Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legare 2
legarete 2
legasse 2
legati 737
legatis 12
legato 188
legature 1
Frequenza    [«  »]
770 aver
763 vescovi
752 prelati
737 legati
736 sono
731 cardinale
725 però
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

legati

1-500 | 501-737

    Cap,  Par
1 1, 17| Biscaglia), non aspettati i legati che gli erano mandati dal 2 1, 17| viaggio senza aspettar i legati, commettendo anco loro che 3 1, 54| non venirà o non manderà legati al concilio e recuserà d' 4 1, 69| seguente 1538, e destinò legati a quel luogo tre cardinali, 5 1, 69| accader di Vicenza.~Andarono i legati a Vicenza al tempo determinato, 6 1, 69| ebbe lettere da Vicenza da legati che si ritrovavano ancora 7 1, 79| mandato al luogo i suoi legati; e che se aveva sopportato 8 1, 79| pontificia e con presenza de legati apostolici, e che mostrasse 9 1, 82| destinò ad ambedue i prencipi legati per introdurre trattato 10 1, 82| 1542 mandò a Trento per legati suoi alla sinodo intimata 11 1, 82| intesa la deputazione de' legati, non con speranza che in 12 1, 82| Et il pontefice, oltre i legati, inviò anco alcuni vescovi 13 1, 82| E questi presentarono a' legati il mandato imperiale: fecero 14 1, 82| alle azzioni. Interposero i legati dilazione con dire che non 15 1, 82| quali non rispondendo i legati, ma rimettendo la risposta 16 1, 82| a Venezia, quantonque i legati facessero instanzia che, 17 1, 83| diversi colori, finalmente i legati, dopo esservi stati sette 18 1, 83| che con la missione de' legati e con l'andata di quei pochi 19 2, 2 | concilio, ma anco ad ispedire i legati, i quali non volle, come 20 2, 2 | inanzi il tempo. Deputò per legati Giovanni Maria di Monte, 21 2, 2 | loro, come si costuma a' legati, la bolla della facoltà, 22 2, 2 | che si dovevano dare a' legati. Il che ebbe un poco di 23 2, 2 | celebrato con presenza de' legati. Ma immitare qualsivoglia 24 2, 2 | bolla, dando facoltà a' legati di trasferire il concilio. 25 2, 3 | prefisso.~La prima cosa che i legati fecero fu considerare la 26 2, 3 | l'autorità assoluta. Ma i legati, mentre aspettavano risposta, 27 2, 3 | persone.~Dieci giorni dopo li legati, gionse a Trento don Diego 28 2, 3 | Bruselles, e fu ricevuto da' legati con l'assistenza del cardinale 29 2, 3 | monsignore Granvela e da lui. I legati in scritto gli risposero, 30 2, 3 | nella menzione di riforma.~I legati, incerti ancora qual dovesse 31 2, 3 | principio al concilio, i legati consegliandosi tra loro 32 2, 3 | Trento e sedere appresso i legati, dicendo che, rappresentando 33 2, 4 | azzione al pontefice et a' legati, che erano in Trento, tre 34 2, 5 | aprire il concilio]~Ma i legati in Trento, avendo avuto 35 2, 6 | questo ponto, scrisse a' legati che l'apprissero per il 36 2, 6 | consultato il tutto tra lui et i legati, fu tra loro determinato 37 2, 6 | precedere tutti, eccetto i legati, allegando che come quando 38 2, 6 | conseglio di persone dotte. Da' legati non fu risposto se non con 39 2, 7 | pensiero assai al papa et a' legati, non sapendo se venisse 40 2, 7 | per procuratore; quale i legati ritennero appresso loro 41 2, 7 | manco noioso, restava. I legati, che sino a quel giorno 42 2, 8 | cose ceremoniali: che i legati, se ben d'ordine diverso, 43 2, 10| pontefice aveva dato facoltà a' legati d'aprirlo; il che aspettavano 44 2, 10| Santità Sua, né da' suoi legati e ministri, né dalla corte 45 2, 12| religione catolica. Da' legati fu risposto commendando 46 2, 12| consegliavano di partire. I legati furono pentiti della risposta, 47 2, 12| vescovi italiani, che da' legati era stato preso errore; 48 2, 12| stato preso errore; i quali legati si contentarono ricevere 49 2, 12| averebbono seguito. Ma scrisse a' legati che trattenessero i procuratori, 50 2, 12| dissimulando cosí il papa, come i legati, per aspettare a farne motto 51 2, 13| facilmente. Dimandavano però a legati abilitazione di poter andare 52 2, 13| o altri rispetti. Ma i legati, conoscendo quanto ciò importasse 53 2, 13| indisposizione, avendo lasciato i legati dubii se fosse con commissione 54 2, 13| Gineta. Egli si presentò a' legati e fece loro instanza, per 55 2, 13| temporeggiare cosí. Di questo i legati si riputarono offesi, parendogli 56 2, 14| raggionamenti. Si commossero molto i legati, e tra i prelati che si 57 2, 14| formule de' processi. Ma i legati, cosí per questa come per 58 2, 15| quello e proponere per i legati, perché i giudici a lui 59 2, 15| disonorevole: s'ingegnavano i legati quanto potevano di consolargli 60 2, 15| la Chiesa; né potevano i legati resistere alle loro querele, 61 2, 15| indisposizione. E se ben i legati non concedevano licenza 62 2, 16| l'essecuzione, mandò a' legati la bolla di facoltà per 63 2, 16| concilio in pendente con i legati e prelati ociosi.~ ~ ~ 64 2, 17| tre, di dovere partire. A' legati ciò parve cosa importantissima, 65 2, 17| all'apertura, scrissero i legati a Roma che, per conservare 66 2, 17| che il giorno seguente i legati commandarono un digiuno 67 2, 18| istesso giorno in Trento i legati con tutti i prelati, che 68 2, 18| quella finita fecero legger i legati un'ammonizione de scritto 69 2, 18| semplice deputazione de' legati, con la bolla dell'apertura 70 2, 18| imperatore, già presentato a' legati, aggiongendo una lettera 71 2, 18| per indisposizione. Da' legati fu risposto quanto all'escusazione, 72 2, 18| tutti risposero, prima i legati, poi i vescovi et altri 73 2, 18| communi, accompagnarono i legati, precedendo inanzi loro 74 2, 19| copia dell'ammonizione de' legati e dell'orazione del Bitonto, 75 2, 19| ridotta la sinodo e mandato i legati. Fece digressione longhissima 76 2, 19| imperatore, lodò poi i tre legati, traendo le commendazioni 77 2, 19| concilio.~L'ammonizione de' legati fu stimata pia, cristiana 78 2, 19| ingenue e verissime parole de' legati che, senza una buona recognizione 79 2, 20| ancora, né i prelati, né i legati medesimi, che cosa si dovesse 80 2, 20| et in quella, scrissero i legati a Roma una lettera degna 81 2, 20| principio all'opera; perilché i legati per dargli qualche sodisfazzione 82 2, 20| ordine: fece rispondere a' legati che non conveniva alla sinodo 83 2, 20| alcuno, potendo supplire essi legati con lettere proprie loro, 84 2, 20| tridentina, presedendo i legati apostolici. Ma quanto alla 85 2, 20| quel decoro che conviene a' legati della Sede apostolica, procurando 86 2, 21| pontefice romano col mandar suoi legati a presedere dovunque intendeva 87 2, 21| questa fu la ragione perché i legati in Trento e la corte a Roma 88 2, 22| essenzione delle decime. I legati tutti tre fecero come tre 89 2, 22| che non solo dispiacque a' legati, ma fu anco ributtato da 90 2, 22| andassero al concilio. I legati, mettendo insieme questa 91 2, 23| intieramente libero, essi legati avevano deliberato di fare 92 2, 23| universale assenso. Ma i legati, considerando che questo 93 2, 23| nella loro proposta.~Et a' legati prestò grand'aiuto Giovanni 94 2, 23| di presidenza. Diede a' legati questa proposta maggior 95 2, 23| facendo menzione dei suoi legati. Parlò longamente in questa 96 2, 23| d'essi. Si riferirono i legati a pensarci, dando intenzione 97 2, 24| et entrati in chiesa i legati et i prelati, ridotta tutta 98 2, 24| il numero e dependere da' legati. In piedi erano circa 20 99 2, 24| communi accompagnarono i legati in casa col medesimo ordine 100 2, 25| Ridotta la congregazione, i legati si dolsero di quelli che 101 2, 25| sodisfargli fu proposto da' legati che si pensasse sopra i 102 2, 25| riferire in congregazione.~I legati il giorno seguente scrissero 103 2, 26| rimanente della cristianità. I legati, uditi i pareri di tutti 104 2, 26| la congregazione finí.~I legati avisarono del tutto Roma, 105 2, 27| moltiplicarono tanto in numero che i legati si trovarono confusi. Onde 106 2, 27| Santità. Restarono contenti i legati di questa risoluzione, se 107 2, 27| congregazione.~Diedero fuori li legati doi ponti sopra quali dovessero 108 2, 27| essaminargli. Pensarono i legati con queste proposizioni 109 2, 28| tenevano del specioso. Ma i legati, che avevano altro ordine 110 2, 28| dispute e novi scismi. A' legati, che non miravano se non 111 2, 28| instruzzione, si ritrovarono i legati in molta perplessità. Il 112 2, 28| non furono giudicate da' legati cosí efficaci come la contraria, 113 2, 29| propria bontà e scienzia.~I legati, nel dare conto al papa 114 2, 31| procedendo pian piano. I legati, che sin allora si erano 115 2, 32| veramente cristiano uso. Ma i legati, considerando quanto fossero 116 2, 32| qual cose essendo anco i legati del concilio avisati, l' 117 2, 36| fosse deciso: perilché i legati risolsero di differire questi 118 2, 37| furono mandati a Roma da' legati e poco dopo stampati.~ ~ ~ 119 2, 38| volta congregati, ammoní i legati di tre cose. L'una di non 120 2, 40| italiani imperiali; e parve a' legati di scoprire che questo era 121 2, 40| quale, andato alla visita de legati, usò molti artificii, ora 122 2, 40| solamente. A che risposero i legati con assai ragioni in contrario, 123 2, 40| e dicendo finalmente i legati d'avere commandamento dal 124 2, 40| commissione; il che, come da' legati non fu negato, cosí risposero 125 2, 40| tenessero in presenza de' legati, ma vi potessero però intervenire 126 2, 40| dall'altro canto volendo i legati mantenere i privilegii dati 127 2, 40| medesimi, in altri, perché i legati non volevano condescender 128 2, 40| proposizione de' dogmi. Né a legati era ingrato che temporeggiasse, 129 2, 40| venissero d'altrove, che i legati restarono assai offesi e 130 2, 40| giorno seguente mandarono i legati a dimandar al vescovo copia 131 2, 40| esser in buona grazia de' legati e stare soggetto a qualche 132 2, 40| pericolo. Non contenti i legati dell'operato, per mortificare 133 2, 40| quegli ordini, risoluti i legati di passar inanzi alla proposizione 134 2, 41| sufficienti ad essercitare.~I legati, importunati da due parti, 135 2, 41| deliberato di rispondere a' legati che onninamente conservassero 136 2, 41| questo, si opponevano i legati, se ben de' soli monachi 137 2, 41| sperare dal pontefice e dalli legati accomodandosi anco a quello 138 2, 42| dall'ambasciatore. Ma i legati, lodato il giudicio di quelli 139 2, 44| mettersene alla prova, e perché i legati, avendo da Roma ricevuto 140 2, 45| ricaderono nella questione che i legati piú volte avevano divertita: 141 2, 45| indur a non tralasciarla.~I legati scrissero a Roma la mirabil 142 2, 45| il breve di Sisto IV. I legati, ricevuto l'ordine, et essi 143 2, 47| resistere alla risoluzione de' legati, venuto il 17 giugno, giorno 144 2, 48| che gli fossero mandati legati per conservare l'amicizia, 145 2, 51| una scrittura per nome de' legati formata col parere de' principali 146 2, 51| materia che la proposta. I legati, uditi tutti i voti, conclusero 147 2, 52| impedivano, e furono costretti i legati consentire, che d'ambedue 148 2, 58| ambasciatore suo in Trento co' legati; e perché era informato 149 2, 58| cortegiani. Però scrisse a' legati che non lasciassero dissolvere 150 2, 58| giubileo in presenza de' legati e di tutto 'l concilio; 151 2, 59| al che non opponendosi i legati nel principio, diedero sospetto 152 2, 59| lettera scritta dal papa a' legati, sopragionta in questi moti, 153 2, 60| passa il tempo in dispute]~I legati in Trento, liberati dalla 154 2, 64| defensori della contraria. I legati giudicavano meglio ovviare 155 2, 64| altro; a che consentirono i legati con questo, che delle dispense 156 2, 65| fossero rivocate tutte. Ma i legati con ufficii particolari, 157 2, 66| feste di Natale scrisse a' legati che facessero la sessione 158 2, 67| risolver niente, proposero i legati di publicare i decreti formati. 159 2, 67| aiutata dall'autorità de' legati, superò. Le due seguenti 160 2, 67| ceremonie andati alla chiesa i legati co' prelati il giovedí 13 161 2, 71| sessione. A questa aderivano i legati et i dependenti loro, in 162 2, 71| facile convenire, avendo i legati co' loro aderenti fini contrarii 163 2, 71| e posto in stampa che da legati era stato proibito il parlar 164 2, 73| ponto o tralasciarlo.~Da' legati furono chiamati i generali 165 2, 78| alla propria setta, né a' legati e neutrali, per non seminare 166 2, 78| di riforma degli abusi, i legati mandarono copia a Roma, 167 2, 79| il che non dispiaceva a' legati, vedendo volontieri i prelati 168 2, 81| riforma da sé; cosa che a' legati piaceva, cosí per degnità 169 2, 81| episcopale. Entrati adonque i legati in speranza che questo si 170 2, 81| estesa significatagli da' legati, e spedí una bolla per la 171 2, 81| contradizzione sopita da' legati, essendo da loro tenuta 172 2, 81| bolla ponteficia, che fu da' legati stimata troppo ampla; pur 173 2, 81| sempre piú; che viddero i legati non esser occasione di valersi 174 2, 82| scritto, presentandola a legati nella congregazione che 175 2, 82| quella diocese solamente.~I legati si turbarono, non tanto 176 2, 82| congregazioni proposero i legati di riformare diversi abusi. 177 2, 82| ospitali, nel che credevano i legati acquistar la grazia de' 178 2, 82| numero de' italiani che a' legati aderivano, i spagnuoli si 179 2, 83| il partito proposto da' legati era piú onorevole e, riuscendo, 180 2, 83| credere. Concludendo che, se i legati non erano piú che certi 181 2, 83| provisione proposta da' legati pare che doverebbe essere 182 2, 83| rimetter alla prudenza de' legati, che, ben consegliati con 183 2, 84| operare che fosse fatto da' legati, come da loro, per l'autorità 184 2, 84| opposizione, sarebbe addossata a' legati, et egli, come non interessato, 185 2, 84| credenza a far ad ambi li legati questa ambasciata, ordinandogli 186 2, 86| differito. A che risposero i legati che ciò era un diffidare 187 2, 88| maggior danno e pericolo. Ma i legati, ascoltate le parole come 188 2, 89| tenuto secreto ancora da' legati, comparve et espose loro 189 2, 89| circonvicini. Tra tanto i legati, mostrando di non aver parte 190 2, 89| bolla del papa diretta a' 3 legati, Monte, Santa Croce e Polo: 191 2, 89| e d'avergli mandato per legati et angeli di pace in quello, 192 2, 89| della Chiesa. Proposero i legati Bologna, e piacque a tutti 193 2, 90| burlar con Dio». Partirono i legati con la croce levata et accompagnati 194 2, 90| diceva che, avendo dato a' legati suoi autorità di transferir 195 2, 90| stata deliberata di capo de' legati; oltre che il solo introdur 196 2, 90| dominante, pareva cosa che mai i legati averebbono tentato. Credevano 197 2, 90| del concilio. Perché se 2 legati potevano commandare a tutti 198 3, 2 | stampa di Bologna. Fecero i legati et altri cardinali di Roma 199 3, 2 | e con molta solennità, i legati accompagnati da 34 vescovi, 200 3, 5 | dilazione]~In Bologna i legati non sapevano ancora bene 201 3, 7 | Cesare.~Ma in Bologna i legati pensarono che a tanta afflizzione 202 3, 10| spirito solito a mover li legati conforme alla mente del 203 3, 10| li vescovi a quella de' legati operò come altre volte fatto 204 3, 11| del Monte e Santa Croce, legati, erano li padri non in maggior 205 3, 11| allora essi reverendissimi legati, contra l'espettazione di 206 3, 11| tutto ciò, essi asseriti legati e gl'altri precipitosamente 207 3, 11| proposito, ricerca essi asseriti legati con gl'altri vescovi che 208 3, 11| autorità d'essi asseriti legati e de' vescovi presenti, 209 3, 11| esso et il suo collega sono legati della Santa Sede apostolica 210 3, 12| Bologna che protestino a' legati, et a lui che, in presenza 211 3, 12| intese la partita de' suoi legati e della maggior parte de' 212 3, 12| avuto intiero conto da' suoi legati, avendo essi parlato in 213 3, 12| perché dovessero partir co' legati, i quali promisero, e nella 214 3, 12| rendesse a quel luogo i legati et i padri, et il tutto 215 3, 12| Roma trasportati. Che li legati, dopo il decreto, gli essortarono 216 3, 12| non aver dovuto seguire i legati, perché non fossero di parere 217 3, 12| responder alle lettere de' legati, che gl'ammonivano di andar 218 3, 12| l'imperatore chiamato i legati asserti et i padri che sono 219 3, 17| invitò a mandar uno o piú legati. Il papa mandò immediate 220 3, 25| le spese nel mantener li legati et officiali del concilio 221 3, 26| carica de debiti, per i legati e per altri straordinarii 222 3, 26| apostolica tener i suoi legati oziosi e su le ancore e 223 3, 28| dove egli invierà i suoi legati, per li quali presederà 224 4, 1 | Trento]~Gionti in Trento i legati e noncii con compagnia d' 225 4, 37| avisato, rispose a' suoi legati e noncii che i protestanti 226 5, 8 | governatori delle sue città, per legati et ad ogni altro bisogno 227 5, 13| et a questo fine mandar legati all'un e l'altro prencipe, 228 5, 13| commessogli da Cristo. Destinò legati, all'imperatore Scipion 229 5, 13| in Roma.~Ma tornando a' legati: al nipote diede instruzzione 230 5, 41| suo si doveva fare, deputò legati per presedervi Ercole Gonzaga, 231 5, 45| era diligente in mandarvi legati; imperoché, oltra Mantova 232 5, 48| mesi erano in Trento i suoi legati et un numero grande di vescovi 233 5, 49| usata mandandovi immediate i legati e quelli prelati che, con 234 5, 49| deliberazione, deputò oltre i 3 legati, due altri: Ludovico Simoneta, 235 5, 49| et essendo in Trento li legati e numero grande de prelati 236 5, 49| polacchi, i quali, visitati i legati e mostrata la devozione 237 5, 49| possano venir dal regno. Da' legati fu risposto con parole generali, 238 5, 49| pontefice al concilio, et i legati da Trento avevano piú volte 239 5, 50| riputazione. Scrisse nondimeno a' legati che aprissero il concilio 240 6, 1 | Difficoltà per le precedenze]~I legati, conforme a quello che il 241 6, 1 | marzo, et era facoltà a' legati di dar licenza a' prelati 242 6, 1 | secondo, de' 23 maggio, che i legati avessero facoltà d'assolver 243 6, 1 | con tanta efficacia che i legati si viddero assai ben impediti, 244 6, 1 | loro vi intervenisse. Li legati, massime Mantova e Varmiense, 245 6, 2 | Licenziata la congregazione, i legati co' confidenti loro si diedero 246 6, 2 | deliberazione, se non i legati. Vedevano l'arduità della 247 6, 2 | piú l'affermativa: che i legati proponessero, non dandosi 248 6, 2 | debito ordine, proponendo i legati e presidenti quello che 249 6, 2 | questo finí la sessione.~I legati avisarono il pontefice del 250 6, 2 | ben dall'altro canto li legati et i vescovi italiani si 251 6, 2 | papa lodò la prudenza de' legati, che avessero prevenuto ( 252 6, 4 | congregazione, dove da' legati furono fatte 3 proposizioni: 253 6, 5 | opinioni erano anco tra i legati medesimi. Il Mantova sentiva 254 6, 5 | papa prudentissimo e da legati principali del collegio; 255 6, 5 | L'istesso consideravano i legati che avvenir potrebbe all' 256 6, 6 | materie, fu data libertà a' legati d'elegger padri per formar 257 6, 6 | sessione. Furono nominati da' legati per attender al negozio 258 6, 6 | imperatore comparvero a' legati e fecero una esposizione 259 6, 6 | favorirle.~Alli 17 risposero i legati che, essendo necessario 260 6, 6 | Questo fu risoluto tra li legati; perché avendo scoperto 261 6, 8 | ecclesiastico, alla sinistra. I legati, dopo aver consultato, publicarono 262 6, 8 | indovinare che cosa fossero i legati per proporre, poiché essi 263 6, 9 | pontefice all'aviso de' legati che non fossero invitati 264 6, 9 | dispute, fu concluso, avendo i legati, senza interessar l'autorità 265 6, 9 | s'opponevano et erano da' legati favoriti e d'altri, conscii 266 6, 10| imperatore sollecitarono i legati a far la riforma e scriver 267 6, 10| basileense co' boemi. Risposero i legati che già 40 anni tutti i 268 6, 10| A' 11 marzo proposero i legati in congregazione generale 269 6, 11| e per la deputazione de' legati apostolici a quello. Narrò 270 6, 12| fu cosí pericolosa che i legati, uomini prudentissimi, con 271 6, 16| sessione. Ma nel seguente i legati si ridussero insieme co' 272 6, 16| dicchiarazione; degl'altri legati, Altemps seguiva Simoneta, 273 6, 16| per questa causa a' 20 i legati congregazione generale, 274 6, 16| licenziò.~Si consultò tra i legati quello che si doveva fare, 275 6, 21| ricusando essi di fare, i legati interposero dilazione per 276 6, 22| facoltà di mover umori; che i legati erano discreti e riverenti 277 6, 22| ad alcuno per dire che i legati proponeranno; a che replicando 278 6, 22| fosse solamente detto: i legati proponeranno, nissun si 279 6, 23| doleva la corte di tutti li legati generalmente, che avessero 280 6, 23| che bisognava mandar altri legati, persone piú inclinate al 281 6, 24| le differenze nate tra i legati suoi, quali non dovevano 282 6, 24| atteso i dispareri tra i legati, era ben mandarne altri, 283 6, 24| consultò sopra il mandar altri legati, e fu risoluto di differir 284 6, 25| avendo cosí concordato i legati, e fatto ufficio con alquanti 285 6, 25| residenza; al che essendo da' legati risposto che quell'articolo 286 6, 25| rallentar l'instanza, vedendo i legati risoluti a non trattarne 287 6, 26| molto lontano, scrisse a' legati e padri, pregando che la 288 6, 28| consultazione di mandar altri legati e particolarmente il cardinale 289 6, 28| propone se non quanto piace a' legati, quali non fanno se non 290 6, 29| de' padri et alcuni de' legati medesimi non ricevessero 291 6, 29| ambasciatori medesimi a' legati, per ciò insieme congregati, 292 6, 29| articolo s'inviavano a loro legati, per aver la Santità Sua 293 6, 29| lasciarono in scritto. I legati, dopo consultato, risposero 294 6, 29| concilio. Ma la risposta de' legati, che fu da' francesi publicata 295 6, 29| in parole sottometteva i legati al concilio che in fatti 296 6, 30| riforma]~Non proponendo i legati alcuna cosa per la sessione 297 6, 30| gl'altri a far instanza a' legati che si decidesse nella sessione 298 6, 30| ma protestarono anco a' legati che non la dimandavano per 299 6, 30| re di Spagna. Fu grata a' legati la protestazione, che erano 300 6, 30| francese, furono ricercati li legati di far una soda risposta 301 6, 30| 2 giugno, turbò assai i legati per la confusione che vedevano 302 6, 30| prudenza e giudicio de' legati.~ ~ ~ 303 6, 32| quali intervenissero doi de' legati, divisi cosí li carichi 304 6, 33| risguardo, si presentarono a' legati e, seguendo l'instruzzione 305 6, 33| pacificasse, aggionse:~20 Che i legati dovessero operare che non 306 6, 33| proposizioni, restarono i legati, e ritirati per consultar 307 6, 33| tempo della sessione. I legati, vedendo le cose del concilio 308 6, 33| il pontefice d'iscusar i legati, di pacificar la Santità 309 6, 33| Portò lettere communi de' legati per sua credenza: alle quali 310 6, 34| gl'articoli di riforma a' legati e chiamato l'ambasciatore 311 6, 35| averlo in Trento, oltre i legati, ministro secreto; gli commise 312 6, 35| dispareri che fossero tra i legati et avisare particolarmente 313 6, 35| Mantova sopra tutti gl'altri legati, ma intendersi però col 314 6, 35| dalla dissensione nata tra i legati entrò in dubio di qualche 315 6, 35| inviavano a lui come primo tra i legati, ordinò che s'inviassero 316 6, 35| ricever gratamente quelle de' legati, di Mantova, Seripando e 317 6, 35| accompagnò con lettere a' legati et alcuni altri de' sottoscritti 318 6, 35| scrisse in commune a tutti i legati, che seguendo i vestigii 319 6, 38| teologi, inclinarono li legati a conceder il calice alla 320 6, 38| penetrato aveva la mente de' legati et era contrariissimo alla 321 6, 40| fine della congregazione li legati diedero le minute formate 322 6, 40| et altri che avevano da' legati ottenuto licenza: da Mantova, 323 6, 40| di Portogallo dimostrò a' legati che questo sarebbe stato 324 6, 41| del calice]~Differendo i legati di propor gl'altri articoli 325 6, 41| nelle seguenti.~Restarono li legati attoniti, considerata l' 326 6, 41| dogmi; né questo piacendo a' legati, in fine gl'ambasciatori 327 6, 42| orazione formata, ricercando li legati e la sinodo che s'aspettassero 328 6, 44| finita la congregazione, i legati et altri ponteficii rimasti 329 6, 45| volte s'era fatto. E li legati, per evitar la vergogna 330 6, 45| Granata fece instanza a' legati che, attesa l'importanza 331 6, 45| necessarie da esser decise. I legati, risoluti in contrario, 332 6, 45| Ma per venir al fine, li legati si contentarono che vi fosse 333 6, 45| pazienza e risoluzione de' legati superò le difficoltà, 334 6, 45| communicò anco con gli altri legati il dubio che dagl'imperiali 335 6, 45| sessione la mattina; li legati si levarono per partirsi, 336 6, 45| promise per nome commune de' legati, avutone cosí consenso da 337 6, 46| solite ceremonie andarono li legati, ambasciatori e prelati 338 6, 46| finí con poco gusto de' legati et altri, che desideravano 339 6, 46| causa non piacque agl'altri legati, ma per decoro del luogo, 340 6, 49| Finita la sessione, li legati si diedero a metter ordine 341 6, 49| Simoneta restò, partendo li legati dalla Chiesa, a disnar con 342 6, 50| dal pontefice, eletti da' legati, 2 secolari e 2 regolari; 343 6, 50| quelli; che ciascuno de' legati eleggesse uno de' teologi 344 6, 51| cosa proposta se non da' legati, e non meno delle deliberazioni, 345 6, 51| ecclesiastica, con tutto che a' legati sono stati presentati gl' 346 6, 52| udita la reconciliazione de' legati e la lettera scritta dal 347 6, 52| communione del calice, scrisse a' legati che egli era tutto intento 348 6, 53| sinodo. Restarono offesi li legati gravemente per le cose dette, 349 6, 54| seguenti, resero le menti de' legati sincere verso di lui; però 350 6, 54| Chiesa, et in fine essortò li legati a non permettere che in 351 6, 56| parole che furono intese da' legati e dagl'amorevoli del pontefice, 352 6, 57| Santità; si dolsero de' legati, che se avessero lasciato, 353 6, 57| Questo accidente certificò li legati et aderenti che non era 354 6, 58| intesa l'unione de' suoi legati in concilio e l'ardente 355 6, 59| giudicata necessaria da essi legati, è per cessare, come si 356 6, 59| in quella sessione. Ma li legati, dopo consultato, fecero 357 6, 59| esser in potestà d'essi legati concederlo senza li padri; 358 6, 59| nella congregazione; ma i legati risposero che già altre 359 6, 59| potevano negoziare se non co' legati, e che già era stato deliberato 360 6, 59| possi trattare, ma co' soli legati, come che a quelli fossero 361 6, 59| pur tuttavia li medesimi legati non sono altro che ambasciatori 362 6, 59| questo solo venne, perché li legati romani pretesero mutar questo 363 6, 59| provenuto: perché, se i legati d'allora lo fecero, estesero 364 6, 59| adunazione è fatto, che li legati con quei pochi prelati italiani 365 6, 59| proposto, se non per bocca de' legati, di maniera che a' prencipi 366 6, 59| risposto che ciò rimetteva a' legati. Diceva Lansach che era 367 6, 59| eterna: il papa rimetteva a' legati, li legati non potevano 368 6, 59| rimetteva a' legati, li legati non potevano senza la sinodo, 369 6, 60| spagnuoli presentarono a' legati una ricchiesta da tutti 370 6, 60| grand'inconvenienti. Ma li legati mostrarono che la moderazione 371 6, 61| Seripando et accennando gl'altri legati senza nominargli, e fece 372 6, 61| lettere di quella Maestà a' legati, et arrivarono anco lettere 373 6, 61| quelli alla contraria, li legati però, per instanza efficace 374 6, 63| fecero nuova instanza a' legati che, per dar maggior autorità 375 6, 63| fatta il inanzi che i legati avevano ricevuto lettere 376 6, 63| pregiudiciale. Ma tenendo li legati queste raggioni in petto, 377 6, 63| aveva potuto ottener da' legati cosa ricchiesta; che le 378 6, 63| egli non attribuiva ciò a' legati, sapendo che non fanno cosa 379 6, 64| mani di tutti et anco da' legati fu mandato a Roma, nel quale 380 6, 65| calice]~In questi moti li legati affrettavano a concluder 381 6, 65| volevano che si mandassero legati nelle regioni che ne facevano 382 6, 65| corpo del concilio che, come legati della sinodo, accompagnati 383 6, 65| conformità fecero instanza a' legati che i cesarei non intervenissero 384 6, 65| dall'uso delle sinodi, li legati, considerato che già avevano 385 6, 65| agl'ordinarii, ma mandar legati; e non si facesse la risoluzione 386 6, 65| stati. Fece anco instanza a' legati che non dovessero far fondamento 387 6, 65| poste tutt'insieme e da' legati opportunamente ponderate, 388 6, 66| Finiti i voti e volendo li legati dar sodisfazzione all'imperatore, 389 6, 66| circonspezzione, et essi medesimi legati parlarono per la parte remissiva 390 6, 66| condizioni concederlo. Da' legati gli fu mostrato che molti 391 6, 67| quale per sodisfare, da' legati fu aggionta al capitolo 392 6, 68| finite, erano angustiati li legati, non restando piú che 3 393 6, 68| che averebbe scritto a' legati l'instanza fattagli e dicchiaratosi 394 6, 68| fece inclinar parte de' legati a diferire. Ma Simoneta, 395 6, 68| remissiva; cosa che indusse li legati a risoluzione di tralasciar 396 6, 68| voto et approbazione; ma li legati, tenendo per fermo che questa 397 6, 68| degnità imperiale; onde li legati non solo si contentarono 398 6, 68| con grand'allegrezza de' legati e ponteficii, cosí perché 399 6, 69| vedersi chiaramente che li legati mirano di far anco la sessione 400 6, 69| unirsi insieme et andar a' legati e far instanza che per quella 401 6, 69| era parlato sin allora. I legati risposero nella forma che 402 6, 69| altre cose. Risposero li legati che sarebbono lí molto ben 403 6, 69| sacramenti si trattasse. Et i legati mostrarono esser costretti 404 6, 69| solite, che con difficoltà li legati potevano fermar con buone 405 6, 70| ceremonie alla chiesa li legati et ambasciatori, con 180 406 6, 70| promotore, per ordine de' legati, fu detto che sopra questo 407 6, 70| non intervenirvi. Ma li legati, non vedendolo alla messa, 408 6, 72| dal promotore per nome de' legati che s'averebbe avuto considerazione. 409 6, 72| parte notabile; perilché li legati già certi che quello del 410 6, 74| intervento e presidenza de' legati non gli tenesse in ufficio; 411 7, 2 | nondimeno comparvero inanzi i legati, a' quali esposero la nuova 412 7, 2 | formula già principiata da' legati e vescovi, non esser a proposito; 413 7, 2 | li cesarei comparvero a' legati, ricchiedendo che fossero 414 7, 2 | discusso nel concilio. E li legati, cosí a questi, come a quelli 415 7, 2 | può raccordare ad essi legati quello che giudica necessario, 416 7, 2 | ambasciatori ponto contenti, li legati mandarono al pontefice tutte 417 7, 4 | Segovia, chiesta audienza da' legati, fecero instanza che si 418 7, 4 | sono superiori a' preti. I legati, dopo aver conferito insieme, 419 7, 4 | volendo per modo alcuno li legati acconsentirvi, dopo qualche 420 7, 4 | teologi che fosse stato da' legati vietato il parlar sopra 421 7, 9 | e francesi, indussero li legati a riputar necessario il 422 7, 9 | fomentavano gl'abusi. Fecero li legati metter insieme le proposte 423 7, 11| avvidde il teologo che da' legati e da altri ancora non era 424 7, 11| apostolica, finí. S'avviddero li legati che questa era stata arte 425 7, 12| al papa]~Dopo le quali li legati, ritrovandosi in obligo 426 7, 13| nuova e meno piacque a' legati che il re mandasse altro 427 7, 13| ricevuto l'ultimo aviso da' legati, restò piú perplesso, vedendo 428 7, 14| concilio; promise che li legati e padri riceverebbono li 429 7, 15| deliberato di risponder a' legati che facessero ogni opera 430 7, 15| alcuni giorni avuto da' legati, che gl'ambasciatori Ferrier 431 7, 15| che si sollecitassero li legati all'espedizione delle materie. 432 7, 15| però risoluto di scriver a' legati che non permettessero in 433 7, 16| furono di quel parere; ma i legati non permisero, dicendo che 434 7, 16| risolverono di ricchiedere, e li legati, intesolo, consultati, deliberarono 435 7, 16| fosse concessa licenza da' legati. Di questo numero furono 436 7, 16| questione, pensarono li legati che solamente si mirasse 437 7, 16| raggioni. E per queste cause li legati adoperarono gl'ufficii di 438 7, 16| entrata nell'opinione; et i legati ne sostenevano reprensione 439 7, 16| giongevano anco alle orecchie de' legati medesimi; li quali veduto 440 7, 18| d'altro non si parlava.~I legati sentivano dispiacere che 441 7, 18| opportunamente s'offerí a' legati un dottor spagnuolo, cognominato 442 7, 18| tutt'ad alta voce, che li legati dicevano «vota auricularia», 443 7, 19| lettere dell'imperatore a' legati, dove scriveva che avendo 444 7, 19| tra Spagna e Francia. I legati a quest'ultimo risposero 445 7, 20| del regno; né permisero li legati che in quella congregazione 446 7, 21| Roma buon rimedio che li legati troncassero il tanto ardire 447 7, 21| andavano a ritrovar alcuno de' legati per rinovar l'instanza. 448 7, 21| nel canone, credettero li legati che i spagnuoli, riconosciuti, 449 7, 21| spender utilmente, se li legati a studio, secondo il loro 450 7, 21| meno parlargli sopra. Ma li legati non stavano in ozio essi, 451 7, 21| mostrando la titubazione de' legati, non solo li spagnuoli prendevano 452 7, 21| 30 ottobre, essendo li legati in consultazione, come negl' 453 7, 21| seguente si presentarono a' legati, 3 patriarchi, 6 arcivescovi 454 7, 21| parlare che li medesimi legati avessero procurata questa 455 7, 21| passò tanto inanzi, che li legati ebbero dubio di qualche 456 7, 22| sopra le cose proposte da' legati, come ben era noto a Sua 457 7, 23| controversia, pensarono li legati esser necessario proponer 458 7, 23| che già era statuito. Ma i legati, dovendo proponer riforma, 459 7, 23| questa materia; dopo il che i legati e gl'aderenti furono in 460 7, 23| prelati facessero instanza a' legati che il negozio fosse rimesso 461 7, 23| la metà; il terzo, che li legati proponessero la remissione 462 7, 23| delle gallere. Credettero li legati con questo aver guadagnato 463 7, 25| mese novembre; et avendo li legati aviso che il cardinale si 464 7, 25| scrisse anco lettere a' legati che, piacendo loro aspettarlo, 465 7, 25| della città da tutti li legati, dalla qual sino alla casa 466 7, 25| Monte e Santa Croce, allora legati in Bologna, nel tempo che 467 7, 25| seguente, alla audienza de' legati, insieme con gl'ambasciatori 468 7, 25| col pontefice e con essi legati, né voler ricercare cosa 469 7, 25| a loro.~Fu risposto da' legati senza altra consultazione 470 7, 25| riforma; alla quale essi legati ancora erano grandemente 471 7, 26| prendono sospetto di Lorena]~I legati restarono con gran pensiero 472 7, 26| casa loro. Avevano anco li legati qualche certezza di stretta 473 7, 26| inanzi la risoluzione. I legati risolsero di compiacerlo, 474 7, 26| diffidenti e contrarii. I legati, però, a fine di mostrar 475 7, 26| sanità, ebbe gl'avisi da' legati e da molti luoghi per dove 476 7, 27| questo non acconsentivano li legati: la causa vera era perché 477 7, 27| onoravano e riverivano li legati, offerivano concordia et 478 7, 28| cosí avevano commesso li legati, quali in principio egli 479 7, 29| stata proposta da' signori legati, non potevano restar li 480 7, 29| ancora in dar la colpa a' legati. Riprese acremente la troppo 481 7, 30| di Luna fece intender a' legati che doveva andar a Trento 482 7, 30| luogo gli sarebbe dato. I legati, chiamati gl'ambasciatori 483 7, 30| dagl'altri, dirimpetto a' legati, overo di sotto gl'ambasciatori 484 7, 30| dimostrazione alcuna, e li legati con difficoltà quietarono 485 7, 30| et alla presenza d'essi legati, che rapresentano Sua Beatitudine, 486 7, 30| qualsivoglia occasione li legati dovessero partirsi di congregazione, 487 7, 33| legati offendono Lorena]~Li legati espedirono un corrier espresso 488 7, 33| gravissimo pericolo: né li legati et i prelati piú prudenti, 489 7, 33| sostentarlo: il che rapportato a' legati, fu causa che fossero uditi 490 7, 36| risoluzione, aspettando li legati che da Roma venisse. Ma 491 7, 36| statuito.~Communicarono anco li legati agl'ambasciatori, secondo 492 7, 36| promesse, tante volte fatte da' legati, che s'averebbe trattato 493 7, 36| promesse fatte dal papa e da' legati, si poteva sperare d'ottenere. 494 7, 37| del decreto proposto da' legati, ma con qualche alterazioni, 495 7, 37| cardinale di Lorena co' legati, mostrando desiderar che 496 7, 38| scriver agl'amici loro, et a' legati scrisse che adoperassero 497 7, 38| calice. Ebbe audienza da' legati e trattò in secreto col 498 7, 38| da Germania a Roma. Ma li legati, ricevute le lettere del 499 7, 41| capitoli della riforma, che a' legati et a tutti li ponteficii 500 7, 41| Francia. Furono certi li legati che dal pontefice sarebbono


1-500 | 501-737

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License