa si rimovesse dalla deliberazione 465 5, 23| ambasciatore della sorella. Ma il papa, procedendo col suo rigore, 466 5, 23| che alla inclinazione del papa si fossero aggionti gl'ufficii 467 5, 23| intesa la risposta del papa e stupendosi della precipitata 468 5, 23| Edoardo, levata l'ubedienza al papa et alla regina dato il titolo 469 5, 24| concilio convocato non dal papa, ma dall'imperatore in Germania, 470 5, 24| imperatore in Germania, dove il papa non preseda, ma stia sottomesso 471 5, 24| in Trento: il che, se dal papa non si possi ottener, si 472 5, 24| difficoltà d'ottener dal papa le proposte, et essergli 473 5, 24| approvar per una bolla del papa, data il medesimo anno sotto 474 5, 24| confermarono veduta la bolla del papa: il qual secondo l'uso romano 475 5, 26| Tutte queste cose erano al papa note, e come sentiva 476 5, 26| la testa alla statua del papa e tirata per la città; furono 477 5, 26| abbruggiato. Già ancora vivendo il papa, il collegio de' cardinali 478 5, 28| contenzioni e prattiche per crear papa Mantova, Ferrara, Carpi 479 5, 28| Vienna di quello che il papa aveva al suo ministro intimato; 480 5, 28| dall'imperatore di render al papa solo riverenza, et essendo 481 5, 28| riverenza, et essendo il papa risoluto che gli rendesse 482 5, 28| ceremonia con sodisfazzione del papa, nella prima audienza privata, 483 5, 28| dissidii di Germania, fu dal papa prevenuto con molto contento 484 5, 28| credendo dover trattar col papa di cosa dispiacevole, s' 485 5, 28| facilmente. Gli disse il papa che, essendo in conclavi, 486 5, 29| il prencipe, ma contra il papa che abusava dell'autorità 487 5, 29| delle armi, la quale anco il papa lodava piú e si offeriva 488 5, 30| niente era da farsi senza il papa, che egli solo bastava per 489 5, 30| non si poteva aspettar dal papa rimedio presto per la lontananza; 490 5, 30| ambasciator rappresentò al papa il male et i pericoli, con 491 5, 30| Sua Santità approvata. Il papa per converso si dolse gravemente 492 5, 31| all'istesso.~Diede anco il papa commissione al vescovo che 493 5, 31| considerazione, che spinsero il papa a parlar piú chiaro di concilio: 494 5, 31| veniva attribuito la causa al papa, parendo al mondo che col 495 5, 31| quelle parole davano al papa gran sospetto, massime che 496 5, 33| conservò la città; onde il papa restava molto afflitto, 497 5, 35| risolve a convocarlo]~Il papa, avuto aviso della risoluzione 498 5, 35| prencipi di Germania; onde il papa piú alteratamente disse 499 5, 35| eretici contra l'Italia, il papa alzò la voce, dicendo che 500 5, 35| prencipi, et in fine il papa ordinò loro che scrivessero


1-500 | 501-957

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License